09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 Risposta: A. Il minimo comune multiplo dei<br />

denominatori delle frazioni è: bc. Ponendo le<br />

frazioni a denominatore comune si ottiene:<br />

(ab + c 2 + a 2 )/bc. La frazione è irriducibile quindi<br />

rappresenta la semplificazione dell’espressione iniziale.<br />

31 Risposta: D. Dai 5 postulati di Euclide si possono<br />

derivare alcune relazioni di incidenza tra<br />

punti, rette e piani. In particolare: per un unico punto<br />

passano infin<strong>it</strong>e rette; per due punti distinti passa una<br />

e una sola retta.<br />

32 Risposta: B. f(x) =x(3x –2)D f(x) =3x 2 –2x.<br />

y = f(x) n D y’ = nlf(x) n –1 lf’(x).<br />

Quindi: f(x) =3x 2 –2x D f’(x) =6x –2.<br />

33 Risposta: B. In statistica è detta mediana di una<br />

seriazione la grandezza alla quale corrisponde<br />

una frequenza che bipartisce la successione di frequenze,<br />

quindi il dato numero 46.<br />

34 Risposta: E. senx è una funzione periodica, di<br />

periodo 2p (poiché x e x +2p definiscono il<br />

medesimo angolo. Esempio:<br />

senx =1/2D x =30_ +2p.<br />

Invece: sen2x =1/2D 2x =30_ +2p D x =15_ + p.<br />

La funzione sen2x ha periodo pari a p.<br />

35 Risposta: E. L’espressione equivale infatti all’insieme<br />

A: A R (A S B) =A.<br />

Poi A S (A R C) =A.<br />

36 Risposta: E. Sapendo che il foglio iniziale era<br />

di forma quadrata e che i due rettangoli ottenuti<br />

dopo la piegatura sono sovrapposti, si può dire<br />

che il lato più lungo del rettangolo è il doppio dell’altro<br />

oltre che uguale al lato iniziale del foglio.<br />

Quindi essendo il perimetro di 12 cm, dividendolo<br />

per 2 si trova la somma di due lati contigui che è 6<br />

cm. Poiché questi sono uno il doppio dell’altro, il più<br />

lungo sarà pari a 4 cm, che è anchelamisuradellato<br />

iniziale del foglio. Da ciò si può calcolare l’area del<br />

quadrato:<br />

A = L 2 =16cm 2 .<br />

37 Risposta: D. Un numero si dice irrazionale<br />

quando non può essere scr<strong>it</strong>to sotto forma di<br />

frazione (i numeri razionali infatti possono essere<br />

rappresentati mediante il rapporto di due nuemri<br />

interi). I numeri irrazionali presentano una parte<br />

decimale che in qualsiasi p ffiffiffiffiffi base è infin<strong>it</strong>a e aperiodica.<br />

Tra i numeri proposti 36 =6èun numero naturale,<br />

13; 17 è periodico pffiffiffiffiffiffiffiffiffiffie<br />

quindi razionale, 1/3 è anch’esso<br />

razionale ffiffiffi e 9=16 = 3/4. Unico numero irrazionale è:<br />

3p<br />

4.<br />

38 Risposta: C.<br />

2x 2<br />

þ k þ 1 ¼ 0 ! 2x 2<br />

¼ k 1 !<br />

! x 2<br />

¼<br />

k 1<br />

2 2<br />

L’equazione non ammette soluzioni reali se il secondo<br />

membro è negativo:ilquadratodiunnumeronon<br />

può essere < 0. Quindi: –(k +1)/2 –1, l’equazione non ammette<br />

soluzioni reali.<br />

39 Risposta: B.<br />

y =logaf(x) D y’ ={1/{f(x) l lna}} l f’(x).<br />

Quindi: y =log10x D y’ ={1/{xln10}}.<br />

40 Risposta: E. Condizione di esistenza per ogni<br />

radice pari è la non negativ<strong>it</strong>à dell’argomento,<br />

quindi: x 2 b 0. L’espressione è defin<strong>it</strong>a per ogni x in<br />

quanto un numero elevato al quadrato non può mai<br />

essere negativo.<br />

41 Risposta: D. y = ax 2 + bx + c rappresenta<br />

l’equazione cartesiana di una parabola, con<br />

asse di simmetria parallelo all’asse delle ordinate<br />

(parabola ad asse verticale).<br />

42 Risposta: C. L’equazione generale di una parabola<br />

con asse parallelo all’asse x è: x = ay 2 +<br />

by + c. L’equazione nel ques<strong>it</strong>o è proprio una parabola<br />

con asse orizzontale (la B è corretta). Inoltre la<br />

parabola ha vertice in V (–D/4a, –b/2a) quindi in (1,<br />

0) (la D è corretta). Anche l’opzione A è corretta,<br />

infatti sost<strong>it</strong>uendo il valore x = 0 nell’equazione, per<br />

verificare intersezioni con asse y, si ottiene un’equazione<br />

impossibile (no intersezioni). L’opzione E è<br />

anch’essa corretta: mettendo a sistema le due equazioni<br />

si ottiene proprio il punto Q. Unica opzione<br />

sbagliata è la C: sost<strong>it</strong>uendo il punto P nell’equazione<br />

si ottiene: 4 = 16 2 +1. L’ident<strong>it</strong>à non è verificata<br />

quindi il punto P non appartiene alla parabola.<br />

43 Risposta: C. Per prima cosa serve chiarire il<br />

concetto di probabil<strong>it</strong>à (p.), defin<strong>it</strong>a come il<br />

rapporto tra casi favorevoli e casi possibili. Inoltre<br />

per eventi indipendenti la p. totale è data dal prodotto<br />

delle singole p. I casi possibili sono 6 mentre quelli<br />

favorevoli: nel primo lancio 3 (che esca 2, 4 o 6), nel<br />

secondo1(cheescail6).Lap.cheescaunnumero<br />

pari nel primo lancio sarà 3/6, la p. di ottenere il 6 nel<br />

secondo lancio sarà 1/6. La p. totale sarà quindi pari<br />

a: 3/6 l 1/6 = 3/36 = 1/12.<br />

44 Risposta: D. Dati un poligono convesso di<br />

qualsiasi numero di lati e un punto V esterno<br />

al suo piano, si chiama angoloide di vertice V la<br />

figura formata da tutte le semirette di origine V che<br />

passano per i punti del poligono. Se il poligono ha<br />

quattro lati, l’angoloide si dice angoloide tetraedro.<br />

Inoltre la somma delle facce di un angoloide conves-<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 3<br />

« MATEMATICA - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!