28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

un intermediario è prodotta dalla grazia di Dio e dal lavoro delle<br />

virtù, presupponendo la morte al peccato e ad ogni appet<strong>it</strong>o<br />

disordinato della natura inferiore dell'uomo. L'unione senza<br />

intermediari avviene quando l'anima è un<strong>it</strong>a a Dio attraverso la<br />

capac<strong>it</strong>à totale del suo amore ed esperimenta questo amore nella<br />

profond<strong>it</strong>à del suo essere. Il simbolo usato è quello del ferro in<br />

una fornace ardente che diventa così infiammato da non potersi<br />

distinguere dalla fiamma. L'unione senza differenze o distinzioni è<br />

l'unione più intima possibile tra l'anima e Dio, ma sempre<br />

rispettando il principio che l'esistente creato non diviene uno<br />

nell'essenza con Dio. Questa è l'unione per la quale Cristo<br />

pregava quando chiedeva al Padre che i suoi discepoli fossero uno<br />

in lui come egli era uno con il Padre nello Spir<strong>it</strong>o.<br />

Il capolavoro di Ruysbroeck, L'ornamento delle Nozze spir<strong>it</strong>uali, fu<br />

scr<strong>it</strong>to contro i Fratelli del Libero Spir<strong>it</strong>o che seguivano gli<br />

insegnamenti eretici di Bloemardine `. E’ interessante in questa<br />

opera la descrizione della v<strong>it</strong>a attiva, della v<strong>it</strong>a interiore e della<br />

v<strong>it</strong>a contemplativa.<br />

Le primarie funzioni della v<strong>it</strong>a attiva sono morire al peccato e<br />

crescere nella virtù, presupponendo, senza dubbio, l'infusione<br />

della grazia e la conversione a Dio. Le potenze spir<strong>it</strong>uali più<br />

importanti in questo stadio della v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale<br />

33 « Quel poco che Pomerio, il primo biografo di Ruysbroeck del XV secolo, ha detto di<br />

Bloemardine, mostra abbastanza chiaramente che ella aveva predicato... un dualismo<br />

manicheo che insegnava che coloro che in questa v<strong>it</strong>a raggiungono una stabil<strong>it</strong>à di grazia<br />

non possono più peccare, che essi sono ' liberi nello spir<strong>it</strong>o ' dalla carne (per cui possono<br />

fare quello che loro piace), e dalla legge, che lega solo gli imperfetti », E. COLLEDGE, >, in Spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>y through the Centuries, ed. J. Walsh, New York, NY, p. 201.<br />

sono le virtù morali, soprattutto la virtù dell'umiltà. La meta<br />

ricercata è l'unione con Dio attraverso la fede, la speranza e la<br />

car<strong>it</strong>à, stimolate dal desiderio di vedere e conoscere Cristo come<br />

egli è in se stesso.<br />

La v<strong>it</strong>a interiore è quella in cui l'anima, illuminata dalla grazia e<br />

purificata da Cristo nelle sue facoltà inferiori, si libera da tutte le<br />

immagini e le occupazioni che la distraggono. Le potenze superiori<br />

dell'intelletto, della memoria e della volontà sono così purificate e<br />

intensificate che l'anima esperimenta il tocco divino nel suo<br />

centro intimo e riconosce la chiamata ad un' unione sempre più<br />

intima e alla promessa dell'esperienza mistica. La chiamata è<br />

realizzata e la promessa è mantenuta nella v<strong>it</strong>a contemplativa<br />

dove l'anima esperimenta la ' contemplazione superessenziale '<br />

della essenza divina in una luce completamente divina e in una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!