09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

perseguire determinati reati. Si tratta di un provvedimento<br />

generale di clemenza, ispirato, almeno originariamente,<br />

a ragioni di opportun<strong>it</strong>à pol<strong>it</strong>ica e pacificazione<br />

sociale, ma a volte degenerato nella prassi<br />

in strumento di periodico sfoltimento delle cause<br />

pendenti e anche delle carceri. Mentre l’amnistia<br />

estingue il reato, l’indulto estingue solo la pena e<br />

quindi non comporta una sentenza di assoluzione. La<br />

grazia è rivolta a un soggetto preciso e si riferisce al<br />

reato principale.<br />

1247 Risposta: C. Il marchese di Roccaverdina è un<br />

romanzo di Luigi Capuana (Mineo 1839 – Catania<br />

1915) in cui l’autore fondeva il quadro sociale<br />

siciliano con l’analisi di una passione psicopatologica.<br />

1248 Risposta: A. Il purismo non accetta forestierismi<br />

e neologismi e ha come modello la lingua<br />

del Trecento. Pietro Bembo (1470 - 1547) difese<br />

l’uso del fiorentino letterario di F. Petrarca, per la<br />

poesia, e di G. Boccaccio, per la prosa.<br />

1249 Risposta: D. Il clima dell’Europa è complessivamente<br />

temperato, tuttavia presenta notevole<br />

varietà, a seconda della lat<strong>it</strong>udine, dell’alt<strong>it</strong>udine,<br />

della distanza dal mare; se ne distinguono quattro<br />

tipi: atlantico, continentale, di transizione e med<strong>it</strong>erraneo.<br />

1250 Risposta: E. Nel timore che la Germania non<br />

riesca a pagare le riparazioni di guerra, la<br />

Francia e il Belgio invadono nel 1923 la ricca zona<br />

della Ruhr. Il sottosuolo di questa regione è infatti<br />

formato da giacimenti di carbone.<br />

1251 Risposta: B. Il 18 febbraio 1984, il presidente<br />

del Consiglio <strong>it</strong>aliano, esponente del part<strong>it</strong>o<br />

socialista, Bettino Craxi (Milano1934 - Hammamet<br />

2000), e il cardinale Agostino Casaroli (Castel San<br />

Giovanni 1914 – C<strong>it</strong>tà del Vaticano 1998) per la<br />

Santa Sede, firmarono la revisione del Concordato.<br />

I punti essenziali furono: la religione di Stato non più<br />

solo quella cattolica; l’ora di religione nelle scuole<br />

diventa facoltativa; vengono stabil<strong>it</strong>e delle condizioni<br />

affinché il matrimonio religioso sia riconosciuto<br />

come unione civile dallo stato <strong>it</strong>aliano; viene introdotto<br />

l’8 per mille del gett<strong>it</strong>o Irpfef per il sostentamento<br />

della Chiesa Cattolica.<br />

1252 Risposta: A. La possibil<strong>it</strong>à di divorziare è stata<br />

ammessa in Italia nel 1970 con la legge 1<br />

dicembre 1970, n. 898 - ‘‘Disciplina dei casi di<br />

scioglimento del matrimonio’’ (la cosiddetta legge<br />

Fortuna-Baslini, dal nome dei due promotori Loris<br />

Fortuna e Antonio Baslini). La legge fu in segu<strong>it</strong>o<br />

confermata da un referendum popolare (1974) che ha<br />

registrato il 59,1% dei consensi. Nel 1987 la legge ha<br />

subìto ulteriori modifiche atte a migliorarne il funzionamento.<br />

1253 Risposta: C. LaDivina Commedia (originariamente<br />

Comedìa) èun poema di Dante Alighieri,<br />

scr<strong>it</strong>to in terzine incatenate di versi endecasillabi<br />

e, tra i primi esempi del genere, in lingua volgare<br />

toscana. Considerato il capolavoro del poeta fiorentino,<br />

è una delle più importanti testimonianze letterarie<br />

della civiltà medievale, conosciuta e studiata in<br />

tutto il mondo. Il poema è diviso in tre cantiche,<br />

Inferno, Purgatorio, Paradiso, composte da 33 canti<br />

(tranne l’Inferno, che si apre con un preludio al<br />

poema). È unviaggiodiDantene<strong>it</strong>reregniultraterreni,<br />

che lo porterà alla redenzione dai suoi peccati.<br />

1254 Risposta: A. La guerra di Libia fu combattuta<br />

tra l’Italia e l’Impero ottomano (1911-1912) e<br />

fu cruciale per l’avvio della Prima Guerra Mondiale<br />

scatenando l’assop<strong>it</strong>o nazionalismo nelle regioni balcaniche.<br />

Il governo di Giovanni Giol<strong>it</strong>ti, trovando<br />

l’appoggio degli ambienti finanziari e dell’industria,<br />

avviò una campagna denigratoria verso la Turchia<br />

dove la s<strong>it</strong>uazione era instabile a soli due anni dalla<br />

nasc<strong>it</strong>a della Repubblica di Kemal Ataturk. L’Italia,<br />

occupato le regioni della Tripol<strong>it</strong>ania e la Cirenaica,<br />

pose il blocco alla Turchia sulla via mar<strong>it</strong>tima del<br />

Med<strong>it</strong>erraneo impedendole di rifornire il suo contingente<br />

in Libia.<br />

1255 Risposta: C. Luigi Pirandello (Agrigento, 1867<br />

– Roma, 1936) è statouncelebredrammaturgo,<br />

scr<strong>it</strong>tore e poeta <strong>it</strong>aliano. Autore tra l’altro di Liolà,<br />

Così è se vi pare, Il berretto a sonagli, Sei personaggi<br />

in cerca d’autore, Il fu Mattia Pascal, Uno, nessuno e<br />

centomila. Fu insign<strong>it</strong>o del premio Nobel per la<br />

letteratura nel 1934.<br />

1256 Risposta: B. Laquiescenzaèla condizione di<br />

un dipendente di ruolo collocato a riposo per<br />

ragioni di anzian<strong>it</strong>à; quindi il termine pagamento<br />

dell’indenn<strong>it</strong>à di quiescenza include la liquidazione.<br />

1257 Risposta: A. La Cost<strong>it</strong>uzione <strong>it</strong>aliana è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a<br />

da 139 articoli divisi in 4 sezioni. La<br />

prima sezione, che comprende gli articoli dall’1 al<br />

12, è dedicata ai princìpi fondamentali, non revisionabili<br />

e ispiratori della redazione. L’articolo 4 rec<strong>it</strong>a:<br />

‘‘La Repubblica riconosce a tutti i c<strong>it</strong>tadini il dir<strong>it</strong>to<br />

al lavoro e promuove le condizioni che rendano<br />

effettivo questo dir<strong>it</strong>to. Ogni c<strong>it</strong>tadino ha il dovere<br />

di svolgere, secondo le proprie possibil<strong>it</strong>à elapropria<br />

scelta, un’attiv<strong>it</strong>à o una funzione che concorra al<br />

progresso materiale o spir<strong>it</strong>uale della società.<br />

1258 Risposta: D. Con la Prima Guerra dell’Oppio<br />

cheinizianel1839,laGranBretagnadimostra<br />

la sua supremazia all’Impero Cinese che è costretto a<br />

concludere una pace a Nanchino molto sfavorevole.<br />

98 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!