28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per capire l'incidenza della dottrina dei quietisti e il movimento<br />

che ne derivò, è necessario rivolgere uno sguardo retrospettivo a<br />

quegli scr<strong>it</strong>tori che Pourrat classifica come « prequietisti » `. Alcuni<br />

di essi erano gli autori di opere che erano state parzialmente o<br />

totalmente condannate dalla Chiesa; altri erano scr<strong>it</strong>tori, il cui<br />

insegnamento era fondamentalmente ortodosso ma forse<br />

malamente espresso. Come atteggiamento che si concentra nel<br />

puro amore di Dio, nel perfetto abbandono alla divina volontà e<br />

nella passiv<strong>it</strong>à necessaria per una genuina preghiera<br />

contemplativa, il quietismo è stato un fenomeno della spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à<br />

cristiana, fin dai primi secoli. Knox dice: « Il quietismo è una<br />

soave cresc<strong>it</strong>a sul corpo<br />

50 R. A. KNOX, op. c<strong>it</strong>., p. 234. Per un dettagliato studio sul<br />

Quietismo cf. R. A. KNOX, op. c<strong>it</strong>., pp. 231-355; P. POURRAT, op.<br />

c<strong>it</strong>., vol. 4, pp. 101260; « Quietisme », in Dictionnaire de Théologie<br />

Catholique; H. BREMOND, Histoire l<strong>it</strong>téraire du sentiment<br />

religeux, vol. 4.<br />

51 Cf. P. POURRAT, op. cil., vol. 4, pp. 103-175; R. A. KNOX, op.<br />

c<strong>it</strong>., pp. 231-259.<br />

solido del misticismo e i mistici di riconosciuta ortodossia<br />

possono portare i germi della malattia senza svilupparne i 52<br />

sintomi » .<br />

Il primo gruppo ad avere una notevole somiglianza con il<br />

quietismo furono gli Alumbrados, che comparvero a Siviglia e a<br />

Cadice nel 1575 e furono condannati dall'Inquisizione nel 1623. Il<br />

loro insegnamento comprendeva i seguenti dogmi: la preghiera<br />

vocale deve essere scoraggiata a favore della preghiera mentale<br />

che è necessaria per la salvezza; l'assenza di tutte le consolazioni<br />

sensibili rende la preghiera mentale più mer<strong>it</strong>evole; l'individuo<br />

deve ev<strong>it</strong>are l'uso di ogni concetto mentale, persino la<br />

rappresentazione dell'Uman<strong>it</strong>à sacra di Cristo; la diretta<br />

contemplazione di Dio è effettuata da una illuminazione che è<br />

quasi il lumen gloriae; quelli che hanno raggiunto la perfezione<br />

non possono compiere atti virtuosi e, con una speciale grazia, essi<br />

possono eseguire obiettivamente atti immorali senza commettere<br />

peccato; la estrema tendenza a r<strong>it</strong>irarsi dal mondo e a disdegnare<br />

il matrimonio e gli atti matrimoniali.<br />

L'ed<strong>it</strong>to di Siviglia contro gli Alumbrados nel 1623 fece sospettare<br />

qualche, autor<strong>it</strong>à della Chiesa di leggere tracce di Illuminismo,<br />

con il risultato che persino gli autori ortodossi talvolta caddero in<br />

sospetto o furono addir<strong>it</strong>tura condannati. Talvolta, invero, gli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!