28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

smembrato, diventando, in larga parte, un arcipelago di isole<br />

cattoliche in un mare luterano e calvinista. Mentre la Chiesa<br />

francese fu centralizzata sotto Ríchelieu e<br />

110 Per ulteriori particolari e la bibliografia cf Historia de la Espir<strong>it</strong>ualidad, vol. 2, pp. 393-<br />

423.<br />

E. DE <strong>LA</strong> V. DEL CARMEN, "I Spener (1635-1705) fu influenzato da questo studio di Giovanni<br />

Taulero. Cf. P. GRONBERG, Philipp Jacob Spener, 3 voll., Gbttingen 1893-1906; J. T.<br />

I'vIcNEILL, Modern Chrwian Afovementi, Philadelphia, Penn., 1954.<br />

Luigi XIV e gruppi isolati come gli Ugonotti furono mandati in<br />

esilio, il Reichskirche subì il processo opposto. Fu ulteriormente<br />

decentralizzato, forzato a vivere in stretta vicinanza con altre<br />

denominazioni e in confini culturali che a volte erano alieni dal<br />

suo sistema di v<strong>it</strong>a o di credenze. Il cattolicesimo in Germania fu<br />

esposto a numerosi pericoli, ma questi non comportarono<br />

l'isolamento, lo stagnamento e la compiacenza. Né il clero né il<br />

laicato potevano sperare di sottrarsi aHo scorrere dei tempi e<br />

restare separati dalla nazione...<br />

La Chiesa in Germania fu molto fortunata nello sperimentare una<br />

rivoluzione incruenta. Il Reichskirche non fu capovolto<br />

violentemente ma seppell<strong>it</strong>o legalmente; in parte perché le<br />

circostanze ne favorirono una fine pacifica, ma anche perché non<br />

era stato fortemente avversato...<br />

In Francia la rivoluzione fu prima di tutto pol<strong>it</strong>ica e divise la<br />

nazione. In Germania essa rappresenta la prima e più avanzata<br />

metamorfosi culturale, una sorta di seconda riforma che unificò la<br />

nazione ancor prima che essa acquistasse un'un<strong>it</strong>à economica e<br />

pol<strong>it</strong>ica... Per 16 anni la v<strong>it</strong>a intellettuale della Germania fu quasi<br />

a un punto di ebollizione o vicino ad essa e il genio nazionale fiorì<br />

come era successo in Francia nel XVIII secolo, solo che non fu<br />

classico ma romantico... Esso formò un singolare ininterrotto<br />

processo di rigenerazione in cui la Germania divenne consapevole<br />

di sé... La rivoluzione che era sorta nella mente dei pensatori in<br />

Germania durante gli ultimi trenta anni - scrisse M.me de Staél<br />

nel 1811 in Sulla Germania ' ha riportato, quasi in tutti loro,<br />

sentimenti religiosi ' »<br />

Le pretese visioni e rivelazioni di certi pietisti protestanti e la<br />

circolazione della C<strong>it</strong>tà Mistica di Dio di Maria de Agreda (una<br />

suora francescana spagnola) "' determinò la pubblicazione di un<br />

trattato contro i pietisti da parte del francescano tedesco,<br />

Melcbiorre Weber nel 1714 `. Quest'opera fu segu<strong>it</strong>a nel 1744 da<br />

un'altra piú estesa ma eccessivamente severa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!