28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

servì per opporsi all'insegnamento dei razionalisti del suo tempo.<br />

Fu accusato di essere seguace di Kant e pseudo-mistico, ma ha<br />

ragione forse Dru quando dice che Sailer era semplicemente un<br />

uomo fuori del suo tempo, precursore della scuola di Tubinga `.<br />

Sailer deve essere ricordato specialmente per aver arrestato la la<br />

marea del razionalismo e per aver condotto i protestanti e i<br />

cattolici ad uno stato di pacifica coesistenza.<br />

Giovanni Giuseppe Gorres (1776-1848) e considerato come la «<br />

più grande figura negli annali del cattolicesimo tedesco » 120 . Se<br />

ciò è vero nel più ampio contesto del movimento religioso nel XIX<br />

secolo in Germania, non è altrettanto vero riguardo al suo posto<br />

nella spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à e nella mistica. Laico, si convertì al cattolicesimo<br />

dopo aver abbracciato per un certo tempo gli insegnamenti dei<br />

razionalisti. Guadagnò fama con le sue letture sul misticismo<br />

all'univers<strong>it</strong>à di Monaco. Più tardi, queste letture formarono la<br />

base dei suoi quattro volumi int<strong>it</strong>olati la Mistica cristiana (1836-<br />

1842). Sebbene i suoi scr<strong>it</strong>ti susc<strong>it</strong>assero un nuovo interesse nelle<br />

questioni mistiche, la dottrina di Gorres e lim<strong>it</strong>ata ed oggi ha<br />

scarso valore. Il suo scopo fu quello di provare l'esistenza e la<br />

credibil<strong>it</strong>à del soprannaturale, dimostrando l'esistenza del<br />

fenomeno mistico. Il misticismo per Gorres è di tre tipi: divino,<br />

naturale e diabolico. Solo il misticismo divino può portare<br />

un’anima all'unione e all'esperienza con Dio, il misticismo<br />

naturale può rendere un individuo consapevole delle potenze<br />

segrete e nascoste della natura materiale, mentre il misticismo<br />

diabolico si rifà ad un genere di contatto e di influenza dei<br />

119 A. DRu, op. c<strong>it</strong>., p. 62.<br />

120 A. DRu, op. c<strong>it</strong>., p. 65.<br />

diavoli. Górres non fu abbastanza cr<strong>it</strong>ico nella selezione del<br />

materiale; le sue teorie fisiche e fisiologiche si sono mostrate a<br />

lungo andare inadeguate e il suo concetto di misticismo fu<br />

teologicamente poco accurato. Nondimeno, la sua influenza<br />

continuò a lungo dopo la sua morte `.<br />

Mentre Górres stava scrivendo il suo libro sul misticismo, sorse<br />

una controversia in Germania riguardo alle visioni e ai fenomeni<br />

mistici di Anna Caterina Emmerich, una suora agostiníana morta<br />

nel 1824. Il fenomeno cominciò a sorgere dopo la soppressione del<br />

convento sotto il governo di Girolamo Bonaparte nel 1811,<br />

quando Anna Caterina andò ad ab<strong>it</strong>are con una vedova a Dffimen.<br />

Le stimmate apparvero nel 1812 e consistevano dapprima di due<br />

croci macchiate di sangue sul suo petto; l'anno seguente essa<br />

portava i segni delle fer<strong>it</strong>e sulle sue mani e sui piedi e il segno di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!