09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BIOLOGIA - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

11 Risposta: B. Gli esosi sono monosaccaridi con<br />

una struttura composta da sei atomi di C. Il<br />

glucosio e il fruttosio appartengono alla categoria<br />

degli esosi.<br />

12 Risposta: D. Lasegmentazioneèun processo di<br />

divisione cellulare dell’ovulo fecondato che<br />

consiste in una serie di divisioni m<strong>it</strong>otiche. Lo zigote<br />

diventa pluricellulare e avvia lo sviluppo embrionale.<br />

I cicli m<strong>it</strong>otici portano a un aumento notevole della<br />

quant<strong>it</strong>à di DNA, poiché esso raddoppia a ogni divisione<br />

insieme al numero delle cellule; al contrario, la<br />

massa totale dell’ovulo non varia poiché durante le<br />

m<strong>it</strong>osi non aumenta il c<strong>it</strong>oplasma delle cellule figlie,<br />

anzi viene invece continuamente dimezzato. La somma<br />

di tutte le masse cellulari è pari alla massa dell’ovulo<br />

non segmentato.<br />

13 Risposta: B. Esistono tre classi di RNA ognuno<br />

dei quali svolge un ruolo specifico nella sintesi<br />

proteica: RNA-messaggero (RNAm), RNA-transfer<br />

(RNAt) e RNA-ribosomiale (RNAr).<br />

14 Risposta: E. Essendo la femmina parentale eterozigote<br />

Xx e il maschio normale xy, il carattere<br />

sarà trasmesso al 50% della discendenza, sia<br />

maschile sia femminile. I maschi ered<strong>it</strong>eranno nel<br />

50% dei casi il cromosoma X recante il carattere<br />

dominante e avranno genotipo Xy (fenotipo occhi a<br />

barra) e nell’altro 50% il cromosoma x normale<br />

recessivo e avranno genotipo xy (fenotipo occhi normali).<br />

Le femmine avranno per il 50% genotipo Xx e<br />

fenotipo occhi a barra, e per l’altro 50% genotipo xx<br />

e fenotipo occhi normali. Incrociando:<br />

X x<br />

x Xx xx<br />

y Xy xy<br />

15 Risposta: C. Il cinetocore è la componente del<br />

centromero su cui prendono attacco i microtubuli<br />

del fuso. In genere il cinetocore è duplice, ve ne<br />

è uno per ciascun cromatidio.<br />

16 Risposta: C. Il pancreas è una ghiandola sia<br />

esocrina sia endocrina. La funzione endocrina<br />

è svolta dalle isole di Langerhans, ammassi di cellule<br />

immersi nel pancreas esocrino, da cui provengono gli<br />

ormoni insulina e glucagone, regolatori del metabolismo<br />

dei carboidrati nel sangue.<br />

17 Risposta: D. Charles Robert Darwin (1809-<br />

1882) naturalista, geologo e agronomo inglese,<br />

celebre per aver formulato, assieme ad Alfred Russel<br />

Wallace, la teoria dell’evoluzione delle specie animali<br />

e vegetali per selezione naturale di mutazioni<br />

casuali congen<strong>it</strong>e ered<strong>it</strong>arie (origine delle specie), e<br />

per aver teorizzato la discendenza di tutti i primati<br />

(uomo compreso) da un antenato comune (origine<br />

dell’uomo). L’origine delle specie è una tra le opere<br />

cardini nella storia scientifica.<br />

18 Risposta: B. La sindrome di Patau è dovuta alla<br />

trisomia del cromosoma 13, ed è caratterizzata<br />

dalla presenza di labbro leporino, palatoschisi, gravi<br />

difetti visivi, cerebrali e cardiovascolari che generalmente<br />

portano alla morte nei primi mesi di v<strong>it</strong>a. La<br />

trisomia del 21 è anche detta sindrome di Down; gli<br />

individui affetti da questa anomalia cromosomica<br />

presentano r<strong>it</strong>ardo nello sviluppo fisico e mentale.<br />

19 Risposta: C. Il cellobiosio ha come formula:<br />

C12H22O11 ed è uno zucchero disaccaride. Il<br />

cellobioso è differenziato dal maltosio (hanno la<br />

stessa formula bruta) grazie ad una divers<strong>it</strong>à dei<br />

legami di glucosio (b anziché a). L’assenza, nei<br />

mammiferi, di specifici enzimi per la degradazione<br />

del legame beta 1-4, rende non assimilabile il glucosio<br />

proveniente dalla cellulosa.<br />

20 Risposta: C. Durante la sinaspi della profase I, i<br />

cromosomi omologhi si appaiano formando la<br />

tetrade. In segu<strong>it</strong>o alla sinapsi degli omologhi avviene<br />

il crossing-over, ossia lo scambio di materiale<br />

genetico degli alleli a livello dello stesso locus. La<br />

frequenza di ricombinazione di due geni è direttamente<br />

proporzionale alla loro distanza, quindi se i<br />

loci per i due geni sono distanti fra loro, sono alte le<br />

probabil<strong>it</strong>à che avvengano ricombinazioni e che i<br />

gameti risultanti dal processo meiotico rappresentino<br />

tutte le combinazioni alleliche possibili: AB, Ab, aB,<br />

ab.<br />

21 Risposta: C. Il nervo oculomotore, e specificamente<br />

la parte parasimpatica, termina sul muscolo<br />

circolare dell’iride. Quando una luce forte<br />

brilla sull’occhio, la pupilla si restringe automaticamente<br />

perché il muscolo costr<strong>it</strong>tore si contrae. Questo<br />

è il riflesso pupillare che protegge la retina da una<br />

luce accesa. Funzione opposta ha il muscolo dilatatore<br />

della pupilla innervato dal sistema simpatico.<br />

Quando la luce scarseggia, il muscolo dilatatore si<br />

contrae e aumenta il diametro della pupilla.<br />

22 Risposta: C. La clorofilla è un pigmento verde<br />

cheassorbelalucenellelunghezzed’ondadal<br />

violetto al blu e al rosso. Poiché riflette la luce verde,<br />

essa appare di questo colore. La clorofilla a, dicolore<br />

verde, trasforma l’energia luminosa in energia chimica.<br />

Anche al clorofilla b è presente nelle piante,<br />

così come i carotenoidi, che sono pigmenti gialli,<br />

arancioni o rossi. La clorofilla è contenuta in organelli<br />

c<strong>it</strong>oplasmatici detti cloroplasti.<br />

23 Risposta: C. Le tre tuniche che compongono la<br />

parete dei vasi sanguigni di piccolo, medio,<br />

grosso calibro sono: 1. la ‘‘tunica interna’’ o ‘‘tunica<br />

intima’’ formata da endotelio; 2. la ‘‘tunica media’’ o<br />

2 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!