28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

v<strong>it</strong>a i numerosi carismi e i fenomeni straordinari comunemente<br />

ricordati nell'agiografia, sebbene Teresa ricordi nella sua<br />

autobiografia che fu curata da una curiosa e strana malattia nel<br />

1882 dall'intervento diretto della Beata Vergine '. Inoltre, ella<br />

descrive come sperimentasse la mistica fiamma dell'amore dopo il<br />

suo ingresso al Carmelo.<br />

2 Per ulteriori dettagli sulla v<strong>it</strong>a di santa Teresa cf. St. Therese of Lisieux by those who knew<br />

her, ed. e tr. C. O'Mahony, Ver<strong>it</strong>as, Dublin 1975; J. BEEVERS, Storm of Glory, Image Books,<br />

New York, NY, 1955; A. CowEs, Introduzione alla spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à di S. Teresa del Bambino Gesù,<br />

LE.F., Firenze 1949; H.U. VON BALTHASAR, Teresa di Lisieux, tr. <strong>it</strong>., Jaca Book, Milano<br />

1978; L. CHIAPPETTA, Una storia d'amore. V<strong>it</strong>a e spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à di Teresa di Lisieux,<br />

Dehoniane, Napoli 1982.<br />

3 Cf. J. C<strong>LA</strong>RKE (tr.), Story of a Soul, ICS, Washington, D.C., 1975, pp. 187-200; 219-229.<br />

4 Cf. op. c<strong>it</strong>., pp. 254-259.<br />

5 Cf. ibid., pp. 60-67.<br />

« Intrapresi la via della Croce; improvvisamente fui rap<strong>it</strong>a da un<br />

violento amore per Dio che non posso spiegare se non dicendo di<br />

sentirlo come io fossi totalmente immersa in un fuoco. Oh! Quale<br />

fuoco e quale dolcezza allo stesso tempo! Ero nel fuoco con amore<br />

e sentivo che non sarei stata capace di sostenere un minuto o un<br />

secondo in più questo ardore senza morire. Compresi, quindi, ciò<br />

che i Santi avevano detto circa questi stadi che essi andavano<br />

sperimentando così spesso. Quanto a me, io lo sperimentai solo<br />

una volta e per un istante, r<strong>it</strong>ornando immediatamente nel mio<br />

ab<strong>it</strong>uale stato di arid<strong>it</strong>à » .<br />

S. Teresa affermò inoltre che a 14 anni aveva sperimentato dei<br />

trasporti amorosi. Ma fu solo dopo aver fatto la sua « offerta<br />

all'Amore misericordioso » che sperimentò la fiamma dell'amore<br />

divino. S. Giovanni della Croce ha descr<strong>it</strong>to questa esperienza<br />

nella Viva Fiamma d'amore, strofa II della seconda redazione.<br />

S. Teresa di Lisieux è soprattutto un apostolo dell'amore ed un<br />

testimone dell'assioma teologico secondo il quale non è il lavoro<br />

che rende santi, ma l'amore. A causa del suo amore infantile e<br />

della sua fiducia serena nel Padre celeste, ella poté praticare un<br />

perfetto abbandono alla volontà divina ed abbracciare, con tutto il<br />

cuore, la sua vocazione di v<strong>it</strong>tima. Ev<strong>it</strong>ando ogni favore<br />

straordinario e praticando príncipalmente la fedeltà ai doveri<br />

ordinari della v<strong>it</strong>a quotidiana, ella offre speranza ed<br />

incoraggiamento a tutte le piccole anime che cercano di seguire il<br />

Cristo nello svolgimento dei doveri ordinari, straordinariamente<br />

bene.<br />

ELISABETTA DEL<strong>LA</strong> TRINITA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!