28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

17 Cf. G. BARDY, «Chanoines », in Catholicisme, Paris 1949, vol. 2, pp. 900-902; A. SCHMITZ,<br />

«Chanoines Réguliers », in Dictionnaire de Spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>é, vol. 2, p. 460; M. H. VICAIRE, op. c<strong>it</strong>., pp.<br />

55-56.<br />

contro l'avarizia e la lussuria ". Il Sinodo di Roma (1059) propose la<br />

v<strong>it</strong>a canonica, v<strong>it</strong>a comune nella povertà, come mezzo per r<strong>it</strong>ornare<br />

alla v<strong>it</strong>a dei primi cristiani `. Così scrisse S. Pier Damiani: « P- chiaro<br />

ed evidente che la regola dei canonici è modellata sulle norme della<br />

v<strong>it</strong>a apostolica, e che ogni comun<strong>it</strong>à canonicale, che conserva la sua<br />

disciplina con esattezza, im<strong>it</strong>a la tenera infanzia della Chiesa<br />

nascente » '.<br />

L'accento sugli aspetti « monastici » della v<strong>it</strong>a canonica condusse<br />

alla nasci , ta dei Canonici regolari, una nuova forma di v<strong>it</strong>a religiosa<br />

in cui il ministero delle anime (che generalmente non era lavoro dei<br />

monaci) divenne uno degli scopi preminenti. Ciò che distinse i<br />

Canonici regolari dai monaci fu il dedicarsi all'apostolato `. Anselmo di<br />

Havelberg (t 1158), nella sua Lettera Apologetica, dimostrò che sia la<br />

v<strong>it</strong>a attiva che quella contemplativa - più tardi chiamata « v<strong>it</strong>a mi sta »<br />

- potevano essere perfettamente assunte nella v<strong>it</strong>a dei Canonici.<br />

Vicaire indica parecchi effetti di questo sviluppo nella teologia della<br />

spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à cristiana:<br />

« L'ideale apostolico è così chiaramente richiesto nel ministero.<br />

Ancora una volta il nuovo orientamento procede dalle necess<strong>it</strong>à del<br />

tempo. Il movimento gregoriano, che si sforzò di riformare la Chiesa<br />

mediante la riforma del clero, fu al tempo stesso l'inizio di una riforma<br />

volta a coinvolgere l'intera società cristiana... Ponendo fine<br />

all'equazione tra perfezione e fuga dal mondo, esso cercò, al contrario,<br />

di s<strong>it</strong>uare questa perfezione cristiana, specialmente per il clero, in un<br />

r<strong>it</strong>orno al mondo con il propos<strong>it</strong>o di conquistarlo per cristianizzarlo...<br />

Il movimento gregoriano molto esplic<strong>it</strong>amente cercò di richiamare tutti<br />

i cristiani alla v<strong>it</strong>a di sant<strong>it</strong>à conservando il proprio posto nella<br />

cristian<strong>it</strong>à... Questo movimento originale e coraggioso investì la<br />

cristian<strong>it</strong>à, rendendo<br />

18 Cf. M. H. VICAIRE, Op. c<strong>it</strong>., pp. 66-67. Hildebrand ha fortemente cr<strong>it</strong>icato la regola canonicale<br />

di Aix-la-Chapelle per non aver imposto la povertà ai preti diocesani canonici.<br />

19 Cf. j. LECLERCQ et al., op. c<strong>it</strong>., pp. 127-130.<br />

20 Coníra clericos regulares proprielarios, in PL 145, 486.<br />

21 Per le dispute concernenti la v<strong>it</strong>a apostolica, cf. M. H. VICAIPE, Op. c<strong>it</strong>., pp. 84-87.<br />

chiaro che la sant<strong>it</strong>à non apparteneva solo ad una piccola él<strong>it</strong>é che si<br />

consacrava alla v<strong>it</strong>a di perfezione con la fuga dal mondo, ma che essa<br />

apparteneva a tutti quelli che, qualunque lavoro facessero, portavano<br />

il nome di cristiani e vivevano bene al loro posto nella società. Questa<br />

evoluzione... influì sull'ideale della v<strong>it</strong>a apostolica, che non fu più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!