28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

131 I libri di spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à sono: All for Jesus (1853); The Blessed Sacrament (1855); The<br />

Creator and the Creature (1858); The Foot of the Cross (1858); The Precious Blood (1860);<br />

Bethlehem (1860). 1 libri di direzione spir<strong>it</strong>uale sono: Growth in Holiness (1854) e Spir<strong>it</strong>ual<br />

Conferences (1859). Faber compose anche Notes on Doctrinal Subjects (1866), tradusse la<br />

Spir<strong>it</strong>ual Doctrine di Lallemant (1853) e pubblic6 parecchie opere minori.<br />

132 Cf. The Creator and the Creature, cap. 1, 15 ed., Baltimore, ~M, 1857, Libro 1,<br />

non sono, comunque, tipicamente inglesi, perché Faber preferì lo<br />

stile di S. Alfonso de' Liguorí. Oggi le opere di Faber sono<br />

raramente ricordate. Ciò è dovuto soprattutto allo stile in cui sono<br />

scr<strong>it</strong>te piuttosto che alla loro dottrina. Rinomato come<br />

predicatore, nello stile fior<strong>it</strong>o del suo tempo, Faber scrisse nello<br />

stesso modo, per questo le sue opere sono prolisse e piene di<br />

digressioni. Come evidenzia Pourrat, i libri di Faber « sono pieni di<br />

dottrina, ma sono pure pieni di parole... Il predicatore non è mai<br />

separato dallo scr<strong>it</strong>tore in Faber. Quando egli scrive, conversa, e<br />

parla piacevolmente, senza mai sembrare pressato dal tempo » `.<br />

Degli altri otto libri scr<strong>it</strong>ti da Faber, sei di essi sono med<strong>it</strong>azioni<br />

sui misteri cristiani, scr<strong>it</strong>ti sullo stile della scuola di Bérulle (il<br />

nulla dell'uomo senza Dio creatore e il ruolo centrale dei misteri di<br />

Cristo nella santificazione dell'anima); gli altri due sono libri di<br />

direzione spir<strong>it</strong>uale `. 1 suoi libri n-~gliori sono Tutto per Gesù e<br />

Cresc<strong>it</strong>a nella Sant<strong>it</strong>à. Il tema dei suoi scr<strong>it</strong>ti spir<strong>it</strong>uali si trova nel<br />

Creatore e la creatura, nel quale dice che la sua intenzione è di<br />

scrivere un « piccolo sillabario della pietà », e poi continua col<br />

dire: « Tutti i nostri doveri verso Dio, e non meno verso noi stessi,<br />

sono fondati sul fatto che noi siamo creature. Ogni religione è<br />

basata sulla nostra creatural<strong>it</strong>à ». Perciò il primo dovere dell'uomo<br />

è quello di dare gloria a Dio, principalmente per amore. « Non<br />

sono il carattere meraviglioso della dottrina, né la pura semplic<strong>it</strong>à<br />

dei precetti, né la potenza straordinaria dell'assistenza che fanno<br />

la religione, ma l'amore personale della creatura per il suo<br />

Creatore » `.<br />

Faber, poi, negli altri suoi libri spir<strong>it</strong>uali, fa dei misteri di Cristo il<br />

punto centrale della sant<strong>it</strong>à cristiana:<br />

« Cosa sarebbe il mondo senza Gesù?... Una terra senza speranza<br />

ne felic<strong>it</strong>à, senza amore né pace, il passato sarebbe un peso, il<br />

presente una noia, il futuro un terrore confuso, così sarebbe la<br />

terra se non ci fosse Gesù... Oltre a questo, Gesù è legato alla<br />

nostra v<strong>it</strong>a interiore. Egli è intimo a noi più che il sangue nelle<br />

nostre vene. Noi sappiamo che egli ci è indispensabile; ma non<br />

immaginiamo come. Non c'è nessuna circostanza di v<strong>it</strong>a nella<br />

quale potremmo fare a meno di Gesù... ma se egli è così

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!