28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sacerdotale '. Il suo insegnamento manifestò il pessimismo e<br />

l'esagerazione carat-<br />

26 Per i particolari sulla dottrina di Condren, cf. P. POURRAT, Christian Spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>y, vol. 3, pp. 350-<br />

352; 371-377. Claudio Séguenot (1596-1676), un ammiratore ed un seguace di Condren, in un trattato<br />

sulla preghiera (Condu<strong>it</strong>e d'oraison pour les ámes, 1634) si oppose fortemente ai metodi di preghiera,<br />

poiché questa si svolge al centro dell'anima e non nelle facoltà; essa è più un'azione di Dio che<br />

dell'uomo. Séguenot cr<strong>it</strong>icò anche la v<strong>it</strong>a religiosa, dicendo che i voti non aggiungono nulla alla<br />

perfezione cristiana e alle promesse battesimali. L'uomo giusto non vive sotto la legge, ragion per cui<br />

egli non si legherà alla legge mediante i voti.<br />

27 Cf. Oeuvres complètes de M. Olier, ed. Bretonvilliers, Paris 1856; L. BERTRAND, Bibliothéque<br />

sulpicienne ou Histoire l<strong>it</strong>téraire de la Compagnie de Saint-Sulpice, vol. 1, Paris 1900; P. POURRAT,<br />

Jean-Jacques Olier, Paris 1932.<br />

28 journée cbrétienne (1655); Calécbisme cbrétien pour la vie intérieure (1656); Introduction à la vie et<br />

aux vertus cbrétiennes (1657); Tra<strong>it</strong>é des saints ordres (1675).<br />

teristici della scuola francese di spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à. Come per Bérulle e<br />

Condren, il suo insegnamento spir<strong>it</strong>uale si basa sui due temi<br />

dell'auto abnegazione e dell'adesione a Cristo.<br />

Seguendo l'insegnamento di san Paolo sull'opposizione tra la<br />

carne e lo spir<strong>it</strong>o, Olier r<strong>it</strong>iene che l'uomo deve annullare se stesso<br />

così che lo Spir<strong>it</strong>o santo possa operare in lui. Anche dopo il<br />

battesimo che ' rinnova' l'anima, la carne rimane corrotta. Se,<br />

pertanto. un uomo segue l'inclinazione del suo corpo egli può solo<br />

peccare; per questa ragione, egli deve odiare la sua carne e non<br />

deve mai cedere.<br />

Piuttosto, deve amare il dolore, la sofferenza e la persecuzione;<br />

anche funzioni necessarie come il mangiare e il bere devono<br />

essere ridotte al minimo. Questa severa abnegazione è un modo<br />

dell'uomo per esprimere riverenza, adorazione e amore della virtù<br />

della religione, che ha la sua perfetta manifestazione in Gesù<br />

Cristo.<br />

Poi, Olier parla dell'adesione a Cristo, il principale tema della<br />

scuola francese, ma con un'enfasi che è particolarmente sua. Egli<br />

afferma: ' Nostro Signore mi ha manifestato che, desiderando<br />

rinnovare lo spir<strong>it</strong>o prim<strong>it</strong>ivo della Chiesa in questi giorni, ha<br />

susc<strong>it</strong>ato due persone per attuare questo progetto; Monsignor de<br />

Bérulle per onorarlo nella sua Incarnazione e P. Condren per<br />

onorarlo in tutta la sua v<strong>it</strong>a, la sua morte, e, soprattutto, nella<br />

sua resurrezione. Ma resta a rendergli onore dopo la sua<br />

resurrezione e la sua ascensione: Egli è nell'augusto sacramento<br />

dell'Eucaristia... Egli mi ha voluto accordare come successore di<br />

P. Condren, la grazia e lo spir<strong>it</strong>o di questo adorabile mistero '2.<br />

Secondo Olier, l'uman<strong>it</strong>à sacra di Cristo è annientata<br />

nell'Incarnazione per lo spogliamento della sua personal<strong>it</strong>à; è<br />

rivest<strong>it</strong>a di divin<strong>it</strong>à e totalmente consacrata al Padre. Allo stesso<br />

modo, noi saremo annientati nei nostri interessi e nel nostro amor

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!