28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

obiettare, nulla di contrario alla fede cristiana o alla buona<br />

moral<strong>it</strong>à nel caso appaiono questi fenomeni essi possono essere<br />

divini, ma questo non basta per dare certezza. Il solo segno certo<br />

del fenomeno mistico è il vero progresso del mistico, per un lungo<br />

periodo di tempo, nella pratica di tutte le virtù verso un grado<br />

sommo".<br />

Il teologo gesu<strong>it</strong>a, Giovanni Battista Scaramelli (16871752) studiò<br />

il discernimento degli spir<strong>it</strong>i e pubblicò un libro int<strong>it</strong>olato<br />

Discernimento degli spir<strong>it</strong>i nel 1753. Quest'opera fu molto<br />

segu<strong>it</strong>a, anche se Scaramelli è meglio cono-<br />

99 Cf. P. POURRAT, Op. M., vol. 4, pp. 351-352-,<br />

sciuto per due altre opere: Direttorio ascetico (1752) e Direttorio<br />

mistico (1754).<br />

La prima opera tratta della natura della perfezione cristiana e<br />

delle virtù da acquisire per raggiungerla; la seconda opera, che<br />

divenne un classico, tratta degli stadi mistici e dei gradi della<br />

preghiera mistica.<br />

Scaramelli sostiene che la contemplazione infusa è una<br />

operazione del dono della sapienza, ma la considera un dono<br />

straordinario. Definisce la contemplazione come una conoscenza<br />

sperimentale di Dio presente nell'anima. Nella sua classificazione<br />

dei gradi della preghiera mistica, ne elenca dodici e sebbene molti<br />

teologi seguano la sua classificazione, la maggioranza però ha<br />

prefer<strong>it</strong>o la classificazione data da S. Teresa d'Avila ".<br />

Le note fondamentali dell'insegnamento di Scaramelli sulla<br />

spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à cristiana furono la sua divisione tra ascetica e mistica<br />

e la proposta di due generi di perfezione cristiana. Ammettendo,<br />

come fece, un solo gratu<strong>it</strong>o e straordinario carattere per la<br />

contemplazione infusa e gli atti mistici, e asserendo che il<br />

conseguimento della contemplazione mistica, non è comune tra i<br />

cristiani ferventi, bensì molto raro, egli concluse logicamente che<br />

lo stato ascetico non conduce a quello mistico. Piuttosto<br />

l'ascetismo e il misticismo sono due tappe distinte della perfezione<br />

cristiana ed esiste inoltre, un tipo distinto di perfezione proprio ad<br />

ogni stato. La maggioranza dei cristiani è chiamata a una<br />

perfezione ascetica, che è la v<strong>it</strong>a delle virtù; una piccola<br />

minoranza è chiamata alla perfezione mistica, che è una v<strong>it</strong>a in<br />

cui i doni dello Spir<strong>it</strong>o santo operano nell'anima. In base a questa<br />

distinzione non c'è nessun bisogno per i direttori di anime di<br />

essere preoccupati del misticismo, poiché la maggior parte dei<br />

cristiani ha solo bisogno di essere conservata nello stato di grazia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!