09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONOSCENZA DELLA GRAMMATICA ITALIANA - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

138 Risposta: A. Il complemento è un elemento<br />

della frase (una parola o un gruppo di parole)<br />

che ha la funzione di completarne, arricchirne o<br />

specificarne il significato. Il complemento di tempo<br />

continuato è introdotto dalle preposizioni per, da, in,<br />

ma si può trovare anche senza preposizione. Nel caso<br />

l’indicazione sia approssimativa, si usano le preposizioni<br />

verso, circa, su. Può anche precisare gli estremi<br />

temporali come da ... a.<br />

139 Risposta: E. La sineddoche (termine greco che<br />

significa ricevere insieme) è unafiguraretorica<br />

che consiste nell’uso in senso figurato di una parola<br />

al posto di un’altra, mediante l’ampliamento o la<br />

restrizione del senso. La sost<strong>it</strong>uzione può essere per<br />

esempio tra la parte e il tutto (timone al posto di<br />

nave), oppure tra una qual<strong>it</strong>à e il tutto (il ferro al<br />

posto della spada), tra il singolare e il plurale e<br />

viceversa (l’<strong>it</strong>aliano all’estero per gli <strong>it</strong>aliani all’estero)etrailgenereelaspecieeviceversa(mortale<br />

per l’uomo).<br />

140 Risposta: A. La proposizione subordinata oggettiva<br />

è una proposizione che fa da complemento<br />

oggetto al predicato della reggente; diversamente<br />

dalla soggettiva, la proposizione oggettiva<br />

dipende sempre da reggenti con il predicato cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

da un verbo usato in forma personale, cioè forn<strong>it</strong>o<br />

di soggetto espresso o sottinteso.<br />

141 Risposta: C. Il termine gestatorio significa utile<br />

a portare, che serve al trasporto.<br />

142 Risposta: D. Una proposizione subordinata è<br />

una proposizione che deriva da quella pricipale<br />

e che non si può reggere senza di essa. Una frase<br />

subordinata implic<strong>it</strong>a vuole il gerundio, l’infin<strong>it</strong>o o il<br />

participio che non sono coniugabili in riferimento a<br />

una persona. Le subordinate esplic<strong>it</strong>e a reggono i<br />

modi indicativo, congiuntivo e condizionale.<br />

143 Risposta: E. L’aggettivo qualificativo può presentarsi<br />

nei gradi pos<strong>it</strong>ivo, comparativo e superlativo:<br />

‘‘bel’’ è l’unico aggettivo di grado pos<strong>it</strong>ivo<br />

tra quelli presenti nelle frasi proposte. La A e la B<br />

contengono aggettivi qualificativi di grado comparativo<br />

(più veloce, meno simpatico); nella C l’aggettivo<br />

è relativo (il più fedele).<br />

144 Risposta: C. Una proposizione si dice relativa<br />

quando, subordinata alla principale, è introdotta<br />

dai pronomi relativi, il quale, la quale, i quali, le<br />

quali, cui, che, chi. Anche l’avverbio dove può funzionare<br />

da pronome relativo. La proposizione relativa<br />

ha una funzione simile a quella degli aggettivi: può<br />

infatti avere valore di attributo. Nella frase ‘‘Giovanna,<br />

che dice sempre che è tardi, verrà in automobile’’,<br />

la subordinata è ‘‘chedicesemprecheètardi’’. La<br />

proposizione relativa non va confusa con la consecu-<br />

tiva e con l’oggettiva, nelle quali ‘‘che’’ funge da<br />

congiunzione e non da pronome relativo (risp A).<br />

145 Risposta: D. L’eloquenzaèla capac<strong>it</strong>à, considerata<br />

anche un’arte, di esprimersi con efficacia<br />

persuasiva, interessando e commuovendo chi<br />

ascolta. Ecco perché si dice ‘‘l’eloquenza di un oratore’’.<br />

Può essere usato anche per definire l’eloquenza<br />

umanistica, greca, latina ecc., cioè l’insieme delle<br />

norme segu<strong>it</strong>e dagli oratori greci, latini ecc. Per<br />

estensione, eloquenza è la forza espressiva, persuasiva:<br />

eloquenza nei gesti, eloquenza dello sguardo,<br />

eloquenza del denaro ecc.<br />

146 Risposta: D. Si tratta di una parte del discorso<br />

invariabileehalafunzionediesprimereemozioni,<br />

stati d’animo e reazioni istintive condensate in<br />

una sola espressione, senza legami sintattici con il<br />

resto della frase. Ci sono diversi tipi di interiezione:<br />

semplici (ahi!, ehm, mah ...); composte (ahimè, orsù,<br />

suvvia ...) e onomatopeiche (splash, clap, toc ...). Le<br />

interiezioni improprie sono parole usate occasionalemente<br />

(Z<strong>it</strong>to! Peccato! Aiuto! Casp<strong>it</strong>a! ...) e sono<br />

secondarie.<br />

147 Risposta: A. Laprincipaleè‘‘il soldato affermava’’<br />

in quanto contiene il soggetto dell’intera<br />

frase.<br />

148 Risposta: C. Il complemento di lim<strong>it</strong>azione è un<br />

complemento indiretto che delim<strong>it</strong>a l’amb<strong>it</strong>o in<br />

relazione al quale è vero ciò che si afferma nella<br />

frase.<br />

149 Risposta: C. L’ironia è contemporaneamente un<br />

tema, una struttura discorsiva e una figura<br />

retorica. In senso freudiano l’ironia consiste nell’esprimere<br />

idee che violano la censura dei tabù. In<br />

alcuni casi consiste nel far intendere una cosa mediante<br />

una frase di senso esattamente opposto. L’ironia<br />

di Socrate, detta appunto socratica, consiste nella<br />

pretesa del filosofo di mostrarsi ignorante in mer<strong>it</strong>o a<br />

ogni questione da affrontare. Ciò costringe l’interlocutore<br />

a giustificare nei dettagli la propria posizione<br />

conducendolo facilmente a rilevarne l’infondatezza e<br />

il carattere di mera opinione (metodo della maieutica).<br />

150 Risposta: D. Spero che tu riesca ad arrivare in<br />

tempo. La A prevede il verbo al congiuntivo:<br />

credo che la cena ti sia piaciuta; la B ha una discondanza<br />

di verbi: quando finì di leggere, Monica si alzò<br />

dalla poltrona; la C prevede i verbi entrambi al<br />

futuro: se vincerò al Totocalcio, farò una bella vacanza;.<br />

151 Risposta: D. La congiunzione è la parte del<br />

discorso che unisce tra loro due sintagmi in<br />

una proposizione, o due proposizioni in un periodo.<br />

10 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!