28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lei, mentre altri r<strong>it</strong>engono che la relazione fosse volontaria e<br />

immorale '. Nel 1687 Lacombe fu arrestato a Parigi per<br />

l'insegnamento del quietismo, e dopo essere stato trasfer<strong>it</strong>o da<br />

una prigione all'altra, morì folle a Charenton nel 1715.<br />

Malgrado le sue numerose attiv<strong>it</strong>à e viaggi, M.me Guyon ha<br />

lasciato 35 volumi di scr<strong>it</strong>ti '. All'inizio della sua amicizia<br />

63 Cf. R. A. KNOX, op. c<strong>it</strong>., pp. 322-324; P. POURRAT, Op. c<strong>it</strong>., voi. 4, pp. 179; 192.<br />

64 Le sue opere furono pubblicate a Losanna tra il 1789 e il 1791. I suoi commenti alla<br />

Bibbia constano di venti volumi. Le sue opere più note sono: L'explication du Cantique des<br />

Cantique; Moyen court et très tac<strong>it</strong>e de taire oraison; Les torrentes spir<strong>it</strong>uels; Vie de M.me<br />

Guyon.<br />

con Lacombe, egli l'aveva incaricata di annotare gli insegnamenti<br />

che le giungevano e ella lo fece quasi automaticamente, senza<br />

riflettere molto su ciò che scriveva. Nella sua autobiografia, I<br />

torrenti spir<strong>it</strong>uali, afferma che era spinta da un irresistibile<br />

bisogno di scrivere, e ciò che la sorprendeva di più era il fatto che<br />

scrivere sembrava scaturire dal profondo della sua anima, senza<br />

passare per il suo cervello.<br />

M.me Guyon si ammalò seriamente nel 1683, epoca in cui ella<br />

dice di avere sub<strong>it</strong>o una trasformazione mistica. Da allora, la<br />

sost<strong>it</strong>uì il Bambino Gesù, così che non era più lei ad agire e<br />

volere, ma era Dio a fare tutto in e attraverso lei. Ella non era più<br />

personalmente responsabile di alcuna cosa che facesse o dicesse.<br />

In questo periodo soffriva per una molteplic<strong>it</strong>à di insol<strong>it</strong>i fenomeni<br />

che Pourrat dichiara di origine isterica '.<br />

M.me Guyon continuò inoltre a rivendicare un'autor<strong>it</strong>a che le<br />

veniva da Dio stesso e ad affermare che agiva con il potere stesso<br />

Dio. A questo punto c'era solo un breve passo dall'affermazione<br />

attribu<strong>it</strong>a a M.me Guyon dal Cardinale Le Camus: « E’, possibile<br />

essere così un<strong>it</strong>i a Dio da compiere avvedutamente azioni impure<br />

con altra persona senza offendere Dio per questo motivo ». Nei<br />

Torrenti Spir<strong>it</strong>uali ella scrisse: « P, la cattiva volontà e non le<br />

azioni che cost<strong>it</strong>uiscono le offese; se uno, la cui volontà è perduta<br />

ma, per così dire, dilatata e trasformata in Dio, fosse costretto<br />

dalla necess<strong>it</strong>à a compiere atti peccaminosi, egli li farebbe senza<br />

peccare » '. Non c'è davvero da meravigliarsi se ella non si<br />

confessò per 15 anni!<br />

All'inizio del 1688 M.me Guyon fu relegata nel convento della<br />

Vis<strong>it</strong>azione a Parigi ed esaminata per gli errori dottrinali. Ma non<br />

fu trovata nessuna prova per accusarle. Fino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!