09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

‘‘pastorizzazione’’, studiò, adesempio,leanomalie<br />

della fermentazione della birra, le malattie del baco<br />

da seta, il colera dei polli e carbonchio negli animali<br />

domestici.<br />

942 Risposta: B. Dino Compagni (Firenze, circa<br />

1255 – 1324) interruppe questa opera quando<br />

Enrico VII morì. Il manoscr<strong>it</strong>to conteneva duri giudizi<br />

su personaggi ancora vivi e potenti e rimase<br />

nascosto in casa di Dino e dei suoi discendenti. Fu<br />

scoperto nella seconda metà del Quattrocento. Il De<br />

Vulgari Eloquentia è opera di Dante, Donna me prega<br />

è il componimento ‘‘manifesto’’ di Cavalcanti. L’autore<br />

siciliano di un ‘‘Contrasto’’ è Cielo d’Alcamo<br />

mentre le Rime, leSposizioni di Vangeli eilTrecentonovelle<br />

sono opere di Franco Sacchetti.<br />

943 Risposta: C. Giannozzo Manetti (Firenze, 1396<br />

– Napoli, 1459) è stato uno scr<strong>it</strong>tore, filologo e<br />

umanista. La sua opera De dign<strong>it</strong>ate et excellentia è<br />

un inno alla dign<strong>it</strong>à dell’uomo, al suo valore, alla sua<br />

superior<strong>it</strong>à alla natura, alla sua capac<strong>it</strong>à operosa. La<br />

A si riferisce a Sannazaro, la B aBoiardo,laD aPulci.<br />

944 Risposta: E. L’Ora della Terra (Earth Hour in<br />

inglese) è una iniziativa internazionale del<br />

WWF che vuol richiamare l’attenzione dell’opinione<br />

pubblica su tematiche quali l’inquinamento (anche<br />

quello luminoso) e il riscaldamento globale; l’iniziativa<br />

consiste nello spegnere la luce per un’ora in un<br />

determinato giorno dell’anno. Inaugurata nel 2008,<br />

l’edizione 2009 dell’Ora della Terra si è svolta il 28<br />

marzo tra le 20.30 e le 21.30 nelle oltre 4000 c<strong>it</strong>tà<br />

aderenti in 88 nazioni del pianeta.<br />

945 Risposta: B. Il Patto Atlantico è un trattato<br />

difensivo, firmato a Washington nel 1949, tra<br />

le potenze dell’Atlantico settentrionale. L’art.5 dichiara<br />

che ogni attacco a una delle nazioni appartenenti<br />

alla coalizione verrà considerato come un attacco<br />

alla coalizione stessa. Il trattato è stato richiamato<br />

per l’attacco terroristico dell’11 settembre 2001<br />

alle Torri Gemelle e al Pentagono. Il Patto di Varsavia<br />

(1955) fu un’alleanza mil<strong>it</strong>are tra i Paesi del<br />

blocco sovietico contro la minaccia da parte della<br />

NATO, fondata nel 1949. L’Europa si trovò divisa in<br />

due blocchi d’influenza contrapposti: quello comunista<br />

e quello filoamericano.<br />

946 Risposta: C. La cortina di ferro è proprio un<br />

confine pol<strong>it</strong>ico che segnava la divisione in<br />

Occidente e Oriente europeo, l’uno influenzato dalla<br />

pol<strong>it</strong>ica statun<strong>it</strong>ense, l’altro nella sfera d’influenza<br />

del blocco comunista.<br />

947 Risposta: C. Il Cinque Maggio è un’ode di<br />

Alessandro Manzoni del 1821 scr<strong>it</strong>ta in tre<br />

giorni dopo aver letto sulla ‘‘Gazzetta di Milano’’<br />

del 16 luglio 1821 la notizia della morte di Napoleo-<br />

ne Bonaparte in esilio sull’isola di Sant’Elena. Nell’opera<br />

lo scr<strong>it</strong>tore mette in risalto le battaglie e le<br />

imprese dell’ex imperatore, la sua sofferenza nel<br />

periodo dell’esilio nonché la fragil<strong>it</strong>à umana e la<br />

misericordia di Dio.<br />

948 Risposta: E. Ferdinando II, cattolico zelante,<br />

quando sale al trono di Boemia si rifiuta di<br />

mantenere le concessioni religiose fatte dai suoi predecessori,<br />

cioè la libertà di culto sulle loro terre, e<br />

inizia la persecuzione dei protestanti. La reazione<br />

della c<strong>it</strong>tà di Praga culmina con il celebre episodio<br />

della defenestrazione (23 maggio 1618) dei due reggenti<br />

cattolici da parte dei protestanti. È questo uno<br />

degli episodi che ha scatenato la Guerra dei Trent’anni.<br />

949 Risposta: B. Termine tedesco che significa ‘‘visione<br />

del mondo’’. Si usa nella terminologia<br />

cr<strong>it</strong>ica per indicare la concezione dell’uomo e della<br />

v<strong>it</strong>a emergente da un autore o da un testo o anche da<br />

una civiltà. Non va confuso col termine ideologia che<br />

significa sistema di idee, problematica.<br />

950 Risposta: C. Il dolore è una raccolta poetica di<br />

Giuseppe Ungaretti scr<strong>it</strong>ta nel decennio 1936 -<br />

1946 e pubblicate nel 1947. Le raccolte di versi di<br />

Montale qui c<strong>it</strong>ate sono state pubblicate nei seguenti<br />

anni: Ossi di seppia (1925); Le occasioni (1939);<br />

(1969); Satura (1971); Quaderno di quattro anni<br />

(1977).<br />

951 Risposta: D. Lapoesiaè‘‘rifugio’’ dalle passioni,<br />

dall’alienazione dalla società e dalla<br />

storia, cammino a r<strong>it</strong>roso verso un passato di fragili<br />

e marginali presenze. L’accettazione di un’esistenza<br />

senza spessore e senza ambizioni intellettuali o sentimentali<br />

è accompagnata dall’ironia, con cui Gozzano<br />

scopre oltre al desiderio di felic<strong>it</strong>à eamore,la<br />

presenza della malattia, della malinconia, dell’illusorio<br />

contatto col mondo femminile.<br />

952 Risposta: C. Il Presidente della Repubblica Italiana,<br />

come stabil<strong>it</strong>o dalla Cost<strong>it</strong>uzione, è il<br />

capo dello Stato e rappresenta l’un<strong>it</strong>à nazionale.<br />

Viene eletto dal Parlamento e dura in carica sette<br />

anni. La Cost<strong>it</strong>uzione stabilisce che può essere eletto<br />

ogni c<strong>it</strong>tadino <strong>it</strong>aliano che abbia compiuto i cinquanta<br />

anni di età e che goda dei dir<strong>it</strong>ti civili e pol<strong>it</strong>ici.<br />

953 Risposta: E. Il fronte occidentale è il punto<br />

cr<strong>it</strong>ico dell’inizio del confl<strong>it</strong>to. Qui infatti la<br />

guerra di movimento tedesca trova molta resistenza<br />

da parte franco-inglese e la guerra di movimento<br />

diventa in guerra di trincea.<br />

954 Risposta: B. Le idee liberali, le speranze susc<strong>it</strong>ate<br />

dall’Illuminismo e i valori della Rivoluzione<br />

francese furono portate in Italia da Napoleone.<br />

74 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!