09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

cui il Bahrain World Trade Center e il Bahrain Financial<br />

Harbour, in cui dovrebbe essere costru<strong>it</strong>a la<br />

Murjan Tower (1.022 m). Il Bahrain è consciuto<br />

anche per Il Gran Premio di Formula 1 che si svolge<br />

presso il Bahrain International Circu<strong>it</strong>.<br />

813 Risposta: C. Angelo Beolco, detto il Ruzante<br />

nasceaPadovaacavallotralafinedelQuattrocento<br />

e l’inizio del Cinquecento. Beolco si inserisce<br />

nella tradizione letteraria della satira del villano,<br />

che voleva far divertire il pubblico con la narrazione<br />

delle disavventure di questo rozzo personaggio. La<br />

nov<strong>it</strong>à in Beolco è rappresentata dal fatto che la<br />

narrazione assume il punto di vista del contadino.<br />

Tralesueoperemoltisonostatiidrammiedialoghi<br />

in dialetto padovano rustico.<br />

814 Risposta: B. Guido Gozzano, (1883 – 1916)<br />

poeta torinese, preferisce frequentare le lezioni<br />

della facoltà di Lettere, dove dal 1882 insegnava<br />

letteratura <strong>it</strong>aliana Arturo Graf, intellettuale fra i<br />

più inquieti nel cercare nuovi sbocchi alla cultura<br />

pos<strong>it</strong>ivista e, al tempo stesso, poeta non estraneo alla<br />

cultura decadente. Gozzano, il più rappresentativo<br />

fra i giovani scr<strong>it</strong>tori torinesi, intende la poesia<br />

come rifugio delle passioni dall’alienazione mondana<br />

e dalla storia.<br />

815 Risposta: A. La Comun<strong>it</strong>à Europea nacque il 1_<br />

gennaio 1958 con il nome di Comun<strong>it</strong>à Economica<br />

Europea con l’entrata in vigore dei Trattati di<br />

RomafirmatiappuntoaRomadaseiPaesifondatori<br />

(Italia, Germania, Francia, Belgio, Lussemburgo,<br />

PaesiBassi)il25marzodel1957.<br />

816 Risposta: D. Il gattopardo è l’opera più conosciuta<br />

di Tomasi di Lampeduda (Palermo 1896<br />

– Roma 1957) e venne pubblicato postumo nel 1958<br />

da Feltrinelli. È un romanzo ‘‘esistenzialista’’ caratterizzato<br />

dalla sfiducia nell’agire umano e soprattutto<br />

nel potere della ragione di fronte a s<strong>it</strong>uazioni imprevedibili<br />

e inarrestabili. Tempi stretti è un romanzo di<br />

Ottieri, Il prete bello è di Parise, Menzogna e sortilegio<br />

è di Elsa Morante, Il visconte dimezzato è di<br />

Italo Calvino.<br />

817 Risposta: B. Bratislava è la cap<strong>it</strong>ale della Repubblica<br />

Slovacca, nata il 1_ gennaio 1993<br />

dalla divisione pacifica (detta anche ‘‘di velluto’’)<br />

della Cecoslovacchia (che già dal 1990 aveva assunto<br />

il nome di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca).<br />

Al contrario di come spesso accade in Stati da poco<br />

giunti all’indipendenza, è importante sottolineare<br />

come gli slovacchi non abbiano alcun risentimento<br />

contro gli ex-compatrioti.<br />

818 Risposta: A. La Libertà che guida il popolo è un<br />

dipinto a olio su tela di Eugène Delacroix.<br />

Conservato al Louvre di Parigi, è un’allegoria ro-<br />

mantica piuttosto che una descrizione documentaristica<br />

della Rivoluzione.<br />

819 Risposta: A. LaGalleriadegliUffizièun museo<br />

<strong>it</strong>aliano, s<strong>it</strong>o nel Piazzale degli Uffizi a<br />

Firenze. Essa osp<strong>it</strong>a una superba raccolta di opere<br />

d’arte, collocate nelle oltre40saleecomprendetra<br />

l’altro la maggiore collezione di dipinti del Botticelli.<br />

820 Risposta: C. IMI significa Ist<strong>it</strong>uto Mobiliare<br />

Italiano. Esso concede mutui a imprese con<br />

garanzie mobili o immobili, assume partecipazioni<br />

azionarie e raccoglie i fondi emettendo obbligazioni.<br />

821 Risposta: D. Lo Scirocco è un vento caldo che<br />

soffia da sud o sud-est. Proviene dall’Africa e<br />

si arricchisce di umid<strong>it</strong>à attraversando il Med<strong>it</strong>erraneo;<br />

porta spesso con sé il pulviscolo rossiccio del<br />

deserto.<br />

822 Risposta: C. Laleggeèpassata con 494 voti a<br />

favore e 26 contrari. La legge 228 viene promulgata<br />

dal Presidente Chirac il 15 marzo 2004, ed<br />

entra in vigore l’anno successivo. Nella legge 228 è<br />

incluso anche l’obbligo per i direttori degli ist<strong>it</strong>uti,<br />

prima di procedere alla loro espulsione, di dialogare<br />

con le famiglie e con gli allievi che non seguono la<br />

norma.<br />

823 Risposta: C. La Corrente del Golfo o Corrente<br />

nord-atlantica o Gulf Stream è una potente<br />

corrente oceanica calda che nasce nel Golfo del<br />

Messico ed è di v<strong>it</strong>ale importanza per la m<strong>it</strong>igazione<br />

del clima nei paesi europei che si affacciano sull’Oceano<br />

Atlantico (Portogallo, Spagna, Francia e soprattutto<br />

Irlanda e Gran Bretagna). La sua influenza<br />

climatica è sent<strong>it</strong>a fino in Scandinavia.<br />

824 Risposta: D. Ariosto nacque a Reggio Emilia<br />

nel 1474; a Ferrara studiò giurisprudenza e<br />

lettere; nel 1500, morì il padre e si occupò del<br />

mantenimento dei 9 fratelli; nel 1502 entrò alla corte<br />

degli Estensi, al servizio del cardinale Ippol<strong>it</strong>o che<br />

gli affidò varie missioni e ambascerie. Nel 1518<br />

passò al servizio del duca Alfonso, dal 1522 al 1525<br />

fu governatore della Garfagnana; nel 1525 tornò a<br />

Ferrara dove rimase fino alla morte, nel 1553, in<br />

compagniadellasuadonna, Alessandra Benucci, e<br />

del figlio Virginio.<br />

825 Risposta: D. Per neoplatonismo si intende<br />

un’aspirazione a una v<strong>it</strong>a ‘‘ideale’’, contrapposta<br />

a quella ‘‘reale’’; invece, per classicismo si intende<br />

una letteratura basata sui valori dei classici.<br />

826 Risposta: B. In Italia è il Parlamento (Camera e<br />

Senato) a detenere il potere legislativo. Una<br />

64 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!