09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

540 Risposta: A. Inquestocasoèsufficiente una<br />

sola condizione. La sequenza deve iniziare da<br />

chi si tuffa per primo, e poiché è uno solo, Daniele, la<br />

sequenza inizierà con quest’ultimo.<br />

541 Risposta: D. Le cap<strong>it</strong>ali sono c<strong>it</strong>tà e sono quindi<br />

contenute (amministrativamente e geograficamente)<br />

nell’amb<strong>it</strong>o di stati o nazioni; analogamente<br />

gli elementi chimici si possono combinare tra loro<br />

per formare i composti, dei quali quindi fanno parte.<br />

542 Risposta: B. Lorenzoèpignolo e dunque originale.<br />

Inoltre non necessariamente Lorenzo è un<br />

artista per il fatto che è originale (l’implicazione<br />

‘‘tutti gli artisti sono originali’’ non è detto che valga<br />

anche al contrario).<br />

543 Risposta: D. La frase del testo indica che,<br />

essere bravi in <strong>it</strong>aliano, non vuol dire automaticamente<br />

esserlo anche in matematica, quindi esiste<br />

almeno uno studente bravo in <strong>it</strong>aliano ma non in<br />

matematica.<br />

544 Risposta: A. Con il termine eretico si definisce<br />

colui che sceglie una dottrina o un credo o un<br />

ideale in aperta opposizione con l’opinione prevalente,<br />

che è quella considerata ortodossa. Il termine non<br />

appartiene alla stessa sfera semantica degli altri quattro<br />

termini, che fanno riferimento al r<strong>it</strong>iro dalla v<strong>it</strong>a<br />

sociale e mondana per dedicarsi a una v<strong>it</strong>a religiosa<br />

all’insegna della ricerca intima di Dio, sia essa condotta<br />

in sol<strong>it</strong>udine o, nel caso dei cenob<strong>it</strong>i, in comun<strong>it</strong>à.<br />

545 Risposta: E. Pol<strong>it</strong>ico non indica molteplic<strong>it</strong>à in<br />

quanto deriva dal greco polis (c<strong>it</strong>tà).<br />

546 Risposta: B. La proporzione mette in relazione<br />

tra loro persone con una certa passione e l’oggetto<br />

della loro passione; il grafomane ama scrivere,<br />

il melomane ama la musica, specialmente lirica.<br />

547 Risposta: A. Lacondizionenecessariaesufficiente<br />

implica che la conseguenza B accada<br />

solo in presenza dell’ipotesi A e che l’ipotesi A da<br />

sola basti a far accadere la conseguenza B.<br />

548 Risposta: B. Il fatto che tutti gli ateniesi siano<br />

greci, dà la possibil<strong>it</strong>à che tra qualche greco ci<br />

sia un logico.<br />

549 Risposta: B. Colon,falco.<br />

550 Risposta: E. Il contegno è quello che si cerca di<br />

mantenere in una s<strong>it</strong>uazione imbarazzante.<br />

551 Risposta: A. La frase riportata è l’esatta trasposizione<br />

di quello che viene espresso nella domanda,<br />

cioè la condizione per cui tutti i prezzi non<br />

aumentino, senza il taglio del bilancio è l’aumento<br />

delle tasse.<br />

552 Risposta: D. Equinoèrelativo a equus, ovvero<br />

cavallo; gli altri sono relativi alla radice aequus,<br />

ovvero uguale.<br />

553 Risposta: C. Autor<strong>it</strong>à, potere e part<strong>it</strong>i sono<br />

senza dubbio termini utilizzati correntemente<br />

nel linguaggio pol<strong>it</strong>ico mentre con devianza si intende<br />

l’atto o il comportamento di una persona o di un<br />

gruppo di persone che violano le norme di una collettiv<strong>it</strong>à.<br />

Secondo il sociologo Durkheim un atto è<br />

criminale in quanto urta la coscienza comune. Come<br />

termine è da escludere dalla nostra sequenza perché il<br />

suo utilizzo principale non è all’interno dell’amb<strong>it</strong>o<br />

pol<strong>it</strong>ico.<br />

554 Risposta: B. Ilmelomaneèl’appassionato di<br />

musica e il grafomane è invece una persona che<br />

scrive moltissimo.<br />

555 Risposta: A. L’impegno assiduo è costante e<br />

completo. Volante è qualcosa di precario, letale<br />

significa mortale e futile significa di scarsa importanza.<br />

556 Risposta: C. Leparoledisensocompiutosono<br />

‘‘tramonto’’ e ‘‘tramezzino’’.<br />

557 Risposta: D. La soluzione si riferisce al numero<br />

di lettere di ogni parola diviso per 2 e ‘‘sconvolgente’’<br />

è composto da 12 lettere.<br />

558 Risposta: C. La gente comune non riconosce<br />

differenze fra gli uomini, che vengono invece<br />

notate se si è spir<strong>it</strong>ualmente dotati, poiché si individua<br />

l’esistenza di uomini originali.<br />

559 Risposta: A. I palazzi americani sono alti e di<br />

conseguenza non esistono palazzi americani<br />

bassi; non si può dire nulla sui palazzi di altre nazioni<br />

né sulla loro altezza rispetto a quelli americani.<br />

560 Risposta: D. La soluzione si riferisce alla posizione<br />

in cui si trova nell’alfabeto la prima<br />

lettera della parola moltiplicata per 10 e ‘‘trono’’<br />

comincia per T che è la diciottesima lettera dell’alfabeto.<br />

561 Risposta: A. Nonèpossibile stabilire se Cristiana<br />

ami guardare il calcio alla televisione:<br />

essa è felice e lo sono tutti quelli che amano guardare<br />

il calcio. Tuttavia ciò non basta a stabilire che Cristiana<br />

ami guardare il calcio, in quanto è necessaria<br />

l’affermazione opposta ‘‘tutte le persone felici amano<br />

guardare il calcio in televisione’’.<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 25<br />

« ESERCIZI DI LOGICA VERBALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!