09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

contemporanei e posteri, furono il principale veicolo<br />

del romanticismo in Europa. Il ‘‘fenomeno Byron’’<br />

divenne anche un costume.<br />

407 Risposta: E. Pablo Neruda (1904-1973) poeta<br />

cileno, è stato insign<strong>it</strong>o nel 1971 del premio<br />

Nobel per la Letteratura. Grazia Deledda (1871-<br />

1936) scr<strong>it</strong>trice originaria della Sardegna e vinc<strong>it</strong>rice<br />

del premio Nobel per la Letteratura nel 1926. Giorgos<br />

Seferis (1900-1971) poeta greco, premio Nobel<br />

per la Letteratura nel 1963. William Cuthbert Faulkner<br />

(1897-1962) sceneggiatore e drammaturgo statun<strong>it</strong>ense,<br />

vinc<strong>it</strong>ore del premio Nobel per la Letteratura<br />

nel 1949. Antonio Machado Ruiz (1875-1939) è uno<br />

dei maggiori poeti spagnoli appartenente alla cosiddetta<br />

generazione del 1898 ma non è mai stato insign<strong>it</strong>o<br />

del premio Nobel.<br />

408 Risposta: E. La Cost<strong>it</strong>uzione emanata nel 1849<br />

per accontentare la popolazione insorta, viene<br />

revocata già nel 1851 da Francesco Giuseppe e conseguentemente<br />

aumenta la repressione pol<strong>it</strong>ica. Le<br />

riforme cost<strong>it</strong>uzionali sono durate così solo per tre<br />

anni, e comunque solo apparentemente. Nella sostanza<br />

l’imperatore ha continuato ad avere saldamente il<br />

potere in mano. Unica concessione alla popolazione è<br />

stata l’abolizione della serv<strong>it</strong>ù della gleba, manovra<br />

che ha penalizzato l’aristocrazia terriera.<br />

409 Risposta: E. Dopo la dichiarazione di guerra da<br />

parte dell’Austria alla Serbia, avvenuta il 28<br />

luglio 1914, iniziò un sistema di alleanze che avrebbe<br />

trasformato il confl<strong>it</strong>to in una guerra mondiale. Il 23<br />

agosto 1914 il Giappone dichiarò guerra alla Germania(asuavoltaalleataconl’Austria).Il26aprile<br />

1914 l’Italia stipulò con l’Intesa il Patto di Londra,<br />

con il quale prometteva l’ingresso in guerra in cambio<br />

di vari terr<strong>it</strong>ori strappati all’Austria e entrerà in<br />

confl<strong>it</strong>to il 24 maggio 1915, dopo un periodo di<br />

neutral<strong>it</strong>à. Il 6 aprile 1917 entrarono in guerra gli<br />

Stati Un<strong>it</strong>i e il 14 agosto dello stesso anno vi entrò<br />

anche la Cina.<br />

410 Risposta: B. I trattati di Roma del 1957 sono<br />

anche noti come ist<strong>it</strong>utivi della Comun<strong>it</strong>à Europea<br />

e rappresentano il momento cost<strong>it</strong>utivo delle<br />

Comun<strong>it</strong>à Europee. I due trattati, firmati a Roma il 25<br />

marzo 1957, ist<strong>it</strong>uirono e disciplinarono, rispettivamente,<br />

la Comun<strong>it</strong>à Economica Europea (CEE) e la<br />

Comun<strong>it</strong>à Europea dell’Energia Atomica (CEEA o<br />

Euratom) ed entrarono in vigore il 1_ gennaio 1958.<br />

Usualmente con trattato di Roma si indica il solo<br />

trattato ist<strong>it</strong>utivo della Comun<strong>it</strong>à Economica Europea.<br />

411 Risposta: B. Il MEC (Mercato Europeo Comune),<br />

nato dai Trattati di Roma entrati in vigore<br />

il 1_ gennaio 1958, è stato il precursore dell’Unione<br />

Europea.<br />

412 Risposta: C. La Florida, stato che fa parte degli<br />

Stati Un<strong>it</strong>i d’America, è s<strong>it</strong>uata per la maggior<br />

parte su una grande penisola tra il golfo del Messico,<br />

l’Oceano Atlantico e lo stretto di Florida. Confina a<br />

nordconglistatidiGeorgiaeAlabamaeaovestcon<br />

l’Alabama. È molto vicina ai paesi dei Caraibi e<br />

particolarmente alle Bahamas e Cuba. A 105 metri<br />

s.l.m. Br<strong>it</strong>ton Hill è il punto più alto della Florida e al<br />

contempo il più basso tra i punti più alti degli altri<br />

stati americani.<br />

413 Risposta: D. Questa duplice influenza condusse<br />

Picasso alla ricerca sulla scomposizione della<br />

figura.<br />

414 Risposta: A. Venne assassinato da Nathuram<br />

Godse il 30 gennaio del 1948 uscendo da casa<br />

Birla (Birla Bhavan) a New Delhi dove si trovava per<br />

un incontro con Sardar Patel. Si stava dirigendo verso<br />

il giardino nel quale da alcuni giorni ogni sera si<br />

svolgeva un incontro ecumenale di preghiera. Nathuram<br />

Godse era un induista radicale che r<strong>it</strong>eneva<br />

Gandhi colpevole di aver indebol<strong>it</strong>o il governo indiano<br />

con la sua insistenza per il pagamento della somma<br />

dovuta al Pakistan. Prima di sparare, Godse si<br />

piegò in segno di reverenza di fronte a Gandhi.<br />

415 Risposta: B. Giol<strong>it</strong>ti vara alcune leggi speciali<br />

per la modernizzazione del settore agricolo e<br />

per favorire la formazione di poli industriali: finanziamento<br />

di opere pubbliche, costruzione della rete<br />

stradale e della ferroviaria, finanziamenti per il polo<br />

industriale di Bagnoli a Napoli e costruzione dell’acquedotto<br />

pugliese. Pur queste leggi non mirando alla<br />

radice del problema, servirono comunque per dare<br />

una spinta al Mezzogiorno e favorire un minimo<br />

sviluppo di alcune aree del sud. Viceversa, se le leggi<br />

sul protezionismo favorino i latifondisti cerearicoli,<br />

dall’altra parte penalizzarono le esportazioni di agrumi,<br />

olio, vino.<br />

416 Risposta: A. La Sila è l’altopiano della Calabria<br />

che si estende nelle province di Cosenza, Crotone<br />

e Catanzaro e comprende la valle del fiume Crati<br />

ad ovest, la piana di Sibari a nord, le colline prospicienti<br />

la costa ionica a est e la valle di Marcellinara a<br />

sud.<br />

417 Risposta: C. Nel nostro paese il romanticismo<br />

fu accolto come aspirazione alla libertà in ogni<br />

sua forma, non solo letteraria, ma anche morale e<br />

pol<strong>it</strong>ica. Il movimento nacque in Lombardia (1816)<br />

sub<strong>it</strong>o dopo il Congresso di Vienna (1815) come<br />

reazione alla Restaurazione e all’accademismo letterario.<br />

418 Risposta: C. Con leggi razziali si indicano i<br />

provvedimenti che vennero varati in Italia verso<br />

la fine degli anni Trenta (durante il ventennio<br />

32 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!