28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

approvo queste forme di v<strong>it</strong>a per persone che non erano religiose,<br />

ma secolari. Ora i religiosi, i membri degli Ist<strong>it</strong>uti secolari e le<br />

società di v<strong>it</strong>a comune senza voti, sono classificati sotto il t<strong>it</strong>olo<br />

generale di « v<strong>it</strong>a consacrata ».<br />

Secondo la Provida Mater Ecclesia, gli Ist<strong>it</strong>uti secolari sono un<br />

tipo di società o associazioni e, pertanto sono simili alle pie unioni<br />

o ai terzi Ordini. Poiché questi sono Ist<strong>it</strong>uti secolari, i membri<br />

sono descr<strong>it</strong>ti « come coloro che rimangono nel mondo » e la nota<br />

di « secolari » è sempre sottolineata. Questo significa che i membri<br />

non solo non vivono necessariamente in comun<strong>it</strong>à, come i<br />

religiosi, ma che essi si dedicano all'apostolato e sono in contatto<br />

con la società in un modo che non è possibile ai religiosi. Ma la<br />

distinzione essenziale sembra essere che i membri degli Ist<strong>it</strong>uti<br />

secolari rimangono persone che lavorano nelle loro particolari<br />

professioni o mestieri e che, divenendo membri dell'Ist<strong>it</strong>uto, non<br />

entrano in un differente « stato di v<strong>it</strong>a », come invece e il caso dei<br />

laici che diventano preti o religiosi. Negli ultimi anni, gli Ist<strong>it</strong>uti<br />

secolari sono fior<strong>it</strong>i e si sono moltiplicati, ma, come altre volte<br />

accadde con le associazioni di laici e di preti diocesani, alcuni di<br />

essi si stanno già identificando con gli Ist<strong>it</strong>uti religiosi, perdendo il<br />

loro specifico carattere « secolare ».<br />

24 Provida Mater Ecclesia w, Acta Apostolicae Sedis, vol. 39 (1947),<br />

pp. 114 ss.; * Primo Felic<strong>it</strong>er >>, AAS, vol. 40 (1948), pp. 283 ss.; c Cilin<br />

Sanctissimus >>, AAS, vol. 40 (1948), pp. 283 ss.<br />

<strong>LA</strong> TEOLOGIA SPIRITUALE SISTEMATICA<br />

Il fatto che l'inizio dei XX secolo fosse lo scenario di un'improvvisa<br />

cresc<strong>it</strong>a di interesse per le questioni mistiche e per la teologia<br />

spir<strong>it</strong>uale sistematica può essere attribu<strong>it</strong>o in gran parte agli<br />

scr<strong>it</strong>ti di Giuseppe Górres e ai suoi contemporanei tedeschi'.<br />

Inoltre, poco dopo la I Guerra Mondiale, in Francia, in Spagna e<br />

in Italia i teologi incominciarono ad essere coinvolti in una<br />

disputa circa i principi basilari della teologia ascetico-mistica. Per<br />

molti anni furono pubblicati libri e articoli in difesa<br />

dell'incompatibile punto di vista concernente le questioni<br />

seguenti: la chiamata alla perfezione, la relazione tra esperienza<br />

mistica e perfezione cristiana, la distinzione tra contemplazione<br />

acquis<strong>it</strong>a e contemplazíone infusa, infine l'un<strong>it</strong>à e la divers<strong>it</strong>à<br />

della via della perfezione.<br />

La « questione mistica » è stata fonte di controversie fin dai primi<br />

giorni della Chiesa, quando i Padri apostolici tentarono di<br />

difendere la gnosi ortodossa cristiana contro lo gnosticismo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!