28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lo Pseudo-Dionigi descrisse come ' un raggio di oscur<strong>it</strong>à ' e S.<br />

Giovanni della Croce chiama<br />

45 Cf. ibid., Libro 1, cap. 3, n. 4. 46 Cf. ibid., Libro 1, cap. 13, nn. 3-4. 47 Ibid., Libro 2,<br />

cap. 13, nn. 2-4; cf. K. WOJTY<strong>LA</strong>, La Fede secondo S. Giovanni della Croce, Angelicurn-<br />

Herder, Roma 1979.<br />

teologia mistica `. Contro ogni attesa, la contemplazione mistica<br />

non è a tutta prima deliziosa, perché la ragione causa sofferenze<br />

quando la luce divina della contemplazione colpisce l'anima non<br />

ancora purificata, e causa oscur<strong>it</strong>à spir<strong>it</strong>uale perché essa non<br />

solo trascende la comprensione umana, ma la priva delle sue<br />

operazioni intellettuali. Tuttavia, anche nel corso di questa oscura<br />

e penosa contemplazione, l'anima può vedere le strisce di luce che<br />

annunciano l'inizio dell'alba. Nel Cantico Spir<strong>it</strong>uale S. Giovanni<br />

descrive l'ansiosa ricerca di Dio e l'ultimo incontro d'amore,<br />

usando il simbolo della sposa che cerca lo sposo e, finalmente<br />

raggiunge l'unione perfetta del mutuo amore. Dio attrae l'anima a<br />

sé come una potenza magnetica attrae la particella metallica e il<br />

cammino dell'anima verso Dio è sempre più dolce, fino a<br />

raggiungere il supremo abbandono ed il godimento dell'unione<br />

con Dio, la più intima unione possibile in questa v<strong>it</strong>a: il<br />

matrimonio mistico dell'unione trasformante. Nella Fiamma viva<br />

d'Amore, poi, S. Giovanni descrive la sublime perfezione<br />

dell'amore nello stato di unione trasformante. L'unione tra l'anima<br />

e Dio è così intima che è singolarmente vicina alla visione<br />

beatifica, così vicina che ( solo un sottile velo li separa '. L'anima<br />

chiede allo Spir<strong>it</strong>o Santo di strappare ora il velo della v<strong>it</strong>a mortale<br />

in modo da entrare nella contemplazione e nella perfetta gloria.<br />

L'anima è così vicina a Dio da essere trasformata in una fiamma<br />

d'amore in cui il Padre, il Figlio e lo Spir<strong>it</strong>o Santo comunicano con<br />

lei. Gode un anticipo della v<strong>it</strong>a eterna '9.<br />

' P, pertanto possibile che, in un'anima così esaminata, purificata<br />

e provata nel fuoco della tribolazione, delle prove, di ogni genere<br />

di tentazione, ed essendo giunta ad una stabile fedeltà nell'amore,<br />

si compia la promessa del Figlio di Dio, la promessa che la<br />

beatissima Trin<strong>it</strong>à verrà a lei e ab<strong>it</strong>erà in chi ama (Gv. 14,23). La<br />

Santissima Trin<strong>it</strong>à inab<strong>it</strong>a l'anima, illumina divinamente il suo<br />

intelletto con la sapienza del Figlio, delizia la sua volontà dello<br />

Spir<strong>it</strong>o Santo e l'assorbe potentemente e fortemente nel delizioso<br />

amplesso della dolcezza del Padre `.<br />

48 La Sal<strong>it</strong>a del Monte Carmelo, Libro 2, cap. 5. 49 La Viva Fiamma d'amore, Strofa l. 50<br />

The Collected Works of St. John of the Cross, p. 585.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!