09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

562 Risposta: C. 3,14; e 2,7; (7/2) = 3,5; 2! =<br />

2l1 = 2. Dunque il numero più grande è 7/2.<br />

563 Risposta: B. In matematica due grandezze si<br />

definiscono inversamente proporzionali se è<br />

costante il loro prodotto: x è inversamente proporzionale<br />

a y se: xy = k D x = k/y.<br />

564 Risposta: B. L’equazione in forma canonica<br />

della circonferenza è: x 2 + y 2 + ax + by + c =<br />

0. Dunque è un’equazione di secondo grado.<br />

565 Risposta: C. Per la prima relazione fondamentale<br />

della trigonometria: sen 2 a + cos 2 a = 1.<br />

L’espressione diviene quindi: 2 1 ¼ 2.<br />

566 Risposta: A. Le due equazioni del primo gruppo<br />

sono equivalenti: infatti entrambe hanno per<br />

soluzioni g 1.<br />

567 Risposta: E. Il ques<strong>it</strong>o impone l’estrazione singola<br />

di ciascuna pallina ogni volta senza reinserimento.<br />

Quindi la probabil<strong>it</strong>à di pescare palline di<br />

un dato colore varierà ad ogni estrazione. Per prima<br />

cosa serve chiarire il concetto di probabil<strong>it</strong>à (p.),<br />

defin<strong>it</strong>a come il rapporto tra casi favorevoli e casi<br />

possibili. Inoltre per eventi indipendenti la p. finale è<br />

data dal prodotto delle singole p. di estrazione. La p.<br />

di estrarre la pallina rossa è: 7/21 (7 R su un totale di<br />

30); la p. di estrarre la prima nera è: 5/20(5Nsuun<br />

totale di 20 non avendo reinser<strong>it</strong>o la pallina precedente);lap.perlasecondaneraè:<br />

4/19. La p. finale<br />

è: 7/21l 5/20 l 4/19 = 140/7980 = 1/57.<br />

568 Risposta: D. Èla cosiddetta ‘‘disuguaglianza<br />

triangolare’’. La lunghezza di un lato è sempre<br />

minore della somma delle lunghezze degli altri due.<br />

569 Risposta: A.<br />

2<br />

3x 1<br />

3 !<br />

x þ 1 x þ 1<br />

Studiamo prima il numeratore:<br />

3x þ 1 0 ! x<br />

Studiamo ora il denominatore:<br />

3x þ 1<br />

0 !<br />

x þ 1<br />

1<br />

3<br />

0<br />

x þ 1 < 0 ! x < 1<br />

La disequazione è verificata per gli intervalli negativi,<br />

quindi: –1 < x a –1/3.<br />

570 Risposta: B. Definendo i due vettori:<br />

v = ½v11 v12 v13 Š,ew = ½w11 Il prodotto scalare dei due vettori è:<br />

w12 w13 Š.<br />

v w ¼ v11 w11 þ v12 w12 þ v13 w13.<br />

Quindi il prodotto scalare dei due vettori: [2,3,4] e<br />

[2,3,4] è: 2l 2+3l 3+4l4 4 + 9 + 16 29.<br />

571 Risposta: B. Proprietàdelle potenze: (a n ) m = a n<br />

l m . La potenza di una potenza è una potenza<br />

conbaseugualeedesponeteugualealprodottodegli<br />

esponenti.<br />

572 Risposta: E. Il logar<strong>it</strong>mo di un numero (argomento<br />

del logar<strong>it</strong>mo) in una data base, è defin<strong>it</strong>o<br />

come l’esponente a cui elevare la base per ottenere<br />

l’argomento stesso. Dunque:<br />

log3x =1/3 D x =3 1/3 = 3p ffiffiffi<br />

3.<br />

573 Risposta: E. Riscrivendo la retta in forma esplic<strong>it</strong>a<br />

si ottiene: y = x - 2. Con la traslazione si<br />

modifica solo l’intercetta e non il coefficiente angolare<br />

(la retta traslata sarà sempre parallela alla retta<br />

di partenza); poiché la traslazione è effettuata fino<br />

all’origine la nuova intercetta sarà 0, quindi la nuova<br />

equazione della retta è: y = x.<br />

574 Risposta: A. L’ordine esatto è tg 3, tg p, tg1e<br />

tg p/3. Infatti un angolo piatto è ampio p<br />

radianti,ovveropocopiùdi 3 radianti e analogamente<br />

un radiante è poco meno di 60_ ovvero p/3 radianti.<br />

La tangente di 3 radianti è negativa, quella di p è<br />

nulla e quella di p/3 è pos<strong>it</strong>iva e leggermente superiore<br />

a quella di 1 radiante.<br />

575 Risposta: D. I casi favorevoli sono 15 (5 nere<br />

più 10 rosse) su 40 (il totale delle palline); la<br />

probabil<strong>it</strong>à è quindi uguale a 15/40 l 14/39 = 7/52.<br />

576 Risposta: C. In matematica si definisce logar<strong>it</strong>mo<br />

di un numero (argomento del logar<strong>it</strong>mo) in<br />

una data base, l’esponente a cui si deve elevare la<br />

base per ottenere l’argomento del logar<strong>it</strong>mo stesso.<br />

Quindi ricordando che l’espressione log rappresenta<br />

illogar<strong>it</strong>modiunnumeroinbase10(log10), loge = n,<br />

in modo che: 10 n = e. Unica opzione valida è la C<br />

perché l’esponente n presente al primo membro dell’uguaglianza<br />

deve essere necessariamente < 1 per<br />

poter trasformare 10 in e (circa uguale a 2,71).<br />

577 Risposta: A. P=280=C(1,6)D C=280/1,6D<br />

C=175.<br />

578 Risposta: E. In matematica si definisce logar<strong>it</strong>mo<br />

di un numero in una data base, l’esponente<br />

a cui deve essere elevata tale base per ottenere il<br />

numero stesso (argomento del logar<strong>it</strong>mo). L’argomento<br />

di un logar<strong>it</strong>mo, qualsiasi sia la base, deve<br />

essere strettamente maggiore di zero poiché non<br />

esiste alcuna base che elevata per qualsiasi esponente<br />

dia come risultato 0.<br />

579 Risposta: C. Ricordando che la forma esplic<strong>it</strong>a<br />

della retta è: y = mx + q, dovem rappresenta il<br />

coefficiente angolare della retta (quindi la sua inclinazione<br />

o pendenza rispetto all’asse delle ascisse) e q<br />

l’intercetta della retta con l’asse delle ordinate. La<br />

seconda delle due rette risulta più inclinata rispetto<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 37<br />

« MATEMATICA - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!