28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

corona, anch'essi simboli matrimoniali. La v<strong>it</strong>a celibataria e la<br />

separazione dal mondo, comunque, non erano considerati disprezzo<br />

del matrimonio o condanna manichea delle cose create.<br />

VITA EREMITICA E CENOBITICA<br />

Attraverso i secoli si sono avute opinioni diverse circa le origini del<br />

monachesimo cristiano. Sono stati proposti, in tempi diversi, come<br />

ispirazione e modello del monachesimo cristiano i seguenti tipi<br />

non-cristiani di v<strong>it</strong>a monastica: i reclusi di Serapide in Eg<strong>it</strong>to;<br />

l'ascetismo dei Buddisti; gli Esseni che dimoravano come monaci<br />

vicino al mar Rosso intorno al 150 a.C.; gli Asceti ebrei, chiamati<br />

Terapeuti, che vivevano vicino Alessandria; gli gnostici del<br />

neoplatonismo; l'ascetismo della religione di M<strong>it</strong>ra.<br />

Vicaire, che è un'autor<strong>it</strong>à in mer<strong>it</strong>o, offre la seguente conclusione: «<br />

Occorre notare che, malgrado gli errori su cui Eusebio e Cassiano<br />

fondano una buona parte delle loro teorie... è invero esatto che il<br />

monachesimo era ispirato dall'inizio - non esclusivamente, ma<br />

sinceramente - dal desiderio di im<strong>it</strong>are gli apostoli e i primi cristiani.<br />

Certamente ci sono elementi nel monachesimo che non sono<br />

specificamente cristiani, ma comuni a quanti si sforzano di<br />

raggiungere la perfezione interiore. Questa base generale della<br />

spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à spiega l'esistenza di analogie reali tra ist<strong>it</strong>uzione<br />

monastica e ist<strong>it</strong>uzioni lontane da essa nel tempo e nello spazio...<br />

Ciononostante, il principale fattore cristiano che gli storici scoprono<br />

nelle origini del monachesimo è una forte ' nostalgia per la Chiesa<br />

prim<strong>it</strong>iva ', il desiderio di im<strong>it</strong>are la ' v<strong>it</strong>a apostolica ', cioè la mental<strong>it</strong>à<br />

cristiana comunicata dagli apostoli alla Chiesa prim<strong>it</strong>iva e vissuta da<br />

essi. Tutto questo non sorprende se si considera che i primi monaci<br />

sono convinti dell'universal<strong>it</strong>à della formula di v<strong>it</strong>a cristiana descr<strong>it</strong>ta<br />

negli Atti » '.<br />

8 M. 11. VICAIRE, The Apostolic Life, tr. W. DE NAPLE, Priory Press, Chicago 1966, pp. 29-31.<br />

Dom Germain Morin conferma la tesi precedente quando dice che la<br />

nov<strong>it</strong>à, all'inizio del IV secolo, consiste tanto nella v<strong>it</strong>a monastica,<br />

quanto nella rilassatezza di molti cristiani alla fine delle persecuzioni.<br />

Di fatto, i monaci e gli erem<strong>it</strong>i non<br />

fecero niente di nuovo; si sforzarono solo a mantenere intatto l'ideale<br />

della v<strong>it</strong>a cristiana come era stata vissuta all'inizio '. S. Giovanni<br />

Crisostomo (t 407) sosteneva che i monasteri erano necessari poiché il<br />

mondo non era cristiano; ma una volta convert<strong>it</strong>o, sarebbe spar<strong>it</strong>a la<br />

necess<strong>it</strong>à della separazione monastica `.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!