28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'uomo e Dio sono fondati neTessenza dell'intelletto, che è<br />

designato diversamente come una potenza, una scintilla o il '<br />

Grund der Seele '. Come dice Eckhart: ' C'è qualcosa nell'anima<br />

che è increata o increabile, cioè, l'intelligenza; e se c'è è l'intera<br />

anima, che pure deve essere increata e íncreabile ' `.<br />

La scíntilla o Grund cost<strong>it</strong>uisce il seme della v<strong>it</strong>a divina e la v<strong>it</strong>a<br />

propriamente contemplativa, che può essere rag-<br />

giunta da sistemi di sviluppo di tipo platonico. Eckhart<br />

costantemente r<strong>it</strong>orna sui due temi basilari della trascendenza di<br />

Dio e del totale distacco richiesto per il r<strong>it</strong>orno dell'uomo all'un<strong>it</strong>à<br />

e all'immagine di Dio per partecipazione. Conseguentemente,<br />

malgrado a quei tempi il suo modo di esprimersi fosse estremista<br />

e potesse essere interpretato in senso panteistico, Eckhart difese<br />

il concetto di Dío trascendente e pose dei lim<strong>it</strong>i al grado di unione<br />

tra l'anima e Dio. Questo risulta evidente dalla sua risposta ai<br />

giudici di Colonia nei giorni dell'inquisizione `.<br />

15 Sermone 12; cf. Denz. 527. 16 Cf. J. ANCELET-HuSTACHE, op. c<strong>it</strong>., p. 136.<br />

Nella sua spiegazione sulla precisa natura dell'unione tra Dio e<br />

l'anima, Eckhart afferma che l'esperienza mistica fluisce per<br />

grazia come un principio soprannaturale e involge<br />

immediatamente l'attiv<strong>it</strong>à intellettuale o contemplativa dell'uomo,<br />

sebbene non escluda l'attiv<strong>it</strong>à della volontà mossa dalla car<strong>it</strong>à.<br />

Così, attraverso la visione e l'amore, l'anima che giunge ai più alti<br />

gradi dell'unione mistica con Dio, e, per così dire, identificata con<br />

l'essenza divina; essa sperimenta la completa beat<strong>it</strong>udine in e<br />

attraverso Dio. Questo non significa, come spiegò Eckhart nella<br />

sua risposta ai giudici di Colonia, che noi siamo trasformati e<br />

cambiati in Dio, ma proprio come le numerose ostie sui vari altari<br />

sono trasformate in un solo e unico corpo di Cristo, così anche, '<br />

per la grazia di adozione noi siamo un<strong>it</strong>i al vero Figlio di Dio e fatti<br />

membra dell'unico stesso Capo della Chiesa che è Cristo ' `.<br />

Eckhart non solo andò molto vicino alla dottrina panteistica nel<br />

suo modo di esprimersi; ma si avvicinò anche al quietismo dei<br />

Begardi che pure condannò con tutte le sue forze. I Begardi<br />

eterodossi credevano che l'uomo, nella v<strong>it</strong>a presente, potesse<br />

raggiungere un così alto grado di perfezione da essere<br />

assolutamente impeccabile e da non poter aver alcun ulteriore<br />

aumento di grazia; egli quindi non era più obbligato a obbedire<br />

alla Chiesa o alla legge morale, perché al di sopra di essa;<br />

qualsiasi atto egli compisse era completamente in accordo con la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!