28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anche gli eccessi di quelli che interpretavano male la teologia «<br />

dell'amore puro » di Dio.<br />

S. Alfonso fu uno scr<strong>it</strong>tore fecondo ". La maggior parte delle sue<br />

opere riguarda la v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale. Il suo insegnamento spir<strong>it</strong>uale<br />

dominò la v<strong>it</strong>a cristiana nel XVIII secolo in Italia così che<br />

possiamo dire che, nel suo tempo, fu per l'Italia ciò che S.<br />

Francesco di Sales era stato per la Francia e Luigi di Granada per<br />

la Spagna nel loro tempo. S. Alfonso fu un avido lettore e le sue<br />

opere evidenziano la sua conoscenza dei Padri della Chiesa e dei<br />

grandi dottori di teologia. Ebbe un'ammirazione particolare per<br />

santa Teresa (di cui seguì letteralmente la dottrina sulla<br />

preghiera), per Alfonso Rodríguez, per Luigi di Granada. La sua<br />

dottrina e sempre fondata su Gesù e Maria ed il suo tema<br />

dominante è l'amore di Dio e l'abbandono alla volontà divina. La<br />

pratica della preghiera è strumento di salvezza e di perfezione<br />

cristiana. Per il nostro intento sarà sufficiente offrire un<br />

sommario dell'insegnamento spir<strong>it</strong>uale di sant'Alfonso. Dio vuole<br />

che tutti gli uomini siano santi e perciò il cristiano che non<br />

desidera divenire santo potrà essere cristiano ma non sarà mai un<br />

buon cristiano. Ciascuno di noi dovrebbe giungere alla perfezione<br />

in rapporto al suo stato di v<strong>it</strong>a, il laico come laico, il religioso<br />

come religioso, ed il prete come prete. Il problema della vocazione<br />

di ognuno è perciò molto importante: ognuno abbraccerà lo stato<br />

di v<strong>it</strong>a che Dio desidera per lui. Il direttore spir<strong>it</strong>uale non deve<br />

decidere mai la vocazione di un'altra persona.<br />

Tutta la sant<strong>it</strong>à consiste nell'amare Dio ed il minimo richiesto per<br />

attingere la sant<strong>it</strong>à è la libertà dai peccati gravi. Ma per amare<br />

Dio, il cristiano deve unirsi a Gesù Cristo, perché la ' devozione di<br />

tutte le devozioní sono l'amper Gesù Cristo e la frequente<br />

med<strong>it</strong>azione sull'amore che quest'amabile Redentore ha avuto e<br />

continua ad avere per<br />

101 Sant'Alfonso scrisse più di cento libri e opuscoli e quasi duemila manoscr<strong>it</strong>ti. Durante la<br />

sua v<strong>it</strong>a le sue opere ebbero più di quattrocento edizioni e dopo la sua morte vi furono circa<br />

quattromila ristampe. Le sue opere sono state tradotte in 61 lingue.<br />

noi ' `. In ver<strong>it</strong>à, dice sant'Alfonso: ' tutta la sant<strong>it</strong>à e la perfezione<br />

di un'anima consistono nell'amare Gesù Cristo, nostro Dío, nostro<br />

sommo bene e nostro Redentore ' `. Se l'amore è l'essenza della<br />

sant<strong>it</strong>à cristiana e se l'amore e amicizia, l'amore che cost<strong>it</strong>uisce<br />

questa perfezione implicherà necessariamente la conform<strong>it</strong>à alla<br />

volontà divina; questo a sua volta richiede distacco da tutto ciò<br />

che ostacola l'unione con la volontà divina. Il fine, poi, è volere<br />

solo ciò che Dio vuole e conseguire così uno stato di santa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!