28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

attesimo ed è perfetta attraverso l'Eucaristia; la totale dedizione<br />

a Cristo produce in noi i frutti della speranza e della gioia'.<br />

Tra gli Agostiniani lo scr<strong>it</strong>tore spir<strong>it</strong>uale più rinomato fu Luigi di<br />

León (1528-1591) professore all'univers<strong>it</strong>à di Salamanca ed<br />

ed<strong>it</strong>ore letterario della prima edizione degli scr<strong>it</strong>ti di S. Teresa<br />

d'Avila. Molto versato in ebraico, tradusse e commentò il Cantico<br />

dei Cantici, ragion per cui fu arrestato dall'Inquisizione e<br />

imprigionato per quasi cinque anni.<br />

Il capolavoro di Luigi di León è indubbiamente I nomi di Cristo '.<br />

L'opera si basa su fonti bibliche e patristiche, sebbene alcuni<br />

studiosi abbiano scoperto tracce della spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à tedesca e dei<br />

Paesi Bassi come pure somiglianze con lo stile di S. Giovanni della<br />

Croce. Sebbene gli scr<strong>it</strong>ti di Luigi di León siano stati altamente e<br />

mer<strong>it</strong>atamente elogiati, egli forse è noto più per i suoi contributi<br />

letterari ed estetici che per la sua influenza sulla spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à'.<br />

I Gesu<strong>it</strong>i non contribuirono allo sviluppo della letteratura<br />

spir<strong>it</strong>uale spagnola fino al XVII secolo, sebbene alcuni fossero<br />

coinvolti negli orientamenti contemporanei. Non è difficile trovare<br />

le cause di questa carenza di scr<strong>it</strong>tori Gesu<strong>it</strong>i durante l'età d'oro<br />

della spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à spagnola. Prima di tutto, la Compagnia di Gesù<br />

era ancora molto giovane e alla ricerca della sua<br />

56 Cf. Obrais Completas, ed. L. S. Balust, 2 voll., Madrid 1952-1953; A. HUERGA, El beato<br />

Juan de Avila, Roma 1963; E. A. PEERS, Studies ol the Spanish Mystics, vol. 2.<br />

57 Los nombres de Cristo fu pubblicato a Salamanca nel 1583; per la versione inglese cf.<br />

The Names o/ Christ, tr. E.J. Schuster, B. Herder, St. Louis, MO, 1955.<br />

58 Cf. E. A. PEERS, Op. C<strong>it</strong>.<br />

ident<strong>it</strong>à defin<strong>it</strong>iva. Nello stesso tempo, combatteva per la<br />

sopravvivenza contro l'opposizione di alcuni vescovi degli Ordini<br />

religiosi più antichi. Secondariamente, S. Ignazio aveva fissato gli<br />

Esercizi Spir<strong>it</strong>uali come base della spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à gesu<strong>it</strong>a e i Gesu<strong>it</strong>i<br />

non erano stimolati a cercare altrove metodi di preghiera o una<br />

teologia della v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale. In terzo luogo, l'Inquisizione<br />

spagnola era una costante minaccia e l'Ist<strong>it</strong>uto religioso fondato di<br />

recente non voleva attirarsi la sua animos<strong>it</strong>à. Infine, i Gesu<strong>it</strong>i<br />

avevano dovuto fronteggiare una crisi interna circa la relazione<br />

tra contemplazione e azione '.<br />

Quando S. Ignazio morì nel 1556 quasi due terzi dei membri della<br />

sua Compagnia erano spagnoli. Orientati alla v<strong>it</strong>a attiva e vivendo<br />

in un periodo in cui la maggior parte degli scr<strong>it</strong>ti spir<strong>it</strong>uali<br />

accentuavano la pratica della preghiera con la tendenza alla<br />

contemplazione mistica, i Gesu<strong>it</strong>i si erano dedicati alla pratica<br />

della preghiera formale obbligatoria. Poiché non si raggiunse un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!