28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

perfezione della car<strong>it</strong>à, edificando gli altri; si manifesta in maniera<br />

caratteristica nella pratica dei consigli che si sogliono chiamare '<br />

evangelici ' ...<br />

Il Signore Gesù, Maestro e Modello divino di ogni perfezione, a<br />

tutti e a ciascuno dei suoi discepoli di qualsiasi condizione ha<br />

predicato la sant<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a, di cui Egli stesso è autore e<br />

perfezionatore: ' Siate dunque perfetti come è perfetto il Padre<br />

vostro celeste ' (Mt. 5,48). Ha mandato infatti a tutti lo Spir<strong>it</strong>o<br />

Santo, che li muova internamente ad amare Dio con tutto il<br />

cuore, con tutta l'anima, con tutta la mente e con tutte le forze<br />

(Mc. 12,30) e ad amarsi a vicenda come Cristo li ha amati (Gv.<br />

13,34; 15,12)...<br />

E’ chiaro dunque a tutti, che tutti i fedeli, di qualsiasi stato o<br />

grado, sono chiamati alla pienezza della v<strong>it</strong>a cristiana e alla<br />

perfezione della car<strong>it</strong>à: da questa sant<strong>it</strong>à è promosso, anche nella<br />

società terrena, un tenore di v<strong>it</strong>a più umano. Per raggiungere<br />

questa perfezione, i fedeli usino le forze ricevute secondo la<br />

misura con cui Cristo volle donarle, affinché, seguendo l'esempio<br />

di Lui e fattisi conformi alla sua immagine, in tutto obbedienti alla<br />

volontà del Padre, si consacrino con tutta l'anima alla gloria di<br />

Dio e al servizio del prossimo...<br />

Nei vari generi di v<strong>it</strong>a e nei vari uffici un'unica sant<strong>it</strong>à è coltivata<br />

da quanti sono mossi dallo Spir<strong>it</strong>o di Dio, e obbedendo alla voce<br />

del Padre e adorando in spir<strong>it</strong>o e ver<strong>it</strong>à Dio Padre, seguendo<br />

Cristo povero, umile e carico della croce per mer<strong>it</strong>are di essere<br />

partecipi della sua gloria. Ognuno, secondo i propri doni e uffici,<br />

deve senza indugio avanzare per la via della fede viva, la quale<br />

accende la speranza e opera per mezzo della car<strong>it</strong>à » 36.<br />

36 Cost<strong>it</strong>uzione dogmatica sulla Chiesa: Lumen Gentium, passim.<br />

INDICE DEI NOMI<br />

Abelardo P., 151, 183, 189<br />

Acarie M.me, 316, 328<br />

Accardo di S. V<strong>it</strong>tore, 183<br />

Adarno di Dryburgh, 181<br />

Adamo di Marisco, 183<br />

Adamo di S. V<strong>it</strong>tore, 183<br />

Aelredo di Rievaulx (sant'), 148, 150 ss, 160 ss<br />

Agostiniani (membri, spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>A), 201, 215<br />

Agostino di Canterbury, 117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!