09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1157 Risposta: E. L’Accademia della Crusca è un’ist<strong>it</strong>uzione<br />

che raccoglie studiosi ed esperti di<br />

linguistica e filologia <strong>it</strong>aliana. È la più antica accademia<br />

<strong>it</strong>aliana fra quelle tuttora esistenti. Sorta a<br />

Firenze nel 1583, si è sempre distinta per il suo<br />

strenuo impegno a mantenere pura la lingua <strong>it</strong>aliana<br />

originale, pubblicando già nel 1612 la prima edizione<br />

del Vocabolario della lingua <strong>it</strong>aliana, cheservìda<br />

esempio lessicografico anche per le lingue francese,<br />

spagnola, tedesca e inglese.<br />

1158 Risposta: C. La Lega Santa promossa (1684) da<br />

papa Innocenzo XI fu la quarta di una serie di<br />

coalizioni di principi a difesa dell’Europa cristiana.<br />

Il 14 luglio del 1683, infatti, gli ottomani attaccarono<br />

l’impero asburgico e assediarono Vienna, iniziando<br />

così una nuova guerra austro-turca. Lega Santa, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>asi<br />

tra Austria, Polonia, Russia, le Repubbliche<br />

diGenovaediVenezia,ilGranducatodiToscanaeil<br />

Ducato di Savoia, mette in campo tutte le forze e<br />

libera la c<strong>it</strong>tà di Vienna.<br />

1159 Risposta: A. I rimatori toscani di ‘‘trascrizione’’<br />

ebbero un ruolo fondamentale nel trascrivere<br />

e diffondere i testi siciliani. Gu<strong>it</strong>tone d’Arezzo<br />

(Arezzo, 1235 circa – Bologna, 1294) è stato defin<strong>it</strong>o<br />

il mediatore tra la poesia della scuola siciliana e il<br />

dolce stil novo; caratteristico è infattiilsuovocabolario<br />

ricco di dialettalismi toscani, siciliani, provenzali<br />

e latini. Cielo d’Alcamo è rappresentante della<br />

poesia popolare e giullaresca; Franco Sacchetti (Ragusa<br />

di Dalmazia, 1332 – San Miniato, 1400) scrive il<br />

Trecentonovelle mentre Dino Compagni (Firenze<br />

1255 circa – Firenze 1324) e Giovanni Villani (Firenze,<br />

1276 – 1348) scrivono opere storiografiche.<br />

1160 Risposta: A. Forma di protesta contro il nascente<br />

regime fascista messa in atto dai deputati dei<br />

part<strong>it</strong>i di opposizione all’indomani dell’assassinio<br />

del deputato socialista Giacomo Matteotti (10 giugno<br />

1924). L’iniziativa consisteva nell’astenersi dai lavori<br />

parlamentari, riunendosi separatamente in attesa<br />

che venissero ripristinate le normali condizioni di<br />

legal<strong>it</strong>à, infrante dal fascismo.<br />

1161 Risposta: A. Il Libeccio, detto anche ‘‘Garbino’’,<br />

è un vento proveniente da sud-ovest. È un<br />

vento caldo, umido e spesso violento che precede il<br />

passaggio di un fronte freddo perturbato, caratteristico<br />

del Med<strong>it</strong>erraneo occidentale e centrale.<br />

1162 Risposta: D. Nik<strong>it</strong>a Sergeevič Krusˇčëv (spesso<br />

trasl<strong>it</strong>terato in lingua <strong>it</strong>aliana come Krusciov) è<br />

stato un pol<strong>it</strong>ico sovietico, segretario generale del<br />

PCUS e Premier dell’Unione Sovietica. Fu Primo<br />

Segretario del Com<strong>it</strong>ato Centrale del Part<strong>it</strong>o Comunista<br />

dell’Unione Sovietica (PCUS) dal 1953 al 1964,<br />

e anche il primo leader sovietico a vis<strong>it</strong>are gli USA il<br />

15 settembre 1959, a segu<strong>it</strong>o delle vacanze del Pre-<br />

sidente americano Richard Nixon in Unione Sovietica<br />

nello stesso anno.<br />

1163 Risposta: C. Il ‘‘corridoio polacco’’ è la striscia<br />

di terra che dava lo sbocco al mare alla Germania.<br />

Danzica è il porto a cui la Germania non vuole<br />

rinunciare e a cui punta H<strong>it</strong>ler.<br />

1164 Risposta: C. Tra Russia e Ucraina vi sono stati<br />

più volte disaccordi sulla forn<strong>it</strong>ura di gas dalla<br />

prima alla seconda, dalla quale passa il gasdotto che<br />

alimenta molti paesi europei. Nel gennaio 2009 l’Ucraina<br />

accusò la società russa Gazprom di averle<br />

imposto condizioni inaccettabili. Per contro la Gazprom<br />

bloccò il flusso di gas verso l’Europa (ovvero<br />

attraverso l’Ucraina). Dopo una mediazione da parte<br />

dell’Unione Europea, timorosa per l’approvvigionamento<br />

del gas, la disputa si chiuse con un nuovo<br />

accordo tra il Primo Ministro russo Putin e il Primo<br />

Ministro dell’Ucraina Yulia Timoshenko.<br />

1165 Risposta: C. Diversificare un portafoglio significa<br />

investire in tipologie di t<strong>it</strong>oli differenti<br />

(opzioni, azioni, obbligazioni), in t<strong>it</strong>oli differenti<br />

per società e settore di afferenza, moneta di denominazione<br />

e mercato di appartenenza (es. quotati alla<br />

Borsa Italiana e in un altro Paese dell’area UE),<br />

durata (es. obbligazioni a 6 mesi e a 5 anni) ecc. Se<br />

la diversificazione avviene tra investrimenti a correlazione<br />

zero, cioè indipendenti, la riduzione del rischio<br />

è più alta.<br />

1166 Risposta: E. Tutte queste lingue appartengono<br />

alla Famiglia Indo-Europea che è suddivisa in<br />

vari gruppi, tra i quali il gruppo delle lingue slave che<br />

comprende: Bielorusso, Russo, Ucraino, Bulgaro,<br />

Macedone, Serbo-Croato, Sloveno, Ceco, Slovacco<br />

e Polacco. Il gruppo delle lingue germaniche include:<br />

Gotico, Danese, Svedese, Norvegese, Faroese, Islandese,<br />

Bavarese, Tedesco, Lussemburghese, Schwytzertütsch,<br />

Walser, Yiddish, Afrikaans, Olandese,<br />

Fiammingo, Sassone, Inglese e Frisone.<br />

1167 Risposta: D. La ripresa dell’azione mazziniana<br />

risale al tentativo di rivolta milanese. Un migliaio<br />

di uomini, tra artigiani ed operai, armati solo<br />

di coltelli e pugnali la domenica del 6 febbraio 1853<br />

assalirino i posti di guardia e le caserme austriache<br />

contando sull’aiuto dei soldati ungheresi inquadrati<br />

nell’eserc<strong>it</strong>o austriaco. La rivolta fu un fallimento.<br />

Anche la spedizione fallimentare del mazziniano<br />

PisacaneaSapri,PadulaeeSanzafuunsegnodella<br />

ripresa rivoluzionaria ma avvenne successivamente<br />

(giugno 1857).<br />

1168 Risposta: B. La Cost<strong>it</strong>uzione <strong>it</strong>aliana riconosce<br />

forme di decentramento ed autonomia locale<br />

ripartendo il terr<strong>it</strong>orio in regioni. Delle 20 regioni, 5<br />

sono a statuto speciale, con competenze legislative<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 91<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!