09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

andava esaminando i fluidi corporei come le urine, il<br />

catarro e il vom<strong>it</strong>o’’.<br />

192 Risposta: E. When the pipes broke, Sally was<br />

still taking a shower. ‘‘Quando le tubature si<br />

(sono) rotte, Sally faceva una doccia’’. Il verbo da<br />

inserire è broke in quanto pipes in questo caso ci<br />

indica i tubi, le tubature, conduttura, tubazione: hotwater<br />

pipes, tubi dell’acqua calda. To take, in questo<br />

caso, si traduce come prendere (una doccia), fare<br />

(una doccia).<br />

193 Risposta: B. Si potrebbe accettare la forma<br />

espressa nella soluzione C, mapoichél’azione<br />

svolta è collegata col presente e poiché il termine<br />

temporale non è troppo ampio, risulta corretta la<br />

forma have you. Traduzione: ‘‘Tu sei un pirata!<br />

Quanti brani e film hai scaricato da Internet questa<br />

settimana?’’.<br />

194 Risposta: C. Over in questo caso significa concluso.<br />

Il suo sinonimo è dunque finished.<br />

Crowded e far significano rispettivamente affollato<br />

e lontano, mentre closed significa chiuso. Finish<br />

significa invece finisce.<br />

195 Risposta: E. Il comparativo degli aggettivi monosillabici<br />

si costruisce aggiungendo il suffisso<br />

-er all’aggettivo segu<strong>it</strong>o dalla preposizione than.<br />

La frase contiene inoltre una proposizione oggettiva<br />

che vuole il verbo all’infin<strong>it</strong>o. Nel caso A, oltre alla<br />

preposizione errata, il verbo è coniugato nella forma<br />

in -ing. NelcasoB l’aggettivo non ha il suffisso -er.<br />

Nel caso C viene utilizzato more, proprio degli aggettivi<br />

plurisillabici. Nel caso D è presente lo stesso<br />

errore ma viene inoltre utilizzato most che introduce<br />

un superlativo.<br />

196 Risposta: A. How’s your mother? She’s very<br />

well. ‘‘Come sta tua mamma? Lei sta molto<br />

bene’’. How è un avverbio e vuol dire come? In che<br />

modo? Quindi insieme al verbo essere richiede com’è,<br />

your: tua,mother: mamma. La risposta esatta è<br />

quindi quella che informa come sta la madre: she’s:<br />

lei sta, very well: molto bene. Le altre risposte non<br />

rispondono a tale domanda ma a quella di quale sia o<br />

se le appartiene qualcosa. La risposta D ci dice che lei<br />

è buona con good: aggettivo qualificativo, non corretto<br />

parlando di come ci si sente.<br />

197 Risposta: A. La forma errata è the most strong,<br />

in quanto dovrebbe essere the strongest, essendo<br />

strong monosillabo.<br />

198 Risposta: A. Nella frase viene utilizzato il gen<strong>it</strong>ivo<br />

sassone, che indica il possesso di qualcosa.<br />

Poiché il possessore è un termine al plurale, che<br />

termina con la s, si pone solo l’apostrofo. ‘‘Questo è<br />

il soggiorno e questa è la camera da letto delle<br />

ragazze’’.<br />

199 Risposta: B. L’espressione ‘‘dal momento che’’<br />

si traduce con la preposizione since. Until,<br />

utilizzato nell’opzione A significa finché e introduce<br />

un momento preciso. Per le opzioni C ed E sarebbe<br />

stato necessario utilizzare la preposizione for enon<br />

in né yet (per esempio we have been stuck here for<br />

two hours). Nell’opzione D è presente un errore di<br />

concordanza tra il pronome It e il verbo are. A<br />

reggere il verbo non è infatti il sostantivo two hours<br />

ma il neutro astratto <strong>it</strong>.<br />

200 Risposta: B. ‘‘My brother is never on time.<br />

Ne<strong>it</strong>her is your sister‘‘ che tradotta è ‘‘Mio<br />

fratello non è mai in orario. Neppure tua sorella lo<br />

è’’. Ne<strong>it</strong>her come aggettivo si traduce con né l’uno né<br />

l’altro, né l’una né l’altra, o come pronome. Tradotto<br />

come avverbio viene segu<strong>it</strong>o da nor, ecomecongiunzione<br />

si traduce con neppure, nemmeno. Le risposte<br />

A, C e D non si inseriscono in questo contesto e la E<br />

darebbe un significato di doppia negazione.<br />

201 Risposta: B. ‘‘Helen ha vissuto in Polonia dal<br />

2001’’ (viene utilizzato il present perfect per<br />

indicare un’azione passata che si protrae fino a ora) e<br />

non la D dove è riportato il present continuous del<br />

verbo to leave (lasciare).<br />

12 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!