28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nel 590 e regnò per 14 anni '. Come papa, lavorò incessantemente per<br />

la conversione dei pagani; combatté i vizi dei suoi contemporanei;<br />

difese il potere temporale della S. Sede e il primato del Vescovo d;<br />

Roma. Sebbene contemplativo per temperamento, Papa Gregorio<br />

dedicò tutti i suoi sforzi a vivere secondo il suo stile prefer<strong>it</strong>o, « Servo<br />

dei servi di Dio ». Nonostante le esigenze del suo comp<strong>it</strong>o pastorale,<br />

Gregorio ha lasciato una grande produzione letteraria: 850 lettere, un<br />

trattato morale int<strong>it</strong>olato Expos<strong>it</strong>io in job o Moralia, la sua famosa<br />

Regula Pastoralis sul sacerdozio, alcune omelie sul Vangelo e su<br />

Ezechiele e, molto più importanti, i Dialoghi. Conosciuto come<br />

Dialogorum Librí, quest'ultima opera fu scr<strong>it</strong>ta in forma di<br />

conversazione con il suo diacono, Pietro, e presenta l'insegnamento<br />

morale e spir<strong>it</strong>uale di Papa Gregorio in forma di racconti sui santi<br />

<strong>it</strong>aliani. t in quest'opera, per esempio, che noi abbiamo la migliore e<br />

praticamente unica fonte di informazione su S. Benedetto.<br />

42 Cf. C. PEIFER, ari. c<strong>it</strong>., p. 78. Comunque, L. Cilleruelo r<strong>it</strong>iene che i membri del monastero di<br />

san Gregorio si erano ivi rifugiati dopo la distruzione di Monte Cassino da parte dei Longobardi.<br />

Cf. « Líteratura espir<strong>it</strong>ual de la Edad Media », in B. j. DUQUF e SA<strong>LA</strong> BALUST (ed.), Historia de la<br />

espir<strong>it</strong>ualidad, Juan Mors, Barcelona 1969, vol. 1, p. 685.<br />

43 Cf. F.H. DUDDEN, Gregory the Great: His Place in History and Thought, Russell and Russell,<br />

New York, 2 voll., 1967; cf. pure V. PARONETTO, Gregorio Magno, un maestro alle origini Cristiane<br />

d'Europa, Studíum, Roma 1985.<br />

Benché appartenga all'età della patristica, S. Gregorio continuò ad<br />

eserc<strong>it</strong>are la sua influenza su tutto il periodo medioevale. Scrisse per<br />

tutti - laici, monaci e clero - e le fonti della sua dottrina sono<br />

specialmente la Scr<strong>it</strong>tura, S. Agostino e Cassiano. Indagando sulla<br />

sua dottrina, si trova ciò che cost<strong>it</strong>uisce il problema di fondo degli<br />

stati di v<strong>it</strong>a. Come i suoi predecessori, S. Gregorio, riconosce la<br />

superior<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a contemplativa. Egli, infatti, come lo definisce<br />

Leclercq è « il dottore della contemplazione » ".<br />

Dopo aver accennato all'insegnamento di S. Gregorio sulla v<strong>it</strong>a<br />

contemplativa è opportuno richiamare il suo insegnamento sulle<br />

tappe del progresso nella v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale. Nel primo stadio, il cristiano<br />

si sforza di combattere i vizi e controllare le passioni. Il secondo stadio<br />

e un periodo di cresc<strong>it</strong>a nella virtù e specialmente nelle virtù morali,<br />

sebbene siano necessarie anche le virtù teologali, poiché senza di esse<br />

nulla piace a Dio. Infine, tutte le altre virtù sono portate alla loro<br />

perfezione dall'attuazione dei doni dello Spir<strong>it</strong>o Santo ". S. Gregorio,<br />

infatti, con S. Tommaso d'Aquino e con Giovanni di S. Tommaso, è una<br />

notevole autor<strong>it</strong>à nella teologia dei doni dello Spir<strong>it</strong>o Santo '.<br />

Come la sua dottrina sui doni dello Spir<strong>it</strong>o Santo, così<br />

l'insegnamento sugli stati di v<strong>it</strong>a influenzò la teologia durante il<br />

medioevo. Per lui, la v<strong>it</strong>a attiva appartiene alle operazioni delle virtù

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!