28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presidente istruisce verbalmente ed esorta all'im<strong>it</strong>azione del bene.<br />

Allora noi tutti ci alziamo insieme e preghiamo...<br />

Fin<strong>it</strong>e le preghiere, ci salutiamo con il bacio della pace. Poi sono<br />

portati al presidente il pane e una coppa di vino mista con acqua.<br />

Présili, egli dà lode e gloria al Padre dell'universo per il nome del Figlio<br />

e dello Spir<strong>it</strong>o Santo e rende grazie per una durata considerevole, per<br />

renderci degni di ricevere queste cose dalle sue mani. E, quando egli<br />

ha concluso le preghiere e i ringraziamenti, tutto il popolo presente<br />

esprime il proprio assenso dicendo amen...<br />

Quando il presidente ha consacrato l'Eucaristia e tutto il popolo ha<br />

espresso il suo assenso tutti quelli che sono chiamati da noi diaconi<br />

si avvicinano ai presenti per condividere il pane e il vino misto ad<br />

acqua, su cui è stata pronunciata la benedizione, e per quelli che<br />

sono assenti, essi portano via una porzione.<br />

Questo cibo è chiamato tra di noi Eucaristia. Non a tutti concesso di<br />

parteciparvi, ma solo alle persone che credono che le cose che<br />

insegniamo sono ver<strong>it</strong>à e a quelli che sono stati lavati con il lavacro<br />

che è per la remissione dei peccati e per la rigenerazione, e a chi vive<br />

come Cristo ha comandato.<br />

Perché non ricevessimo queste cose come pane e vino comune, ma<br />

in quella maniera in cui Gesù Cristo nostro Salvatore si è fatto carne<br />

per la Parola di Dio, e ha dato sia la carne che il sangue per la nostra<br />

salvezza, ci è stato insegnato che il cibo benedetto dalla preghiera di<br />

questa Parola, e da cui il nostro sangue e la nostra carne sono nutr<strong>it</strong>i<br />

per transustanziazione, è la carne e il sangue di quel Gesù Cristo che<br />

si fece carne.<br />

Gli apostoli, nelle memorie da loro composte che sono chiamate<br />

Vangeli, ci hanno tramandato ciò che essi stessi avevano vissuto: che<br />

Gesù prese il pane e, avendo reso grazie disse: Fate questo in<br />

memoria di me; questo è il mio Corpo e che, dopo, allo stesso modo,<br />

avendo preso una coppa rese grazie, e disse: ' Questo è il mio Sangue<br />

'. E lo diede solo a loro... La domenica è il giorno in cui noi tutti<br />

abbiamo la nostra assemblea comune perché è il primo giorno in cui<br />

Dio creò il mondo e Gesù Cristo Nostro Salvatore, nello stesso giorno<br />

e risorto dalla morte » .<br />

Il secondo grande difensore della dottrina cristiana contro gli<br />

gnostici eterodossi fu S. Ireneo, vescovo di Lione, che probabilmente<br />

subi il martirio nel 202. Nella sua ^monumentale opera « Adversus<br />

Haereses », S. Ireneo confutò gli errori di Marcione che insegnava un<br />

dualismo eretico e negava l'uman<strong>it</strong>à di Cristo. Dopo aver dimostrato<br />

che lo gnosticismo di Marcione necessariamente conduce sia al<br />

dualismo che al panteismo, S. Ireneo presenta una sintesi della<br />

teologia cristiana ortodossa. Come S. Giustino, egli fonda la sua argo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!