28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

carne e dimorante in mezzo a noi (Gv 1,14), del Dio fatto uomo. Il<br />

Vecchio Testamento ha rivelato progressivamente Dio come Padre,<br />

come uno che si avvicina all'uomo, ma questa presenza non era mai<br />

stata così intima come quando egli inviò il suo unigen<strong>it</strong>o Figlio nel<br />

mondo, tanto che noi viviamo per lui (1 Gv. 4,9).<br />

Il mistero dell’ Incarnazione rivela che Dio non è solo il trascendente<br />

e maestoso Dio, ma è Dio « per noi », un Dio ricco di misericordia (cf.<br />

Ef. 2,5; 1 Gv. 4,9). In Gesù Cristo che possiede « la pienezza della<br />

divin<strong>it</strong>à » (Col. 2,9) Dio unisce se stesso alla nostra uman<strong>it</strong>à e al<br />

nostro mondo così intimamente ed in maniera defin<strong>it</strong>iva che non vi<br />

può essere nessuna « opposizione o disgiunzione tra la gloria di D'o,<br />

che è il fine ultimo di ogni cosa, e la felic<strong>it</strong>à dell'uomo o il compimento<br />

del mondo » 2-. Gesù Cristo è così il mistero centrale di tutto<br />

l'universo. Per mezzo di lui Dio non è solo presente a noi, ma dimora<br />

in noi come Cristo stesso aveva promesso (Gv. 14,23).<br />

L'Incarnazione della Parola di Dio segna una nuova fase nello<br />

sviluppo del piano di' Dici per il mondo e per il genere umano. Il culto<br />

mosaico cede il posto al sacrificio di Cristo e l'uomo caduto è guar<strong>it</strong>o<br />

ed elevato allo stato di amicizia con noi, ma dimora in noi come Cristo<br />

stesso aveva promesso Dio. Questa è la manifestazione della v<strong>it</strong>a<br />

nuova operata da Gesù Cristo, v<strong>it</strong>a nuova che deve essere<br />

ininterrottamente trasmessa per mezzo della sua Chiesa.<br />

Il vero mistero della Parola fatta carne ci indica come possiamo<br />

partecipare al mistero di Cristo. La Parola discese dal cielo per «<br />

umanizzare » se stessa, per così dire, per assumere l'umana natura.<br />

Così facendo la elevò all'ordine soprannaturale per « divinizzarla » in<br />

virtù della sua unione con la divina Persona. Il Padre « ha mandato<br />

nel mondo il suo unigen<strong>it</strong>o Figlio, perché noi avessimo la v<strong>it</strong>a per lui »<br />

(1 Gv. 4,9) e Gesù disse di se stesso « come il Padre ha la v<strong>it</strong>a in se<br />

stesso, così ha concesso al Figlio di avere la v<strong>it</strong>a in se stesso » (Gv.<br />

5,26). Per conseguenza, partecipare alla v<strong>it</strong>a del Cristo significa<br />

partecipare alla v<strong>it</strong>a stessa che animò il Dio-uomo, la v<strong>it</strong>a che la<br />

Parola incarnata condivide con il<br />

22 Cf. J. P. JOSSUA, Op. C<strong>it</strong>., p. 133.<br />

Padre e con lo Spir<strong>it</strong>o Santo; è per questa v<strong>it</strong>a che l'uomo rigenerato<br />

ed elevato all'ordine soprannaturale.<br />

Requis<strong>it</strong>o necessario per una corretta comprensione della v<strong>it</strong>a<br />

spir<strong>it</strong>uale e del mistero di Cristo è una comprensione corretta<br />

dell'ordine soprannaturale. Se alcuni teologi hanno tentato di fare<br />

una distinzione rovinosa tra il naturale e il soprannaturale, d'altra<br />

parte si deve anche ev<strong>it</strong>are una fusione panteistica tra questi due

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!