09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nile, o è l’ombra e infine a è l’angolo formato dell’ipotenusa<br />

con il lato o. Sapendo che l’ombra è pari<br />

alla metà dell’altezza ciò significa che, h =2o = o l<br />

tga da cui possiamo dedurre che a > 60_.<br />

446 Risposta: D. I termini sono multipli decrescenti<br />

del 9.<br />

447 Risposta: C. DatocheN è dotato dello zero, il<br />

quale è l’elemento neutro dell’addizione e permette<br />

l’operazione n +0=n<br />

448 Risposta: C. In figura troviamo facilmente<br />

quattro triangoli isosceli formati dalle diagonali<br />

del rettangolo e un quinto triangolo che ha per<br />

base la base del rettangolo e il vertice nel punto<br />

medio del lato opposto dello stesso rettangolo e un<br />

sesto triangolo isoscele, ottenuto dall’intersezione<br />

del quinto con la mediana orizzontale del rettangolo.<br />

449 Risposta: C. I termini della successione si ottengono<br />

dividendo il precedente per un numero<br />

decrescente; 40 è la sesta parte di 240, 8 è la quinta<br />

parte di 40, 2 è la quarta parte di 8.<br />

450 Risposta: B. Ognuno stringe la mano agli altri<br />

12 (13 l 12 = 156) ma così facendo contiamo<br />

due volte tutte le strette di mano che dunque sono<br />

156/2 = 78.<br />

451 Risposta: A. Il logar<strong>it</strong>mo in base 7 di 0 + è<br />

uguale a –f; 0 + indica i valori molto vicini<br />

allo 0, ma comunque maggiori di 0.<br />

452 Risposta: E. Perleproprietàdelle potenze, si<br />

effettua una moltiplicazione degli esponenti<br />

(5 2l7 =5 14 ).<br />

453 Risposta: D. Non conosciamo i primi due voti,<br />

ma dato che li usiamo per un calcolo della<br />

media li possiamo porre entrambi pari a 24 (la loro<br />

media) senza commettere un errore. La media dei tre<br />

è quindi [(24 l 2)+21]/3=23.<br />

454 Risposta: D. Infatti applicando la proporzione<br />

otteniamo 24 l 5 = 120.<br />

455 Risposta: A. Il 45% di 2000 è 900; 189 è una<br />

percentuale di 900 pari a x = 100 (189/900) =<br />

21%.<br />

456 Risposta: D. Elevando entrambi i membri al<br />

quadrato si ottiene x 2 +8=4D x 2 =–4,che<br />

non ammette nessuna soluzione reale; la E è sbagliata<br />

perché non è specificato ‘‘reale’’.<br />

457 Risposta: D. Gli esponenti, essendo una moltiplicazione<br />

tra potenze con la stessa base, si<br />

sommano; la base rimane invece invariata (3 l 3 2 l 3 4<br />

=3 1+2+4 =37=2187).<br />

458 Risposta: A. Le succursali hanno sempre almeno<br />

15 docenti, dunque la risposta A è sempre<br />

verificata; la B è falsa (per esempio potremmo avere<br />

tresuccursalida20docentielaquartada40).C e D<br />

sono false (per esempio potremmo avere una succursale<br />

da 15, due da 25 e una da 35).<br />

459 Risposta: E. Ogninumeroèdiviso per due. (20/<br />

2=10/2=5).<br />

460 Risposta: A. Per trovare il valore di h, sost<strong>it</strong>uiamo<br />

x = –1 nell’equazione e otteniamo: –1 +<br />

1–1=h, h =–1.<br />

461 Risposta: B. Ogni termine della successione è<br />

somma dei due termini precedenti: 1 + 19 = 20,<br />

19 + 20 = 39, 20 + 39 = 59, 39 + 59 = 98.<br />

462 Risposta: A. +7+15–2+9–10=19.<br />

463 Risposta: D. Infatti possiamo scomporre il numero<br />

in questo modo (n –1)(n +1);sen è pari,<br />

il prodotto diventa un prodotto di numeri dispari, se è<br />

dispari avviene il viceversa; esempio n =5D 6 l 4=<br />

24.<br />

464 Risposta: A. 97 è la semisomma tra 78 e il<br />

numero incogn<strong>it</strong>o, dunque 97 l 2=194e194<br />

–78=116.<br />

465 Risposta: A. Ilterzonumeroèil risultato della<br />

moltiplicazione dei numeri precedenti in senso<br />

orizzontale.<br />

466 Risposta: C. 4320 casse occupano 200 m 3 , i<br />

qualidivisiper50m 2 di base ci danno l’altezza<br />

di 4 m.<br />

467 Risposta: B. x

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!