28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

abbandonato ogni cosa, essi andranno attraverso il mondo<br />

annunciando e predicando il Vangelo, come è detto chiaramente<br />

in Mt. 10,7-10 » '.<br />

I predicatori del Vangelo debbono essere sostenuti da una solida<br />

dottrina e per questa ragione il primo Cap<strong>it</strong>olo generalc<br />

dell'Ordine richiese che in ogni priorato ci fosse un professore. Lo<br />

studio assiduo della teologia, che sost<strong>it</strong>uì il lavoro manuale e la<br />

lectio divina dei monasteri, produrrà, nel tempo, famosi teologi ed<br />

estenderà il concetto di predicatore domenicano includendo<br />

l'insegnare e lo scrivere.<br />

61 1 Const<strong>it</strong>utiones S.O.P., prologo; Cf. P. MANDONNET- M. H. VICAIRE, S. Dominique:<br />

l'idee, l'homme et l'oeuvre, 2 voll., Paris 1938.<br />

62 Cf. W. HINNEBUSCH, Op. c<strong>it</strong>., p. 84.<br />

63 Contra impugnantes Dei cultum et religionem.<br />

La v<strong>it</strong>a domenicana era anche contemplativa, non secondo la<br />

tradizione monastica, ma alla maniera canonica dei V<strong>it</strong>toriní;<br />

l'aspetto contemplativo si manifestò nello studio assiduo della<br />

teologia e nel servizio l<strong>it</strong>urgico. Anche l'occupazione contemplativa<br />

dello studio, comunque, fu direttamente ordinata alla salvezza<br />

delle anime attraverso la predicazione e l'insegnamento, e la<br />

l<strong>it</strong>urgia, a sua volta, fu integrata con una visione dello studio che<br />

preparava i frati al loro apostolato. Così dicevano le prim<strong>it</strong>ive<br />

Cost<strong>it</strong>uzioni:<br />

« Il nostro studio deve tendere principalmente, ardentemente, e<br />

con ogni tentativo alla util<strong>it</strong>à delle anime del prossimo » 64 .<br />

« Tutte le ore devono essere celebrate in Chiesa brevemente e<br />

succintamente in modo che i frati non perdano la devozione e non<br />

sia imped<strong>it</strong>o il loro studio » '.<br />

A causa del ruolo centrale che lo studio della sacra ver<strong>it</strong>à gioca<br />

nella v<strong>it</strong>a domenicana, la spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à dei frati Predicatori è una<br />

spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à sia dottrinale che apostolica '. Per questi stessi motivi<br />

il più grande contributo che i Domenicani hanno dato alla Chiesa<br />

nei secoli è stato nel campo della Sacra Dottrina, sia dal pulp<strong>it</strong>o<br />

del predicatore, che dalla pedana dell'insegnante o dai libri dello<br />

scr<strong>it</strong>tore. Lo studio assiduo della sacra ver<strong>it</strong>à, così strettamente<br />

segu<strong>it</strong>o dai frati di S. Domenico, susc<strong>it</strong>a un'att<strong>it</strong>udine<br />

contemplativa per cui il frate predicatore dà agli altri i frutti della<br />

sua contemplazione. In questo senso stretto noi possiamo dire<br />

con Walgrave che il Domenicano è un « apostolo contemplativo »`.<br />

64 1 Const. S.O.P., prologo; Cf. W. HINNEBUSCH, Op. c<strong>it</strong>., p. 84.<br />

65 1 Const. S.O.P., n. 4; Cf. W. HINNEBUSCH, Op. c<strong>it</strong>., p. 351.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!