28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attentamente l'anima dalla tirannia di un metodo fisso. Non<br />

equipara inoltre, l'intera v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale alla pratica della<br />

preghiera; tratta anche di altri argomenti come la conoscenza di<br />

sé, l'umiltà, la car<strong>it</strong>à fraterna, la direzione spir<strong>it</strong>uale, l'amicizia<br />

spir<strong>it</strong>uale, l'ascesí e l'apostolato '.<br />

Tracciando ora il cammino dell'anima attraverso gli stadi della<br />

preghiera, secondo Il Castello Interiore, troviamo che nella prima '<br />

mansione " o appartamento l'anima è nello stato del principiante,<br />

vive nello stato di grazia, ma è ancora molto attaccata alle cose<br />

della terra e sempre nel rischio di staccarsi dai suoi buoni<br />

desideri. La pratica della preghiera in questo stadio è la preghiera<br />

puramente vocale.<br />

Al momento di entrare nella seconda ' mansione ' l'anima inizia a<br />

praticare la preghiera mentale con convinzione,<br />

29 Cf. P. EUGENE-MARIE, 1 Want to See God, tr. M. Verda Clare, Chicago, Ill., 1953; tr. <strong>it</strong>.:<br />

Voglio vedere Dio, Ancora, miano-Roma 1963.<br />

sebbene siano frequenti i periodi di arid<strong>it</strong>à e di difficoltà che<br />

richiedono uno sforzo all'anima. La preghiera caratteristica di<br />

questo stadio è la preghiera discorsiva o med<strong>it</strong>azione. Sebbene la<br />

preghiera discorsiva sia un tipo di preghiera riflessiva, non<br />

consisterà interamente nel ragionamento, ma terminerà<br />

nell'amore. A coloro che tendono ad ' usare molto il loro intelletto<br />

', S. Teresa raccomanda la med<strong>it</strong>azione su Cristo e la<br />

conversazione con Lui; a coloro che trovano difficile controllare le<br />

loro facoltà nella med<strong>it</strong>azione, ella suggerisce di rec<strong>it</strong>are o di<br />

leggere alcune preghiere lentamente, pensando a quanto si va<br />

dicendo.<br />

Nella terza ' mansione ' l'anima entra nell'ultimo stadio di<br />

preghiera naturale o acquis<strong>it</strong>a, chiamata preghiera di<br />

raccoglimento acquis<strong>it</strong>o. La coscienza della presenza di Dio è così<br />

viva che tutte le facoltà sono riun<strong>it</strong>e in uno stato di raccoglimento<br />

e di attenzione a Dio. S. Teresa avverte che questa preghiera può<br />

essere nutr<strong>it</strong>a se l'anima coltiva la coscienza della presenza di<br />

Dio, se si sottomette totalmente alla divina volontà, e si sforza<br />

ab<strong>it</strong>ualmente di vivere alla presenza di Dio anche quando è<br />

impegnata in occupazioni diverse alla pratica della preghiera.<br />

Poiché questo stadio della preghiera rappresenta un passaggio<br />

dalla preghiera ascetica a quella mistica, può avere vari gradi di<br />

intens<strong>it</strong>à '.<br />

La quarta ' mansione ' introduce l'anima nel Primo tipo di<br />

preghiera mistica, che è la preghiera soprannaturale, infusa,<br />

chiamata generalmente preghiera di quiete. t un raccoglimento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!