28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

maniera divina. L'anima gioisce nell’ incontro, con il divino nel<br />

centro di sé.<br />

La dottrina di Ruysbroeck, soprattutto come esposta nel terzo<br />

libro delle Nozze Spir<strong>it</strong>uali fu attaccata da Gerson come<br />

panteistica, ma fu difesa da Giovanni di Schoonbover, Enrico<br />

Herp e Dionigi il certosino. Qualcuno non ha es<strong>it</strong>ato a dare a<br />

Ruysbroeck il t<strong>it</strong>olo di « S. Tommaso d'Aquino della teologia<br />

mistica » e a porlo al di sopra di S. Bernardo e di e S. Giovanni<br />

della Croce! '<br />

I MISTICI INGLESI<br />

La produzione di trattati mistici nell'Inghilterra cattolica fu<br />

parallela al movimento spir<strong>it</strong>uale in Germania e nei Paesi Bassi.<br />

La prima cosa da notare, a propos<strong>it</strong>o di questi mistici, e che essi<br />

non sono, come in Germania e nei Paesi Bassi,<br />

34 Cf. E. O'BRIEN, Varieties of Mystic Experience, Holt, Rinehart & Winston, New York, NY,<br />

1964, p. 186. Per ulteriori valutazioni dell'opers e dell'influsso di Ruysbroeck cf.<br />

D'AYGALLIERS -A. WAUTIER, Ruysbroeck the Admirable, Dutton, New York, NY, 1925; A.<br />

AMPE, « La théologie mystique de l'ascension de l'âme selon le Bx Jean de Ruysbroeck », in<br />

Revue d'ascétique et de mystique, vol. 36, 1960, pp. 188-201; 273-302.<br />

ispirati o diretti da membri di Ordini religiosi. Per la maggior<br />

parte, essi furono scr<strong>it</strong>tori indipendenti e, per la maggior parte,<br />

innamorati della v<strong>it</strong>a erem<strong>it</strong>ica. Pare che la loro fonte remota fosse<br />

la dottrina dello Pseudo-Dionigi, ma più immediatamente le loro<br />

preferenze furono per i V<strong>it</strong>torini. Si sforzarono, comunque, di<br />

essere eminentemente pratici e furono dotati di una realistica<br />

dell'umana fragil<strong>it</strong>à`.<br />

Il trattato spir<strong>it</strong>uale più antico, The Ancren Riwle (La Regola dei<br />

reclusi), fu composto per la direzione spir<strong>it</strong>uale di anacoreti laici '.<br />

Il primo grande scr<strong>it</strong>tore fra i cattolici inglesi fu Riccardo Rolle (t<br />

1349). Si fece presto erem<strong>it</strong>a; studiò forse teologia alla Sorbona<br />

per r<strong>it</strong>ornare poi in Inghilterra. Le sue opere più importanti sono:<br />

Incendium Amoris (tradotto in <strong>it</strong>aliano come Fuoco d'Amore), Il<br />

modello della v<strong>it</strong>a perfetta e l'Emendatio V<strong>it</strong>ae (tradotto con il<br />

t<strong>it</strong>olo Correzione di v<strong>it</strong>a) `. Queste opere, dice Sítwell, « non sono<br />

importanti per il contributo che danno alla letteratura spir<strong>it</strong>uale,<br />

ma perché ci raccontano molte cose di lui. La sua v<strong>it</strong>a è molto<br />

interessante perché rivela lo spontaneo desiderio della<br />

contemplazione, che sembra essere stata una caratteristica dei<br />

suo, tempi » '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!