09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

confl<strong>it</strong>ti razziali. Nasce il Movimento Popolare per la<br />

Liberazione dell’Angola (MPLA) che riesce a cacciare<br />

i colonizzatori e a dichiarare l’indipendenza nel<br />

1975. Stessa sorte nel Monzambico dove il Fronte di<br />

Liberazione del Mozambico, dopo dieci anni di guerriglia<br />

contro i coloni, porta il Paese all’indipendenza<br />

nel 1975.<br />

1055 Risposta: D. ConNew Deal si intende il piano<br />

di riforme economiche e sociali promosso dal<br />

presidente americano Franklin Delano Roosevelt fra<br />

il 1933 e il 1937, per risollevare il Paese dalla grande<br />

depressione che lo aveva travolto a partire dal 1929.<br />

1056 Risposta: C. I pagani sono i portatori dei valori<br />

rinascimentali. I cristiani sono invece portatori<br />

dei valori della Controriforma, ma non tutti ci si<br />

attengono.<br />

1057 Risposta: A. Il romanzo Fontamara è stato<br />

scr<strong>it</strong>to a Davos, in Svizzera, da Ignazio Silone<br />

nel 1933. Ambientato in Abruzzo, descrive un universo<br />

contadino, disperato ed immutabile nel tempo.<br />

Unicaazionechesidiscostadall’atteggiamento passivo<br />

dei contadini è la rivendicazione del dir<strong>it</strong>to<br />

all’acqua che nella premessa è defin<strong>it</strong>a come ‘‘un<br />

fatto strano’’.<br />

1058 Risposta: A. La Norvegia è un paese restio<br />

all’ingresso nell’Unione europea per non perdere<br />

il controllo delle risorse nel campo della pesca e<br />

delle estrazioni petrolifere nelle proprie acque terr<strong>it</strong>oriali.<br />

La Norvegia ha fatto domanda di adesione<br />

alla CEE e all’Unione europea in tre occasioni: in<br />

due di queste (1967 e 1994) fu respinta da referendum.<br />

La Gran Bretagna fa parte della UE ma non<br />

della ‘‘zona euro’’.<br />

1059 Risposta: D. La nasc<strong>it</strong>a del futurismo fu opera<br />

del poeta <strong>it</strong>aliano Filippo Tommaso Marinetti<br />

(Alessandria d’Eg<strong>it</strong>to 1876 – Bellagio 1944) che ne<br />

formalizzò la filosofia artistica pubblicando il Manifesto<br />

del futurismo (1909), rilasciato inizialmente a<br />

Milano e successivamente sul quotidiano francese<br />

‘‘Le Figaro’’. Nel 1912, sulle pagine di ‘‘Lacerba’’,<br />

compare il manifesto tecnico della letteratura futurista,<br />

con cui Marinetti definisce le nuove regole del<br />

testo letterario. Egli r<strong>it</strong>iene che la sintassi e la punteggiatura<br />

vadano distrutte, facil<strong>it</strong>ando la comunicazione<br />

grazie ai metodi delle parole in libertà.<br />

1060 Risposta: B. Il Volga scorre nel terr<strong>it</strong>orio della<br />

Federazione Russa per 3.690 km e ha una<br />

superficie di bacino di 1 360 000 km 2 . Il Danubio<br />

con 2.860 km è il secondo corso d’acqua più lungo<br />

del continente europeo; il Reno è lungo 1.326 km; il<br />

fiume Senna è lungo 776 km.<br />

1061 Risposta: E. In occasione delle elezioni del<br />

giugno 2009 sono stati creati per la prima volta<br />

i consigli provinciali delle nuove province di Monza<br />

e Brianza (Lombardia), Fermo (Marche) e Barletta-<br />

Andria-Trani (Puglia), che erano state create nel<br />

2004.<br />

1062 Risposta: D. Pierre-Auguste Renoir è stato uno<br />

dei massimi esponenti dell’Impressionismo.<br />

Tra le sue opere più note troviamo La balançoire<br />

(L’altalena, 1876), Colazioneinrivaalfiume(1879)<br />

e Le bagnanti (1918-1919).<br />

1063 Risposta: D. Èil Presidente del Consiglio che<br />

assume questa iniziativa, con l’assenso del<br />

Consiglio dei Ministri.<br />

1064 Risposta: B. Dopo le dimissioni del governo<br />

Rudinì, nel 1898 la guida del paese passa al<br />

generale Luigi Pelloux, in carica sino al 1900.<br />

Espressione delle forze reazionarie del paese, questo<br />

governo propone leggi fortemente restr<strong>it</strong>tive delle<br />

libertà sociali, associative, di stampa ecc., le ‘‘leggi<br />

Pelloux’’. Queste vengono bloccate in parlamento a<br />

causa dell’ostruzionismo di radicali, socialisti e repubblicani.<br />

Si associa anche il liberale Giovanni<br />

Giol<strong>it</strong>ti che concordava con lo stato di allarme sociale<br />

lanciato, ma r<strong>it</strong>eneva opportuno avviare un dialogo,<br />

capace di condurre queste realtà sociali all’interno<br />

della legal<strong>it</strong>à.<br />

1065 Risposta: C. Con l’opera Il Convivio Dante<br />

intendeva rendere partecipi alla ‘‘beata mensa’’<br />

della cultura tutti coloro che fossero assetati di<br />

sapere e per questo motivo utilizzò il volgare invece<br />

del più el<strong>it</strong>ario latino.<br />

1066 Risposta: C. Il Lussemburgo (denominazione<br />

ufficiale: Granducato di Lussemburgo) è uno<br />

stato dell’Europa nordoccidentale. Confina con la<br />

Germania (lander Renania-Palatinato e Saarland) a<br />

est, con la Francia (dipartimenti della Mosella e di<br />

Meurthe-et-Moselle in Lorena) a sud e con il Belgio<br />

(province del Lussemburgo e di Liegi in Vallonia) a<br />

ovest.<br />

1067 Risposta: A. La Confederazione Svizzera non è<br />

membro dell’Unione Europea. Dopo il fallimentodialcunireferendumsull’adesione<br />

alla Comun<strong>it</strong>à<br />

Europea, la Svizzera, per ev<strong>it</strong>are l’isolamento,<br />

ha dovuto scegliere una via bilaterale con l’Unione.<br />

Nel 2000 un pacchetto di 7 accordi su libera circolazione<br />

delle persone, trasporto aereo, trasporti terrestri,<br />

agricoltura, ostacoli tecnici al commercio, appalti<br />

pubblici e ricerca, ha avuto l’avallo popolare.<br />

Nel 2005 la Svizzera ha ader<strong>it</strong>o agli accordi di<br />

Schengen, negoziando l’attuazione in modo di mantenere<br />

controlli alle frontiere.<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 83<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!