28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

isulta soprattutto vero se consideriamo l'orientamento norbertino<br />

verso l'apostolato e verso la stretta osservanza della povertà fino<br />

all'indigenza. Ciononostante, per quanto riguarda gli esercizi religiosi<br />

e lo stile di v<strong>it</strong>a nelle abbazie, i Nobertini conservarono un ambiente<br />

più monastico che mendicante: l'insistenza sulla sol<strong>it</strong>udine nel<br />

quadro della v<strong>it</strong>a comun<strong>it</strong>aria, la rec<strong>it</strong>a quotidiana dell'Ufficio della<br />

Beata Vergine (in aggiunta all'Ufficio Divino), l'alternanza della preghiera<br />

l<strong>it</strong>urgica con la lectio divina e la preghiera mentale personale, e<br />

il lavoro manuale o intellettuale. La regola di S. Agostino fu segu<strong>it</strong>a in<br />

modo letterale ma gli Statuti di Premontré, che somigliano molto a<br />

quelli dei Cistercensi, dettero ai Premonstratensi un aspetto più di<br />

monachesimo<br />

25 Ugo, il successore di san Norberto guida dei Premonstratensi, descrisse la v<strong>it</strong>a di costoro come<br />

crem<strong>it</strong>ica secondo la professione canonica; cf. Annales Ord. Praemonstr., Nancy 1734, vol. 1, cap.<br />

42.<br />

26 Cf. F. PETIT, La spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>é des Prémontrés aux Me et XIIIe siècle, Paris 1947; P. LEFÈVRE, Les<br />

statuts de Prémontré, Louvain, 1946; H. M. CALVIN, « The Wh<strong>it</strong>e Canons in England », in Rév.<br />

d'hist. ecclés., vol. 46, 19511 pp. 1-25.<br />

27 Cf. J. BULLOCH, Adam of Dryburgh, London 1958.<br />

benedettino che di v<strong>it</strong>a canonica agostiniana '. Comunque, i<br />

Premonstratensi si dedicano soprattutto all'apostolato e al ministero<br />

presb<strong>it</strong>erale.<br />

« Riguardo a ciò (la v<strong>it</strong>a del chiostro) non c'era grande differenza tra<br />

la v<strong>it</strong>a dei Premonstratensi e quella dei monaci; c'erano lo stesso<br />

accento sulla car<strong>it</strong>à nella v<strong>it</strong>a comune, le stesse auster<strong>it</strong>à, lo stesso<br />

amore per quella v<strong>it</strong>a celeste di cui la v<strong>it</strong>a del claustrale è<br />

un'anticipazione, la stessa concezione della preghiera, in cui la<br />

celebrazione della l<strong>it</strong>urgia si alternava a momenti di lectio divina, di<br />

med<strong>it</strong>azione e di pura preghiera; la stessa riserva verso una conoscenza<br />

troppo intellettuale, a cui si antepone una concezione d'amore,<br />

un ' gusto ', un' ' esperienza '; e infine, la stessa devozione alla Madre<br />

di Dio, e lo stesso modo di unire la nuova sensibil<strong>it</strong>à alla<br />

contemplazione dei misteri della nostra salvezza. L'original<strong>it</strong>à<br />

dell'Ordine si trova perciò piuttosto nell'equilibrio tra la spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à<br />

claustrale e la cura delle anime (cura animarum). Nei primi tempi,<br />

quest'ultimo elemento non fu preminente in ogni luogo, ma fu sempre<br />

una parte essenziale degli ideali di Premontré e divenne gradualmente<br />

più esplic<strong>it</strong>o. Nel loro orientamento pastorale, come nel primo posto<br />

dato alla povertà, i Premonstratensi furono un'anticipazione degli<br />

Ordini mendicanti del XIII secolo. Essi mostrarono che la crisi nel<br />

monachesimo aveva incoraggiato la nasc<strong>it</strong>a nella Chiesa di stati di<br />

v<strong>it</strong>a meglio caratterizzati; che c'erano vari modi di realizzare l'ideale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!