09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

181 Risposta: C. Matteo Maria Boiardo (Scandiano<br />

1441 – Reggio nell’Emilia 1494) è stato un<br />

poeta e letterato <strong>it</strong>aliano. Le opere più importanti<br />

sono la raccolta di liriche (prevalentemente sonetti e<br />

canzoni) Amorum libri tres, ispirata dall’amore per<br />

la nobildonna reggiana Antonia Caprara, e il poema<br />

cavalleresco Orlando innamorato, che narra una successione<br />

di avventure fantastiche, duelli, amori e<br />

magie. La A si riferisce ad Ariosto, la B aPulciela<br />

D a Sannazzaro.<br />

182 Risposta: D. Hard Discount (o discount) è una<br />

tipologia di operatore della grande distribuzione<br />

organizzata. Il discount è un punto vend<strong>it</strong>a al<br />

dettaglio a libero servizio di prodotti di largo consumo<br />

che vende merce a prezzi più bassi rispetto ad<br />

analoghi prodotti venduti in altri tipi di negozi.<br />

183 Risposta: A. Waterloo è una c<strong>it</strong>tadina belga<br />

nella provincia Brabante Vallone, in Vallonia.<br />

È celebre per la battaglia che si svolse il 18 giugno<br />

1815 fra le truppe napoleoniche e gli eserc<strong>it</strong>i della<br />

settima coalizione (Regno Un<strong>it</strong>o, Austria, Russia,<br />

Prussia, Paesi Bassi, Svezia, Regno di Sardegna e<br />

alcuni Stati tedeschi). Fu l’ultima battaglia di Napoleone,<br />

che risultò perdente contro le truppe guidate<br />

dal generale inglese sir Arthur Wellesley, duca di<br />

Wellington.<br />

184 Risposta: D. Giosuè Carducci ((Valdicastello<br />

1835 – Bologna 1907) poeta <strong>it</strong>aliano, insegna<br />

retorica presso il ginnasio di San Miniato vivendo<br />

una intensa esperienza che riporta nel 1863 in Risorse<br />

di San Miniato e nel 1868 nella raccolta Levia<br />

Gravia. Nel 1871 il poeta conosce Carolina Cristofori<br />

e alla donna dedicherà molti dei suoi versi. Di<br />

questi anni sono le raccolte Rime Nuove (1861-1887)<br />

e Odi barbare (1877-1889) nelle quali il poeta tenta<br />

di riprodurre la metrica quant<strong>it</strong>ativa dei Greci e dei<br />

Latini i quali le avrebbero giudicate ‘‘barbare’’.<br />

185 Risposta: A. L’Orta o Cusio (18 km 2 )unlago<br />

prealpino del Piemonte collocato tra le province<br />

di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola a Ovest del<br />

Lago Maggiore. Tra i laghi appenninici troviamo: il<br />

Trasimeno (128 km 2 ), il Bolsena o Pulsino (114<br />

km 2 ), il Bracciano o Sabatino (57 km 2 ), l’Albano (6<br />

km 2 ), il Nemi (1,67 km 2 ), l’Averno e il Lago di Vico.<br />

186 Risposta: D. IlManifesto futurista fu scr<strong>it</strong>to da<br />

Filippo Tommaso Marinetti (1876 – 1944) e<br />

pubblicato sul quotidiano francese Le Figaro nel<br />

1909, lanciando le basi del movimento d’avanguardia<br />

del Futurismo. Il Manifesto ha un significato soprattutto<br />

ideologico, in quanto denuncia il bisogno di<br />

liberarsi dai lim<strong>it</strong>i che la vecchia cultura impone<br />

attraverso l’esaltazione del progresso tecnico e scientifico<br />

e la corsa verso il futuro. Secondo il Futurismo,<br />

la v<strong>it</strong>a è da ricercare nel movimento, in un’azione<br />

sempre più energica, frenetica e aggressiva.<br />

187 Risposta: B. La morte di J.F. Kennedy avvenne<br />

nel 1963; S. Allende invece morì nel 1973. In<br />

questo decennio si colloca l’intervento repressivo<br />

sovietico in Cecoslovacchia; pur essendo iniziato<br />

nel 1956, il suo momento saliente fu nel 1968 (la<br />

cosiddetta primavera di Praga). Questo intervento<br />

(detto dai russi ‘‘processo di normalizzazione’’)<br />

comportò l’allontanamento dei protagonisti del<br />

‘‘nuovo corso’’ dal part<strong>it</strong>o (in certi casi essi furono<br />

addir<strong>it</strong>tura costretti a emigrare) e fu condannato all’unanim<strong>it</strong>à<br />

in occidente.<br />

188 Risposta: D. Guido Guinizelli (Bologna 1235 –<br />

Monselice 1276) considerato l’iniziatore del<br />

Dolce Stil Novo, la corrente letteraria <strong>it</strong>aliana del<br />

XIII secolo di cui la sua canzone Al cor gentil rempaira<br />

sempre amore è considerata il manifesto. Convivio<br />

è un’importante opera di Dante, la canzone Pir<br />

meu cori alligrari è di Stefano Protonotaro, mentre il<br />

Libro della Divina Dottrina o Dialogo della Divina<br />

Provvidenza (1378) e 381 Lettere sono opere che<br />

Santa Caterina da Siena dettò ai suoi discepoli.<br />

189 Risposta: D. Umberto Boccioni nasce a Reggio<br />

Calabria nel 1882. È uno degli artisti più rappresentativi<br />

del futurismo <strong>it</strong>aliano insieme a Balla e<br />

Carrà; è tra i firmatari del Manifesto futurista di<br />

Marinetti e di Contro Venezia passatista ed elabora<br />

egli stesso, insieme ai già ricordati Balla, Carrà,<br />

Severini e Russolo, il Manifesto dei p<strong>it</strong>tori futuristi<br />

eilManifesto tecnico della p<strong>it</strong>tura futurista (1910);<br />

scrive diverse opere e nel 1915 parte come volontario<br />

per il fronte. Muore l’anno successivo mentre la sua<br />

indagine sulle tecniche (Formeunichedellacontinu<strong>it</strong>à<br />

dello spazio) e sperimentazioni comunicative,<br />

si stava aprendo a ulteriori approfondimenti per arrivare<br />

alle nuove correnti.<br />

190 Risposta: E. Stato dell’Asia meridionale: il<br />

Pakistan a sud è bagnato dal mar Arabico, con<br />

1.046 km di costa. A est confina con l’India per 2.912<br />

km e a ovest con l’Iran per 909 km. A nord ovest si<br />

trova l’Afghanistan, il cui confine comune misura<br />

2.430 km. Infine a nord-est confina con la Cinaci per<br />

523 km. Con più di 150 milioni di ab<strong>it</strong>anti è il<br />

secondo maggior Stato musulmano nel mondo. La<br />

Thailandia è uno Stato del sud-est asiatico, confinante<br />

con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e<br />

Malesiaasud,econilmaredelleAndamaneeil<br />

Myanmar (ex-Birmania) a ovest.<br />

191 Risposta: E. Singapore ha una popolazione di<br />

5 076 700 ab<strong>it</strong>anti (stima 2010) e ha una dens<strong>it</strong>à<br />

di 7 315 ab/km 2 . Gli altri Paesi in elenco hanno<br />

dens<strong>it</strong>à molto inferiori: Malta ha una dens<strong>it</strong>à di 1.322<br />

ab/km 2 (2011), il Giappone 343 ab/km 2 (2010), Por-<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 15<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!