09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

1996 viene sconf<strong>it</strong>to nelle elezioni pol<strong>it</strong>iche dal Part<strong>it</strong>o<br />

Popolare Spagnolo di José María Aznar, che<br />

diviene primo ministro. Nel 2003 è presidente dell’Internazionale<br />

Socialista ed è candidato per le pol<strong>it</strong>iche<br />

del 2004. Grazie alla sua opposizione alla<br />

guerra in Iraq, dopo gli attentati islamici di Madrid,<br />

Zapatero vince quindi le elezioni.<br />

581 Risposta: C. L’eclissi lunare è un fenomeno che<br />

porta l’ombra della Terra a oscurare parzialmente<br />

o totalmente la Luna, e si verifica dunque<br />

quando la Terra si trova tra il Sole e la Luna.<br />

582 Risposta: B. La compravend<strong>it</strong>a è un contratto<br />

che ha per oggetto il trasferimento della proprietà<br />

di una cosa o il trasferimento di un altro dir<strong>it</strong>to<br />

verso il corrispettivo di un prezzo. Si possono individuare<br />

due parti: il vend<strong>it</strong>ore (o alienante) che trasferisce<br />

il dir<strong>it</strong>to e il compratore, che si obbliga a<br />

pagare un prezzo, espresso in una somma di denaro,<br />

come corrispettivo.<br />

583 Risposta: B. IlCubismoèstatounmovimento<br />

artistico d’avanguardia nato a Parigi all’inizio<br />

del Novecento. Nelle opere cubiste il soggetto è<br />

spezzato e riassemblato in una forma astratta, addir<strong>it</strong>tura<br />

in certi casi raffigurato da più punti di vista.<br />

Gli artisti più importanti sono stati Pablo Picasso,<br />

Fernand Léger, Georges Braque e Juan Gris.<br />

584 Risposta: A. Nel XXVI canto dell’Inferno di<br />

Dante Alighieri (Firenze 1265 – Ravenna<br />

1321), nella bolgia dei consiglieri fraudolenti, Ulisse<br />

racconta a Dante di avere incoraggiato i suoi compagni<br />

a un viaggio nell’oceano sconosciuto, pronunciando<br />

un piccolo discorso che conteneva appunto la<br />

suddetta frase.<br />

585 Risposta: C. L’ordine esatto, da ovest a est è<br />

Praga (14_25’00" E), Belgrado (20_27’44" E),<br />

Atene (23_43’ E), Istanbul (28_58’ E).<br />

586 Risposta: E. La letteratura <strong>it</strong>aliana, anche a<br />

causa dei r<strong>it</strong>ardi dello sviluppo economico e<br />

sociale, è rimasta a lungo legata (da Manzoni a<br />

Verga, ma ancora in pieno Novecento) a una realtà<br />

contadina, ignorando la dimensione della c<strong>it</strong>tà, nata<br />

con la Rivoluzione Industriale. Così, anche in un<br />

movimento per tanti aspetti innovatore come la Scapigliatura,<br />

le prime avvisaglie dell’industrializzazione<br />

susc<strong>it</strong>arono una reazione di sconcerto, confl<strong>it</strong>tuale<br />

e negativa. Emilio Praga (1839 –1875), nei versi di<br />

La strada ferrata (1878), rimpiangeva la scomparsa<br />

del vecchio mondo contadino.<br />

587 Risposta: C. La v<strong>it</strong>a di Jacopo de’ Benedetti,<br />

detto Jacopone da Todi, fu nettamente divisa in<br />

due dalla conversione, avvenuta nel 1268 dopo un<br />

evento drammatico, la morte della moglie a causa del<br />

crollo di un pavimento a una festa, e la conseguente<br />

scoperta del cilicio che essa portava per pen<strong>it</strong>enza<br />

anche durante le occasioni della v<strong>it</strong>a mondana. Entrato<br />

nella v<strong>it</strong>a francescana, si schierò con gli spir<strong>it</strong>uali<br />

e per questo condusse un’aspra lotta contro papa<br />

Bonifacio VIII che gli costò la scomunica e la prigionia.<br />

588 Risposta: B. Il colpo di stato fall<strong>it</strong>o dell’agosto<br />

del 1991 fu guidato dal ministro Pavlov, dal<br />

ministro degli Interni Pugo e il capo del KGB Krjuckov<br />

per tenere al sicuro il potere del PCUS e la<br />

sopravvivenza dell’URSS, contro Michail Gorbaciov,<br />

segretario del Part<strong>it</strong>o comunista impegnato in complicate<br />

riforme, la perestrojka. Gorbaciov si dimise e<br />

subentrò Eltsin ma la Russia stava già collassando.<br />

La conseguenza del cambiamento voluto dai democratici<br />

capeggiati da Eltsin fu la nasc<strong>it</strong>a di una comun<strong>it</strong>à<br />

di Stati indipendenti a cui appartenevano<br />

dieci delle Repubbliche dell’ex Unione Sovietica.<br />

589 Risposta: B. Le lezioni per la cattedra di eloquenza<br />

dell’Univers<strong>it</strong>à di Pavia rappresentano<br />

la sua attiv<strong>it</strong>à di studioso. Mentre l’attiv<strong>it</strong>à di cr<strong>it</strong>ico<br />

letterario è intrapresa nel periodo londinese.<br />

590 Risposta: D. Il92_ Giro d’Italia è stato vinto<br />

dal ciclista russo Denis Menchov; gli <strong>it</strong>aliani<br />

Danilo Di Luca e Franco Pellizotti sono invece arrivati<br />

rispettivamente secondo e terzo. A segu<strong>it</strong>o di<br />

controlli antidoping i piazzamenti dei due <strong>it</strong>aliani<br />

verranno annullati e i corridori saranno condannati<br />

alla squalifica e al pagamento di una pesante multa.<br />

591 Risposta: B. Sarzana è un comune <strong>it</strong>aliano in<br />

provincia di La Spezia, in Liguria. Savona è<br />

una provincia ligure, Udine è una provincia friulana,<br />

Cuneo è una provincia piemontese, mentre Milano è<br />

il capoluogo della Regione Lombardia. Nel riassetto<br />

delle Province previsto dal Governo tecnico del 2012<br />

alcune di queste potrebbero scomparire e essere accorpate<br />

tra loro.<br />

592 Risposta: A. Manfred Albrecht von Richthofen,<br />

detto il Barone Rosso, nacque a Breslau (l’odierna<br />

Wroclaw, Polonia) il 2 maggio 1892.<br />

593 Risposta: B. Il 2 giugno 1946 segnò la scelta<br />

repubblicana tram<strong>it</strong>e referendum e vide le prime<br />

elezioni del Paese a suffragio universale. Il Referendum<br />

sancì la v<strong>it</strong>toria della Repubblica, proclamata<br />

ufficialmente il 18 giugno; contemporaneamente<br />

si tennero le elezioni per l’Assemblea Cost<strong>it</strong>uente<br />

per una nuova Cost<strong>it</strong>uzione <strong>it</strong>aliana (1947). L’Italia è<br />

una repubblica parlamentare (quindi a democrazia<br />

indiretta) che usa come unici strumenti di democrazia<br />

diretta il referendum, l’iniziativa popolare e la<br />

petizione popolare.<br />

46 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!