28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

intraprendono ad esplorare se stessi o sono ansiosi solo di<br />

imparare, ma come un viaggiatore che r<strong>it</strong>orna con una descrizione<br />

di prima mano su quello che ha visto là » '.<br />

Ciò che ella offre con la sua dottrina si alterna costantemente tra<br />

due poli: la realizzazione e la conoscenza della bontà di Dio verso<br />

l'uomo e la coscienza del proprio peccato. Ma il suo tema<br />

ricorrente è la realtà dell'amore e la fiducia che « tutto sarà bene ».<br />

41 Cf. G. SITWELL, Spir<strong>it</strong>ual Wr<strong>it</strong>ers of the Middle Ages, p. 100; A.M. REYNOLDS, A<br />

Showing of God's Love, London 1958; P. MOLINARI, Julian of Norwich, New York - London<br />

1958; Julian of Norwich: Showings, tr. E. COLLEDGE - J. WALSH, Paulist Press, New York,<br />

NY, 1978.<br />

Giuliana era un' anacoreta della Chiesa di S. Giuliano a Norwich,<br />

una c<strong>it</strong>tà che fu una « piccola Roma » fino a che ci fu un notevole<br />

numero di monasteri. Il suo libro delle rivelazioni (o «<br />

dimostrazioni ») consiste in un racconto di quindici rivelazioni<br />

ricevute ogni giorno e altre sedici ricevute durante la notte<br />

successiva. Vi sono due redazioni delle Rivelazioni dell'Amore<br />

divino e la seconda, fatta alcuni anni dopo, è considerevolmente<br />

più lunga '. Malgrado la sua insistenza sull'amore divino e sul<br />

fatto che le anime possono avere fiducia nella divina misericordia,<br />

Giuliana stessa si preoccupò della salvezza delle anime a lei<br />

contemporanee. La risposta datale dal Signore divenne per lei un<br />

costante r<strong>it</strong>ornello « tutto andrà bene; tutto andrà bene ». Come<br />

risultato, anche i peccatori possono confidare nella divina<br />

misericordia e sapere che Dio li ama; infatti Giuliana r<strong>it</strong>iene che<br />

quelli che fanno pen<strong>it</strong>enza per i loro peccati possono trovare<br />

dentro di se un motivo di gioia. Mentre gli individui possono<br />

essere preoccupati per il futuro - se essi o altri raggiungeranno il<br />

cielo - Giuliana dice che nessuno può esserne certo, ma « tutto<br />

andrà bene ». Infine, e interessante notare che Giuliana è una<br />

delle relativamente poché scr<strong>it</strong>trici spir<strong>it</strong>uali di tutte le epoche che<br />

parli della matern<strong>it</strong>à di Dio. Tutte le sue rivelazioni avvennero<br />

mentre ella sembrava moribonda e fissava il suo sguardo sul<br />

Crocifisso.<br />

Riccardo Rolle e Giuliana di Norwich sono in aperto contrasto con<br />

i mistici continentali, specialmente con Eckhart e Ruysbroeck.<br />

Fondamentalmente essi hanno insegnato la stessa dottrina,<br />

mentre i primi erano speculativi, interessati alla ricerca di<br />

analizzare e definire la natura dell'unione del!'anima con Dio. Essi<br />

furono molto pratici, ma gli scr<strong>it</strong>tori inglesi erano tutti così. Se ciò<br />

si deve attribuire al loro temperamento nazionale, che per la<br />

maggior parte non porta alla speculazione astratta, è una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!