09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

tore, poeta e p<strong>it</strong>tore. La A è errata in quanto Forme<br />

uniche nella continu<strong>it</strong>à dello spazio è di Boccioni. La<br />

C è errata in qunato le raccolte c<strong>it</strong>ate sono di Rebora.<br />

La D è errata in quanto Pianissimo è una raccolta<br />

poetica di Sbarbaro.<br />

762 Risposta: E. Caltagirone non è capoluogo di<br />

provincia ma una c<strong>it</strong>tadina siciliana a circa 70<br />

km a sud-ovest del capoluogo Catania.<br />

763 Risposta: D. Questo testo religioso viene considerato<br />

il primo testo della letteratura <strong>it</strong>aliana;<br />

è anche significativo che questo testo volgare scaturisca<br />

da un movimento religioso animato da profondi<br />

fermenti popolari come il francescanesimo. Il testo è<br />

destinato alla comunicazione orale, alla rec<strong>it</strong>azione,<br />

tuttavia non è un testo solo popolaresco ma, al contrario,<br />

San Francesco d’Assisi (1182 – 1226) era un<br />

buonissimo conosc<strong>it</strong>ore del latino oltre che del francese,<br />

per questo vi si può trovare la memoria delle<br />

Sacre Scr<strong>it</strong>ture.<br />

764 Risposta: C. Il bilancio d’esercizio di un’impresa<br />

è l’insieme dei documenti che un’impresa<br />

deve redigere periodicamente, allo scopo di rappresentare<br />

correttamente la sua s<strong>it</strong>uazione patrimoniale<br />

e finanziaria. Esso si compone di tre documenti:<br />

stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa;<br />

a questi si aggiunge il rendiconto finanziario,<br />

ovvero la relazione di gestione.<br />

765 Risposta: B. Nell’autunno 2006, durante il<br />

viaggio in Germania di papa Benedetto XVI,<br />

alcune parti di un discorso pronunciato all’Univers<strong>it</strong>à<br />

di Ratisbona susc<strong>it</strong>arono aspre cr<strong>it</strong>iche da parte di<br />

tutti gli stati islamici; questi pretesero chiarimenti e<br />

scuse formali dal pontefice. Nonostante le dichiarazioni<br />

del Segretario di Stato (cardinale Bertone), che<br />

cercò di chiarire i fraintendimenti alle parole del<br />

pontefice, la s<strong>it</strong>uazione non migliorò einunvideo<br />

trasmesso dalla televisione araba Al Jazeera vennero<br />

espresse anche minacce di morte al pontefice e di<br />

rappresaglia a Roma e alla C<strong>it</strong>tà del Vaticano.<br />

766 Risposta: B. Il modello da circa un secolo era il<br />

Monumento funebre di Urbano VIII di Bernini.<br />

767 Risposta: D. Il re di Girgenti è un romanzo di<br />

Camilleri (Porto Empedocle 1925), scr<strong>it</strong>tore,<br />

sceneggiatore e regista, pubblicato nel 2001. Storico<br />

e fantasioso, il romanzo narra le vicende del contadino<br />

Zosimo che vive nella Sicilia del 1718: la narrazione<br />

di Camilleri insegue gli eventi fuori dal<br />

comune.<br />

768 Risposta: A. Emilio Praga (1839-1875) poeta<br />

milanese i cui versi dissacrano tutti i temi<br />

tardo-romantici: la donna, l’amore, la v<strong>it</strong>a borghese.<br />

Fu il poeta della Scapigliatura che visse più autenti-<br />

camente il modello del poeta maledetto. Morìasoli<br />

36 anni distrutto dai propri vizi.<br />

769 Risposta: D. Il Regno di Sardegna e Corsica fu<br />

il precursore del successivo Regno d’Italia.<br />

Ebbe inizio a Roma il 4 aprile del 1297, allorché<br />

papa Bonifacio VIII, per risolvere la contesa tra<br />

angioini e aragonesi circa il Regno di Sicilia investì<br />

Giacomo II dello Ius Invadendi su Sardegna e Corsica.<br />

Nonostante i documenti storici indichino Cagliari<br />

come cap<strong>it</strong>ale ufficiale del Regno, in epoca moderna<br />

Torino diventa la reale cap<strong>it</strong>ale del regno, non solo<br />

perché vi risiedeva la famiglia regnante, i Savoia, ma<br />

anche perché nella c<strong>it</strong>tà piemontese si concentravano<br />

tutte le funzioni pol<strong>it</strong>iche dello Stato.<br />

770 Risposta: E. Lapoesiaermeticaponelevicende<br />

storiche <strong>it</strong>aliane (prima guerra mondiale, dopoguerra,<br />

fascismo) al centro delle proprie tematiche<br />

e interpreta il disagio spir<strong>it</strong>uale dell’uomo nel suo<br />

contesto sociale.<br />

771 Risposta: C. La nuova Germania post-bismarckiana<br />

non sfrutta il sistema di alleanze e si<br />

unisce solo all’Austria. Francia, Inghilterra e Russia<br />

invece si legano nell’Intesa Cordiale tra il 1904 e il<br />

1907, delineando gli schieramenti della Prima Guerra<br />

Mondiale. L’accordo, motivato per regolare le questioni<br />

coloniali tra i due paesi (la Francia ottenne il<br />

Marocco, l’Inghilterra l’Eg<strong>it</strong>to) cost<strong>it</strong>uisce un duro<br />

colpo per gli interessi della Germania in Africa.<br />

Quando nel 1907 l’Inghilterra stringerà un accordo<br />

anche con la Russia per regolare i rispettivi interessi<br />

in Persia e in Afghanistan, la Duplice diventa Triplice<br />

Intesa.<br />

772 Risposta: B. Con l’apertura del canale di Suez,<br />

Europa e Asia entrarono direttamente in collegamento<br />

attraverso il Med<strong>it</strong>erraneo, facil<strong>it</strong>ando notevolmente<br />

i commerci fra i due continenti. Fu la<br />

Gran Bretagna a godere principalmente di questa<br />

imponente opera, essendo potenza mar<strong>it</strong>tima e presto<br />

coloniale. All’epoca misurava 164 km di lunghezza,<br />

8 m di profond<strong>it</strong>à, 52 m di larghezza e consentiva il<br />

trans<strong>it</strong>o di navi con pescaggio massimo di 6,7 m. Con<br />

le opere del 2010, il canale misura: 193,30 km di<br />

lunghezza, 24 m di profond<strong>it</strong>à, 225 metri di larghezza<br />

e consente il trans<strong>it</strong>o di navi con pescaggio massimo<br />

di 20,12 m.<br />

773 Risposta: B. Roma, detta in epoca romana Caput<br />

Mundi (cap<strong>it</strong>ale del Mondo), è sede del<br />

papato (dal II secolo, tanto da essere considerata<br />

oltre che caput mundi anche caput fidei) e, dopo<br />

aver subìto le dominazioni di Bisanzio, è stata cap<strong>it</strong>ale<br />

dello Stato della Chiesa (dall’VIII secolo), del<br />

Regno d’Italia (dal 1871), ed è quindi diventata<br />

cap<strong>it</strong>ale della Repubblica Italiana (nel 1946).<br />

60 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!