09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(1356-1374); Orlando furioso, Ludovico Ariosto<br />

(1532); Gerusalemme liberata, Torquato Tasso,<br />

(1581); Dei del<strong>it</strong>ti e delle pene, Cesare Beccaria,<br />

(1764); Il Piacere, Gabriele D’Annunzio (1888); Il<br />

Gattopardo, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, pubblicato<br />

postumo nel 1958.<br />

1285 Risposta: B. La Rivoluzione industriale in Inghilterra<br />

è stata delim<strong>it</strong>ata dallo storico di<br />

ecomonia, Thomas S. Ashton, fra il 1760 e il 1830 e<br />

corrisponde alla prima Rivoluzione industriale, che<br />

ha comportato un insieme di rivoluzioni settoriali:<br />

dall’agricoltura ai trasporti, alle innovazioni tecniche<br />

e finanziarie.<br />

1286 Risposta: B. Spinto dal padre, Giovanni Boccaccio<br />

(Certaldo 1313 – 1375) si recò aNapoli<br />

dove fu ammesso alla corte del re Roberto D’Angiò;<br />

qui conobbe Fiammetta da identificare forse con<br />

Maria D’Aquino, figlia naturale del re. Boccaccio si<br />

ispirò a Fiammettaa per la stesura di tutte le sue opere<br />

giovanili Filostrato al Ninfale Fiesolano, Elegia di<br />

Madonna Fiammetta e Amorosa Visione.<br />

1287 Risposta: A. L’Estonia (45 100 km 2 )èuna Repubblica<br />

parlamentare, mentre gli altri Paesi<br />

c<strong>it</strong>ati cost<strong>it</strong>uiscono la CSI, comun<strong>it</strong>à nata il 21-11-<br />

1991 ad Alma-Ata che riunisce 12 delle 15 Repubbliche<br />

dell’ex URSS. Non fanno parte della CSI<br />

anche L<strong>it</strong>uania e Lettonia. La CSI a febbraio 2012<br />

era così composta: Federazione Russa, Armenia, Bielorussia,<br />

Kazakistan, Uzbekistan, Tagikistan, Kirgizistan,<br />

Azerbaijan, Moldovia, Turkmenistan come<br />

paese associato, Georgia fino al 2008 e Ucraina quale<br />

paese non membro, partecipante.<br />

1288 Risposta: B. Daniele Manin (Venezia 1804 –<br />

Parigi 1857), che è stato a capo del Governo<br />

repubblicano di Venezia nel 1848-1849, inv<strong>it</strong>a le<br />

forzedemocraticheasuperareledivisionisulfuturo<br />

ordinamento pol<strong>it</strong>ico della penisola per attuare realmente<br />

l’un<strong>it</strong>à del paese intorno all’unica forza che<br />

sembra in grado di poterla attuare, ovvero la monarchia<br />

sabauda.<br />

1289 Risposta: A. Un’eclissi solare totale è un fenomeno<br />

piuttosto raro, causato dall’oscuramento<br />

dell’intero disco solare da parte della Luna e si<br />

verifica quando la Luna è in fase di luna nuova.<br />

L’ultima degna di nota è avvenuta l’11 agosto 1999<br />

quando la Luna si è interposta fra la Terra e il Sole. È<br />

stata visibile in Europa e in Asia (in Italia solo in<br />

alcune zone, come l’Alto Adige). La precedente è<br />

stata quella del 15 febbraio 1961.<br />

1290 Risposta: E. Il romanzo storico è infatti di<br />

Pirandello che r<strong>it</strong>rae la crisi dell’Italia postun<strong>it</strong>aria<br />

e il crollo delle speranze e dei valori risorgimentali.<br />

Pubblicato nel 1913, Ivecchieigiovaniè<br />

ispirato a fatti di cronaca realmente accaduti in Sicilia<br />

negli anni 1892-93. Da romanzo emerge il riufiuto<br />

verso l’ascesa di una borghesia arrivista e rampante<br />

segnale di degrado nella sfera pol<strong>it</strong>ico-ist<strong>it</strong>uzionale,<br />

sociale e morale.<br />

1291 Risposta: E. Quanto più il livello aumenta,<br />

tanto più il valore reale della moneta, o potere<br />

d’acquisto, scende. La teoria quant<strong>it</strong>ativa della moneta<br />

dice in effetti che un aumento della quant<strong>it</strong>à di<br />

moneta in circolazione crea un aumento del livello<br />

generale dei prezzi.<br />

1292 Risposta: C. LaGESTAPOeralaforzadipolizia<br />

segreta di Stato della Germania Nazista i<br />

cui membri erano reclutati tra gli ufficiali di carriera<br />

della polizia quando Adolf H<strong>it</strong>ler prese il potere in<br />

Germania nel marzo 1933. Il suo comp<strong>it</strong>o era quello<br />

di combattere ‘‘tutte le tendenze pericolose per lo<br />

Stato’’. Investigava sui casi di tradimento, spionaggio<br />

e sabotaggio. Le sue azioni non erano lim<strong>it</strong>ate<br />

dalla legge. Aveva potere di custodia protettiva delle<br />

persone, senza procedimento giudiziario, nei campi<br />

di concentramento. Durante la Seconda Guerra Mondiale,<br />

la Gestapo contava un organico di 45 000 un<strong>it</strong>à.<br />

1293 Risposta: B. La rivoluzione del 1848 fu condotta<br />

da forze repubblicane e socialiste. Seguì<br />

un governo provvisorio che proclamò la ‘‘Repubblica<br />

Sociale’’. L’esperimento pol<strong>it</strong>ico, (collaborazione tra<br />

borghesia e proletariato) fallì e nel novembre del<br />

1948 fu proclamata la Seconda Repubblica con a<br />

capo Luigi Napoleone Bonaparte. Egli trasformò la<br />

repubblica in un regime quasi d<strong>it</strong>tatoriale, promulgando<br />

una nuova Cost<strong>it</strong>uzione (1851) che dava poteri<br />

decennali al presidente e il controllo su tutti gli<br />

organi dello stato. Con il t<strong>it</strong>olo di Napoleone III,<br />

imperatore dei francesi, ist<strong>it</strong>uì l’impero ered<strong>it</strong>ario<br />

con un plebisc<strong>it</strong>o (dicembre 1852).<br />

1294 Risposta: B. Secondo l’articolo 56 della Cost<strong>it</strong>uzione,<br />

la Camera è composta da 630 membri,<br />

dodici dei quali eletti nella circoscrizione estero: tali<br />

membri vengono detti Deputati e scelti attraverso<br />

elezioni a suffragio universale.<br />

1295 Risposta: A. La globalizzazione è la tendenza<br />

di mercati, imprese o comun<strong>it</strong>à nazionali a<br />

operare su scala mondiale, superando i confini nazionali.<br />

1296 Risposta: A. In questo verso Foscolo esprime la<br />

fatica del suo viaggiare come esiliato e la<br />

nostalgia di casa riempie il cuore. Impossibil<strong>it</strong>ato a<br />

tornare a Venezia dopo la cessione della c<strong>it</strong>tà da parte<br />

di Napoleone agli austriaci, solo idelamente egli si<br />

avvicina ad essa nel verso ‘‘ma io deluse a voi le<br />

palme tendo e sol da lunge i miei tetti saluto’’.<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 101<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!