09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

x l (x –5)=0D x =0ex = 5. L’equazione ha dunque<br />

2 soluzioni reali e distinte.<br />

163 Risposta: D. Se modifichiamo la forma dell’equazione<br />

si ottiene y =–1/2x –3/2,quindi<br />

quando x =0,cioèquando la retta incontra l’asse<br />

delle ordinate, y assume valori negativi, e questa<br />

condizione è rispettata solo dalle rette B, D e C, perciò<br />

vengono a eliminarsi la A e la E. Ora essendo il<br />

coefficente angolare negativo si esclude anche la B<br />

e intersecando la retta con l’asse x (y =0)s<strong>it</strong>rovax =<br />

–3. Questo valore è il doppio del termine noto e<br />

questo porta alla D.<br />

164 Risposta: D. In statistica la media ar<strong>it</strong>metica di<br />

uninsiemedidatiècalcolata sommando tra<br />

loro i singoli valori, dividendo poi il risultato per il<br />

loro numero complessivo. La media ar<strong>it</strong>metica degli<br />

11 dati è:<br />

(5+6+8+7+5+4+5+7+4+8+3)/11=62/11=<br />

5,64.<br />

165 Risposta: D. La retta passante per i punti A e B<br />

ha equazione: y =–2x + 2. Scartiamo sub<strong>it</strong>o le<br />

opzioni A e C poiché i punti (1; 2) e (0; 0) sono i<br />

vertici, con i punti A e B, di un rettangolo. Il punto C<br />

non deve appartenere alle rette perpendicolari a r<br />

passanti per A e B, che sono rispettivamente: s: y =<br />

x/2–1/2et: y = x/2 + 2. Scartiamo l’opzione E poiché<br />

il punto (0; –1/2) appartiene a s el’opzioneB dato<br />

che il punto (–4; 0) appartiene a t. Unico punto per il<br />

quale il triangolo ABC non sia rettangolo è (–1; 0).<br />

166 Risposta: E. L’equazione generale della retta,<br />

in forma esplic<strong>it</strong>a, è: y = mx + q, dove m<br />

rappresenta il coefficiente angolare (CE) della retta<br />

e q la sua intercetta con l’asse y. Due rette si definiscono<br />

perpendicolari se hanno CE: m 1 =–1/m 2.Riscrivendo<br />

entrambe le rette in forma esplic<strong>it</strong>a si<br />

ottiene: y =2x +1 (m 1 =2)ey = x/k +1/k (m 2 =1/<br />

k). Le due rette sono perpendicolari se:<br />

2=–1/k D k =–2.<br />

167 Risposta: C. Procedendo nella risoluzione p scar- ffiffiffi<br />

tiamo le opzioni: A (sen45_ +cos45_ = 2),<br />

B<br />

(sen90_ +cos90_ =1),D (sen180_ + cos180_ =–1),E<br />

(sen360_ +cos360_ = 1). Analizziamo ora l’opzione<br />

C: l’angolo di 135_ può essere visto come la somma<br />

di due angoli di 90_ e45_. Grazie alle formule degli<br />

angoli associati (in particolare per gli angoli che<br />

differiscono di un angolo retto) possiamo scrivere:<br />

cos(90_ +45_) =–sen45_; sen(90_ +45_) =cos45_.<br />

Quindi si ottiene: cos45_ –sen45_ = ffiffiffi p p ffiffiffi<br />

2/2<br />

– 2/2<br />

= 0.<br />

168 Risposta: A. Per la presenza del valore assoluto<br />

è necessario trasformare l’espressione in un<br />

sistema di 2 equazioni:<br />

n<br />

3x 9 þ 2 ¼ 13 x 4x ¼ 20<br />

! !<br />

3x þ 9 þ 2 ¼ 13 x 2x ¼ 2<br />

x ¼ 5<br />

n<br />

x ¼ 1<br />

L’equazione presenta quindi due soluzioni reali distinte,<br />

pari a: x =5ex = –1, una pos<strong>it</strong>iva e l’altra<br />

negativa, quindi di segno opposto.<br />

169 Risposta: C. In geometria si definisce quadrilatero<br />

un poligono con 4 lati, 4 vertici e 4<br />

angoli interni. La somma delle ampiezze degli angoli<br />

interni di ogni quadrilatero è sempre uguale a 360_.<br />

170 Risposta: A. Un postulato è una proposizione o<br />

un principio che è dato per vero ma non dimostrato,<br />

partendo dal quale si spiegano altri concetti o<br />

leggi. Un teorema, al contrario, è un ragionamento in<br />

cui si parte da una proposizione di base (ipotesi) per<br />

dimostrarne un’altra (tesi). Il teorema può essere<br />

anche dimostrato per assurdo, ovvero si nega la tesi<br />

e si perviene a un risultato impossibile, il che fa<br />

concludere che la tesi non può essere che vera.<br />

171 Risposta: B. Dalle formule goniometriche di<br />

addizione: cos(a – b) =cosa l cosb +sena l<br />

senb.<br />

Quindi: cos(a –3b) =cosa l cos(3b) +sena l sen(3b).<br />

172 Risposta: D. Per prima cosa serve chiarire il<br />

concetto di probabil<strong>it</strong>à (p.), defin<strong>it</strong>a come il<br />

rapporto tra casi favorevoli e casi possibili. Inoltre<br />

per eventi indipendenti la p. finale è data dal prodotto<br />

delle singole p. di estrazione. La p. che dal lancio di<br />

entrambiidadiescail4è: 1/6 (1 caso favorevole sui<br />

6 casi possibili). La p. totale di ottenere due 4 dal<br />

lancio di due dadi è quindi: 1/6 l 1/6 = 1/36.<br />

173 Risposta: A. L’equazione cartesiana della parabola<br />

(con asse parallelo all’asse delle ordinate)<br />

è: y = ax 2 + bx + c. Il coefficiente a determina la<br />

convess<strong>it</strong>à della parabola (a > 0: concav<strong>it</strong>à verso<br />

l’alto; a < 0: concav<strong>it</strong>à verso il basso; a = 0: la<br />

parabola degenera in una retta); il coefficiente b<br />

esprime la posizione dell’asse della parabola; infine<br />

c determina il punto d’intersezione della parabola<br />

con l’asse delle ordinate. La parabola non presenta<br />

termine noto, c è pari a 0 quindi la parabola passa per<br />

l’origine degli assi.<br />

174 Risposta: E. Costruiamo due insiemi: il primo<br />

che comprende le persone che parlano inglese,<br />

il secondo le persone che parlano francese. Sapendo<br />

che 12 persone parlano sia inglese che francese, è<br />

possibile determinare l’intersezione tra i due insiemi<br />

(12). A questo punto calcoliamo le persone che parlano<br />

solo una delle due lingue: le persone che parlano<br />

solo inglese sono 39 (51 – 12), 24 quelle che parlano<br />

solo francese. A questo punto per calcolare le persone<br />

che non parlano nessuna delle due lingue, si<br />

sottrae al numero di persone totale il numero di<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 11<br />

« MATEMATICA - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!