28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

altre severe mortificazioni corporali. In qualche caso il suo consiglio fu<br />

segu<strong>it</strong>o con resistenza e risentimento sia da parte<br />

dei monaci che dei chierici. Oltre alla fedeltà al Divino Ufficio e alla<br />

veglia notturna, egli cercò di imporre ai monaci un digiuno quasi<br />

continuato ed una stretta osservanza della povertà. Egli vedeva la v<strong>it</strong>a<br />

monastica, separata dal mondo e concentrata sulle cose di Dio, come<br />

v<strong>it</strong>a di pen<strong>it</strong>enza e di preghiera.<br />

Per ciò che riguarda la riforma del clero diocesano, S. Pier Damiani<br />

fu infaticabile nel combattere la immoral<strong>it</strong>à sessuale e l'ignoranza dei<br />

preti secolari e nel correggere gli abusi della simonia. Ricavava i suoi<br />

argomenti dalla Scr<strong>it</strong>tura, dai Padri e dalla legislazione canonica della<br />

Chiesa. Consigliava al clero lo studio della Scr<strong>it</strong>tura e la pratica della<br />

med<strong>it</strong>azione della parola di Dio, per vincere l'ignoranza, l'avarizia e<br />

l'incontinenza. Più tardi la Chiesa avrebbe proposto la v<strong>it</strong>a comun<strong>it</strong>aria<br />

al clero diocesano '.<br />

GLI EREMITI CAMALDOLESI<br />

Sebbene il monachesimo benedettino si sviluppasse lontano dalle<br />

colonie degli erem<strong>it</strong>i di Eg<strong>it</strong>to, nella struttura cenob<strong>it</strong>ica rimasero<br />

alcune tracce della silenziosa v<strong>it</strong>a erem<strong>it</strong>ica. La prima regola per gli<br />

erem<strong>it</strong>i nella Chiesa occidentale apparve nel X secolo scr<strong>it</strong>ta da<br />

Grimlaico, un sol<strong>it</strong>ario della Lorena '. A differenza della preghiera<br />

benedettina, la preghiera dell'erem<strong>it</strong>a, secondo Grimlaico, non deve<br />

essere una comune preghiera vocale, ma una continua preghiera<br />

mentale. In Italia, S. Romualdo fondò l'Ordine Camaldolese nel 1010.<br />

Egli adattò la regola di S. Benedetto alla v<strong>it</strong>a erem<strong>it</strong>ica. Le cost<strong>it</strong>uzioni<br />

per i Camaldolesi furono composte dal Beato Rodollo, tra il 1080 e il<br />

1085, ed esse elencano le seguenti occupazioni proprie dell'erem<strong>it</strong>a<br />

camaldolese: preghiera, lettura, flagella-<br />

26 Cf. K. BIHLMEYER - H. TOCHLE, Church History, tr. V. MILLS - F. MULLER, Newman Press,<br />

Westminster, MD, 1959, vol. 2, pp. 103-166; tr. <strong>it</strong>. Storia della Chiesa, Morcelliana, Brescia 1958,<br />

vol. 2.<br />

27 PL 103,575-663.<br />

zioni corporali e prostrazioni, accompagnate dalla rec<strong>it</strong>a di preghiere<br />

specifiche. Era raccomandata una grande discrezione nelle pratiche<br />

pen<strong>it</strong>enziali secondo la resistenza fisica di ciascuno, le necess<strong>it</strong>à<br />

personali o l'ispirazione della grazia. La v<strong>it</strong>a dell'erem<strong>it</strong>a era<br />

totalmente contemplativa; la salmodia era ridotta al minimo; la<br />

sol<strong>it</strong>udine era gelosamente salvaguardata come mezzo di morte a se<br />

stessi e di separazione dal mondo '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!