28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Normalmente erano assegnate tre settimane per gli esercizi<br />

spir<strong>it</strong>uali; la quarta parte del direttorio è destinata<br />

specificatamente ai contemplativi. Il metodo degli esercizi è<br />

spiegato dettagliatamente come pure i tempi per le med<strong>it</strong>azioni. Al<br />

tempo stabil<strong>it</strong>o il monaco va in cappella, si inginocchia, si segna e<br />

rec<strong>it</strong>a la preghiera ' Vieni, Spir<strong>it</strong>o Santo ', dopo rec<strong>it</strong>a tre volte ' 0<br />

Dio, vieni in mio aiuto; Signore affrettatí a soccorrermi '. Poi,<br />

raccogliendosi alla presenza di Dio, med<strong>it</strong>a su tre punti dati per<br />

quel partícolare giorno, conclude con una preghiera di petizione, e<br />

poi, battendosi il petto, ripete tre volte ' 0 Dio, sii misericordioso<br />

con me, peccatore '. Poi , in piedi, rec<strong>it</strong>a un salmo e una preghiera<br />

e lascia la cappella in stato di raccoglimento. I temi assegnati per<br />

la settimana purgativa intendono susc<strong>it</strong>are il santo timore e la<br />

contrizione per il peccato: peccato, morte, inferno, giudizio,<br />

Passione di Cristo, Vergine benedetta, cielo. Nella settimana<br />

illuminativa è data maggiore libertà riguardo al metodo, e se la<br />

dottrina e l'amore muovono l'individuo, egli può abbandonare<br />

interamente lo schema. D'altra parte, se necessario, il monaco<br />

può spendere un mese o più sulle med<strong>it</strong>azioni purgatíve. Nella<br />

settimana illuminativa, l'accento è posto sulla preparazione j~ér<br />

una degna confessione, sul dolore per il peccato e sul risveglio<br />

dell'amore di Dio. 1 temi considerati sono la creazione, l'ordíne<br />

soprannaturale, la vocazione religiosa, la giustificazione, il bene<br />

ricevuto, la provvidenza divina, il cielo: si può med<strong>it</strong>are anche<br />

sulla v<strong>it</strong>a di Cristo o dei Santi o sulla preghiera del Signore. La via<br />

un<strong>it</strong>iva presuppone la purificazione dal peccato e l'illuminazione<br />

di Dio; l'individuo è totalmente convert<strong>it</strong>o a Dio, desidera servire<br />

Dio solo ed è distaccato dai beni di questo mondo. In questo<br />

stadio l'anima giunge a Dio più attraverso l'amore che attraverso<br />

l'intelletto. Ci sono sei gradi di amore un<strong>it</strong>ivo, secondo Cisneros,<br />

culminanti nel rapimento ". I temi per la v<strong>it</strong>a un<strong>it</strong>iva sono Dio coine<br />

principio di tutte le cose, come bellezza dell'universo, come<br />

gloria del mondo, come infin<strong>it</strong>a car<strong>it</strong>à, come regola di ogni<br />

15 Così è nella tradizione di san Bonaventura e di Riccardo di san V<strong>it</strong>tore. Alcuni autori<br />

parlano di altri due gradi di amore un<strong>it</strong>ivo: il senso della sicurezza e la perfetta tranquill<strong>it</strong>à.<br />

creatura, come Signore di tutte le cose, come supremamente<br />

generoso. Verso quelli che hanno raggiunto la contemplazione,<br />

Cisneros è più permissivo per ciò che riguarda il soggetto, le<br />

materie e il metodo delle med<strong>it</strong>azioni. Questo materiale è<br />

praticamente una trascrizione del De monte contemplationis di<br />

Gerson, ma egli propone tre vie per la contemplazione di Cristo:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!