28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sono proposti per la contemplazione tre generi di oggetti: gli<br />

oggetti corporali, le creature spir<strong>it</strong>uali e la divina realtà<br />

38 De Trin<strong>it</strong>ate, PL 196, 887-992; cf. anche A. M. ETHIFR, Le « De Trin<strong>it</strong>ate » de S. Victor,<br />

Paris-Ottawa 1939.<br />

39 Benjamin minor, PL 196, 1-63; Benjamin major, PL 196, 64 ss.; cf. anche J. M.<br />

DÉcHANET, « Contemplation au XlIe siècle », in Dictionnaire de Spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>é, vol. 2, pp. 1961-<br />

1966; P. POURRAT, Christian Spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>y, tr. W. H. MITCHELL e S. P. JACQUES, Newmann<br />

Press, Westminster, MD, 1953, vol. 2, pp. 120-129.<br />

40 Cf. PL 196,67.<br />

41 Ibid. San Tommaso d'Aquino si riferisce a questa definizione nella Summa tbeol., Ila Hae,<br />

q. 180, a. 3, ad 1, ma quando parla dei « movimenti » della contemplazione segue lo Pseudo-<br />

Dionígi.<br />

di Dio stesso. Nel primo e più basso stadio della contemplazione<br />

si considerano le cose materiali percepibili attraverso i sensi. Nel<br />

secondo stadio una persona percepisce l'ordine e<br />

l'interrelazional<strong>it</strong>à delle cose naturali nell'universo. Nel terzo<br />

stadio si passa dal puramente sensibile a una coscienza<br />

dell'immateriale. Nel quarto stadio si contemplano l'anima e gli<br />

spir<strong>it</strong>i angelici. La contemplazione mistica avviene nel quinto<br />

stadio, quando « conosciamo, attraverso la rivelazione divina,<br />

ver<strong>it</strong>à che nessuna ragione umana può pienamente comprendere<br />

e nessun ragionamento può abil<strong>it</strong>are a scoprire con certezza. Tali<br />

sono gli insegnamenti della divina Scr<strong>it</strong>tura sulla natura di Dio e<br />

la semplic<strong>it</strong>à della sua essenza »'. Nel sesto stadio la ver<strong>it</strong>à<br />

contemplata non solo supera la ragione, ma sembra essere<br />

addir<strong>it</strong>tura incompatibile con la ragione, cosi come il mistero della<br />

Trin<strong>it</strong>à `. Per quest'ultimo grado di contemplazione, dice Riccardo,<br />

la mente umana deve divenire angelica e il cuore deve essere<br />

completamente purificato.<br />

Per quanto riguarda l'origine dei vari gradi della contemplazione,<br />

Riccardo insegna che la contemplazione è puramente umana se<br />

consiste semplicemente nell'uso delle proprie facoltà naturali; è<br />

una mescolanza di umano e di divino se è una considerazione di<br />

questioni spir<strong>it</strong>uali sotto l'impeto della grazia di Dio; è<br />

completamente divina se è l'esclusivo effetto di una grazia così<br />

potente che produce una specie di estasi o sospensione, nella<br />

quale l'anima agisce sotto la più alta potenza della Grazia. Per<br />

Riccardo il quinto e sesto grado della contemplazione sono<br />

totalmente divini; sono cioè il risultato di una speciale grazia e<br />

perciò non tutte le anime li raggiungono'. Inoltre, tutte le anime<br />

possono coltivare il desiderio di una grazia speciale di<br />

contemplazione divina e tutti i cristiani Possono prepararsi a<br />

ricevere questo dono da Dio '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!