28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S. Teresa d'Avila e S. Giovanni della Croce insieme hanno dato<br />

alla Chiesa una dottrina spir<strong>it</strong>uale che non è stata ancora<br />

superata. La loro influenza fu così grande e così brillante la loro<br />

esposizione che ad essi si ispirarono i successivi scr<strong>it</strong>tori del<br />

secolo d'oro della spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à spagnola.<br />

IL SECOLO D'ORO DEL<strong>LA</strong> SPAGNA<br />

Nel secolo XVI la Spagna produsse una ricca letteratura spir<strong>it</strong>uale<br />

e un numero sorprendente di Santi. In un certo modo ciò fu<br />

dovuto alla s<strong>it</strong>uazione storica del periodo e alla posizione<br />

geografica della Spagna. Separata come era, dai Pirenei, dalla<br />

Francia, dalla Germania e dai Paesi Bassi, la Spagna non fu<br />

eccessivamente influenzata dagli effetti della Riforma protestante,<br />

come lo furono i paesi del Nord. Nello stesso tempo, godette di un<br />

clima di pace particolarmente adatto allo sviluppo della<br />

spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à e alla elaborazione di trattati sulla v<strong>it</strong>a cristiana. E,<br />

malgrado l'Inquisizione, vi si sviluppò una letteratura spir<strong>it</strong>uale<br />

molto valida. Purtroppo, a causa di uomini come Melchior Cano e<br />

del tribunale dell'Inquisizione molti furono ingiustamente<br />

accusati, e si orientarono in un senso anti-mistico, del tutto<br />

alieno al temperamento spagnolo `. Alcuni degli scr<strong>it</strong>tori spir<strong>it</strong>uali<br />

più illustri del periodo furono imprigionati come sospetti e molti<br />

videro le loro opere messe all'Indice. D'altro canto, ci fu un<br />

fondato motivo per cui l'Inquisizione ostinatamente persegu<strong>it</strong>ò gli<br />

Alumbrados. Nei primi anni del XVI secolo lo pseudo-misticismo,<br />

con tutte le sue visioni orali e false, con le sue stimmate ed estasi,<br />

aveva fatto molti seguaci, specialmente tra i religiosi ignoranti.<br />

Dal 1524 ci fu in Spagna una graduale divulgazione della dottrina<br />

luterana: il rinnegamento della morale oggettiva, il rigetto delle<br />

buone opere e la rivendicazione della guida individuale<br />

51 Cf. A MENEDEZ Y PE<strong>LA</strong>YO, Op. c<strong>it</strong>., pp. 4-59.<br />

dello Spir<strong>it</strong>o Santo. Gli scr<strong>it</strong>tori spir<strong>it</strong>uali degli Ordini francescano<br />

e domenicano tentarono di correggere le esagerazioni dello<br />

pseudo-misticismo, ma dal 1551 si resero necessarie misure più<br />

severe, cioè, l'Inquisizione spagnola. I Francescani furono i primi<br />

ad elaborare una dottrina spir<strong>it</strong>uale. Alonso di Madrid (t 1521)<br />

pubblicò un trattato ascetico int<strong>it</strong>olato L'Arte di servire Dio. Per<br />

primo illustrò la base teologica della v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale e ammonì<br />

contro tutti i tipi di sentimentalismo e di illusione; poi sviluppò

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!