09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

giuridica e fa sì che, per esempio, anche un minorenne<br />

possa ered<strong>it</strong>are e acquistare il dir<strong>it</strong>to di proprietà<br />

su una casa o possa negare a terzi l’utilizzo della<br />

propria immagine in una pubblic<strong>it</strong>à. Tuttavia,sir<strong>it</strong>iene<br />

che un minorenne sia troppo giovane per eserc<strong>it</strong>are<br />

bene questi dir<strong>it</strong>ti e che potrebbe fare errori<br />

nella scelta dei doveri: perciò l’ordinamento giuridico<br />

lo autorizza a metterli in pratica (capac<strong>it</strong>à di agire)<br />

soltanto alla maggiore età.<br />

1489 Risposta: E. AldoMoro(Maglie1916–Roma<br />

1978) è stato un pol<strong>it</strong>ico <strong>it</strong>aliano, cinque volte<br />

Presidente del Consiglio dei Ministri e presidente del<br />

part<strong>it</strong>o della Democrazia Cristiana. Era considerato<br />

un mediatore capace e particolarmente abile nella<br />

gestione e nel coordinamento pol<strong>it</strong>ico delle cosiddette<br />

‘‘correnti’’ all’interno del suo part<strong>it</strong>o. Fu un convinto<br />

assertore della necess<strong>it</strong>à di un centrosinistra, da<br />

raggiungersi in forma di coalizione pol<strong>it</strong>ica. Venne<br />

rap<strong>it</strong>o il 16 marzo 1978 e ucciso il 9 maggio da<br />

appartenenti al gruppo terrorista delle Brigate Rosse.<br />

1490 Risposta: A. L’art. 49 della Cost<strong>it</strong>uzione dice<br />

che ‘‘tutti i c<strong>it</strong>tadini hanno il dir<strong>it</strong>to di associarsi<br />

liberamente in part<strong>it</strong>i per concorrere in modo<br />

democratico a determinare la pol<strong>it</strong>ica nazionale’’. Un<br />

part<strong>it</strong>o pol<strong>it</strong>ico è, dunque, un’associazione tra persone<br />

accomunate da una medesima final<strong>it</strong>à pol<strong>it</strong>ica<br />

ovvero da una comune visione su questioni fondamentali<br />

dello gestione dello Stato e della società o<br />

anche solo su temi specifici e particolari. Il part<strong>it</strong>o<br />

non può avere forma di associazione segreta in quanto<br />

la Cost<strong>it</strong>uzione <strong>it</strong>aliana stabilisce il dir<strong>it</strong>to all’associazionismo<br />

libero ma vieta le società segrete.<br />

1491 Risposta: E. La guerra messicano-statun<strong>it</strong>ense<br />

fu combattuta tra il 1846 e il 1848 e scaturì da<br />

confl<strong>it</strong>ti mai risolti fra il Messico e la Repubblica del<br />

Texas, repubblica indipendente che i coloni americani<br />

avevano cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o sui terr<strong>it</strong>ori messicani. Nel 1845<br />

il Presidente USA John Tyler inviò un’offerta di<br />

annessione al Texas che accettò e divenne il 28_ stato<br />

degli Stati Un<strong>it</strong>i. Nel gennaio 1846 il presidente Polk<br />

inviò le truppe in California. Con il trattato di Guadalupe<br />

Hidalgo del 1848 gli USA integrarono il<br />

Texas, la California, il Nevada, lo Utah e parti del<br />

Colorado, Arizona, New Mexico e Wyoming in cambio<br />

di un risarcimento di guerra.<br />

1492 Risposta: D. LaregionedellaVallonia(Waloneye<br />

in vallone, Wallonie in francese, Wallonien<br />

in tedesco, Wallonië in olandese) è una delle tre<br />

regioni che compongono il Belgio. La Vallonia confina<br />

con le Fiandre e i Paesi Bassi a nord, con la<br />

GermaniaeilLussemburgoaesteconlaFranciaa<br />

sud. La superficie è di 16 844 km 2 , la popolazione è<br />

di circa 3,5 milioni di ab<strong>it</strong>anti. La comun<strong>it</strong>à francofona<br />

è preponderante a eccezione di una minoranza<br />

che parla il tedesco.<br />

1493 Risposta: D. Teofilo Folengo (Mantova 1491 -<br />

Bassano del Grappa 1544) è l’esponente più<br />

rappresentativo della poesia ‘‘maccheronica’’ che<br />

miscelava il latino con l’<strong>it</strong>aliano volgare. Folengo fa<br />

uso frequente anche di parole e frasi in dialetto<br />

mantovano. Una delle sue opere più conosciute è il<br />

poema epico Baldus.<br />

1494 Risposta: A. Con il termine di carsismo si indica<br />

l’attiv<strong>it</strong>à chimica dell’acqua, soprattutto su<br />

rocce calcaree, a opera di precip<strong>it</strong>azioni rese leggermente<br />

acide dall’anidride carbonica presente nell’atmosfera.<br />

La corrosione intacca la roccia calcarea,<br />

asportando in particolare il carbonato di calcio. Con<br />

il passare del tempo l’acqua piovana discioglie la<br />

roccia, sia superficialmente sia in profond<strong>it</strong>à, infiltrandosi<br />

per vie di penetrazione spesso impostate su<br />

linee di frattura o di faglia. La parola ha origine dal<br />

nomedellaregionedoveinizialmentequestofenomeno<br />

è stato studiato, il Carso Triestino.<br />

1495 Risposta: E. Le leggi economiche non possono<br />

rappresentare la realtà in modo generale e universale.<br />

Tali leggi saranno vere contestualmente alle<br />

ipotesi formulate e non vere in assoluto; pertanto, le<br />

ipotesi iniziali sono fondamentali per poter spiegare<br />

la realtà che ci circonda, altrimenti troppo complessa<br />

e difficile da sondare.<br />

1496 Risposta: A. Una banca si dice multicanale se<br />

offre anche la possibil<strong>it</strong>à di usufruire dei suoi<br />

servizi attraverso canali diversi da quelli tradizionali<br />

(sportello bancario). Per esempio se l’utente può<br />

collegarsi alla banca via internet (home banking).<br />

1497 Risposta: D. La ‘‘Questione orientale’’ è l’insieme<br />

dei problemi, nell’area dell’Europa balcanica<br />

(polveriera d’Europa), connessi alla crisi dell’Impero<br />

ottomano e alle mire espansionistiche nutr<strong>it</strong>e<br />

sui suoi terr<strong>it</strong>ori da Austria, Russia, Inghilterra e<br />

Francia, con particolare riguardo al controllo degli<br />

stretti tra Mar Nero e Med<strong>it</strong>erraneo. La ‘‘Questione<br />

orientale’’ diede il via ai confl<strong>it</strong>ti mil<strong>it</strong>ari nel XIX e<br />

XX secolo, in concom<strong>it</strong>anza con l’indipendentismo<br />

slavo e greco.<br />

1498 Risposta: D. L’autore di quest’opera non fu<br />

Giacomo Leopardi, bensì Alessandro Manzoni<br />

nella quale l’autore si interroga sulla possibil<strong>it</strong>à di<br />

conciliare l’avvenimento storico con l’invenzione.<br />

La storia aveva raggiunto nel secolo XIX una tale<br />

comless<strong>it</strong>à che non era più possibile farla entrare nel<br />

romanzo, com’era accaduto con il poema epico e con<br />

la tragedia e sostenne l’impossibil<strong>it</strong>à di una sintesi<br />

fra storia e invenzione.<br />

1499 Risposta: C. Il termine etica deriva dal greco<br />

ethos e significa ‘‘costume’’, ‘‘consuetudine’’<br />

e ha lo stesso significato del termine latino mos da<br />

118 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!