28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La conoscenza di sé è possibile, dunque, solo a costo di<br />

allontanarsi da sé e dalle creature; quando il cristiano arriva a<br />

questo, si confronta con il proprio peccato e la propria<br />

59 Im<strong>it</strong>azione di Cristo, I, cap<strong>it</strong>oli 1 e 2.<br />

miseria, che lo inc<strong>it</strong>ano a r<strong>it</strong>ornare a Dio in umílta e pentimento'.<br />

In questo modo egli pacifica la sua coscienza inquieta e gode la<br />

pace dell'anima. Ma a questo punto l'anima ha bisogno di<br />

stabil<strong>it</strong>à: c'è sempre il pericolo di cadere .1<br />

giu, perché « l'uomo fiacco che abbandona il suo propos<strong>it</strong>o, è<br />

tentato in vari modi » `. Stabil<strong>it</strong>à e costanza possono essere<br />

salvaguardate solo controllando le passioni che sono pronte a<br />

reagire alle stimolazioni. L'impegno e morire all'amore proprio,<br />

perché:<br />

« Chi sa governarsi in modo che la sua sensibil<strong>it</strong>à obbedisca alla<br />

ragione e la sua ragione obbedisca a me (Dio) in tutto, quegli è<br />

veramente vinc<strong>it</strong>ore di sé e signore del mondo. Se desideri<br />

vivamente salire a tanta altezza, devi cominciare con virile<br />

propos<strong>it</strong>o a mettere la scure alla radice, per svellere e distruggere<br />

il segreto disordinato attaccamento a te stesso e ad ogni tuo<br />

proprio bene materiale. Da questa viziosa inclinazione cioè<br />

dall'amare troppo disordinatamente se medesimi, deriva tutto ciò<br />

che c'è in noi da riformare radicalmente... Colui che desidera<br />

camminare con me in libertà, deve mortificare tutte le sue cattive<br />

e disordinate inclinazioni e non attaccarsi a nessuna creatura con<br />

un particolare amore di concupiscenza » "<br />

L'Im<strong>it</strong>azione usa una parola speciale per designare la morte a se:<br />

rinuncia, significativo distacco da sé e totale abbandono a Dio.<br />

Effettivamente, vi sono solo due fini ultimi: Dio e se; perciò la<br />

morte di se implica necessariamente sottomissione a Dio. Ma<br />

questo può essere compiuto solo con l'aiuto della grazia, sebbene<br />

un potente incentivo possa venire dalla med<strong>it</strong>azione delle « ultime<br />

cose ».<br />

La seconda fase della v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale consiste « nell'osservare<br />

diligentemente in noi stessi i diversi movimenti della natura e<br />

della grazia » '. Quando l'individuo diviene più raccolto, cresce<br />

nella coscienza di sé, cerca di rimanere com-<br />

60 Im<strong>it</strong>azione di Cristo, I, cap. 22; 111, cap. 52.<br />

61 Ibid., I, cap. 13.<br />

62 Cf. op. c<strong>it</strong>., III, cap. 53.<br />

63 Ibid., III, cap. 54.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!