09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1799), la polemica antinobiliare è più sfumata. Inoltre<br />

scompare anche la volontà di educare la classe<br />

nobiliare in decadenza.<br />

672 Risposta: D. Francesco Crispi (1819-1901) fu<br />

presidente del Consiglio dei Ministri in Italia<br />

nei periodi 1887-1891 e 1893-1896. Dopo la caduta<br />

di Palermo, Crispi fu nominato Ministro dell’Interno<br />

e delle Finanze del governo siciliano provvisorio, ma<br />

si dimise per i contrasti fra Garibaldi e Cavour sulla<br />

questione dell’ annessione all’Italia. Eletto alla Camera<br />

dei Deputati nel 1861, Crispi nel 1864 si convertì<br />

alla fede monarchica, pronunciando la famosa<br />

frase: ‘‘La monarchia ci unisce, la repubblica ci<br />

divide’’. Alla caduta del successivo governo Giol<strong>it</strong>ti,<br />

Crispi ridivenne Primo Ministro e sciolse nel 1894 il<br />

Part<strong>it</strong>o Socialista.<br />

673 Risposta: A. Iltermineèmutuato dal modello<br />

francese, infatti il Ministro della Giustizia <strong>it</strong>aliano<br />

ha il t<strong>it</strong>olo di Guardasigilli in quanto custode<br />

del sigillo dello Stato. In questa veste controfirma le<br />

leggi e i decreti al fine di provvedere alla loro pubblicazione.<br />

674 Risposta: B. L’opera principaledi Giambattista<br />

Vico è Principi di Scienza Nuova d’intorno<br />

alla comune natura delle Nazioni, ma nota con il<br />

t<strong>it</strong>olo di Scienza Nuova. In quest’opera Vico si propone<br />

di tracciare una storia idealeeternadelgenere<br />

umano attraverso le tappe che, a suo parere, sono<br />

sempre le stesse: età divina, età eroica, età umana.<br />

Queste tre età sono attraversate sia dai popoli sia dai<br />

singoli individui e sono caratterizzate ognuna da un<br />

tipico atteggiamento: senso, fantasia e sentimento,<br />

riflessione. Questi stadi, attraverso ‘‘corsi e ricorsi’’,<br />

sono ciclici.<br />

675 Risposta: C. Il Parlamento della Repubblica<br />

Italiana ha una struttura bicamerale perfetta.<br />

È composto dal Senato della Repubblica e dalla<br />

Camera dei Deputati che hanno eguali comp<strong>it</strong>i e<br />

doveri: per questo si parla di bicameralismo perfetto.<br />

676 Risposta: C. IlParlamentoèl’organo cost<strong>it</strong>uzionale<br />

cui compete il potere legislativo. Quello<br />

<strong>it</strong>aliano è bicamerale, essendo composto dalla<br />

Camera dei Deputati (o semplicemente Camera) e<br />

dal Senato della Repubblica (o semplicemente Senato).<br />

677 Risposta: B. La dominazione spagnola del Regno<br />

di Napoli durò fino al 1707, anno in cui la<br />

guerra di successione spagnola pose fine al viceregno<br />

iberico. La guerra si concluse con la Pace di Utrecht,<br />

che stabiliva che la Spagna cedeva all’Austria il<br />

regno di Napoli e quello di Sardegna, il Ducato di<br />

Milano e lo Stato dei Presidii in Toscana. Al duca<br />

V<strong>it</strong>torio Amedeo II di Savoia venne assegnata la<br />

Sicilia con il relativo t<strong>it</strong>olo regio, nonché Casale e<br />

tutto il Monferrato, parte della Lomellina e la Valsesia;<br />

la c<strong>it</strong>tà di Mantova rimaneva all’Austria.<br />

678 Risposta: E. Giovanni Amendola (1882-1926),<br />

pur avendo collaborato per le riviste Leonardo<br />

e La Voce di Papini e Prezzolini, viene ricordato,<br />

grazie alla sua acuta matur<strong>it</strong>à nel giudizio pol<strong>it</strong>ico e<br />

al suo impegno giornalistico, per la direzione della<br />

redazione romana del Corriere della Sera. Fu eletto<br />

per tre legislature alla Camera dei Deputati e, grazie<br />

aisuoistudidifilosofia,riuscìa dare la sua testimonianza<br />

filosofica senza far prescindere il tutto dalla<br />

pol<strong>it</strong>ica. G. Gobetti fondò le riviste Energie Nove e<br />

La Rivoluzione Liberale. Pasolini collaborò alle riviste<br />

Eredi, ll Setaccio e Officina.<br />

679 Risposta: A. Il termine conclave (dal latino cum<br />

clave, ‘‘salachepuòessere chiusa a chiave’’)<br />

indica sia la sala in cui si riuniscono i cardinali per<br />

eleggere il nuovo papa, sia la riunione vera e propria<br />

chehainessaluogo.<br />

680 Risposta: D. I Patti Lateranensi, firmati l’11<br />

febbraio 1929 tra il cardinale Segretario di<br />

Stato Pietro Gasparri e Ben<strong>it</strong>o Mussolini, capo del<br />

Fascismo e primo ministro <strong>it</strong>aliano, stabilirono il<br />

mutuo riconoscimento tra il Regno d’Italia e lo Stato<br />

della C<strong>it</strong>tà del Vaticano. Con il concordato il papa<br />

acconsentì di sottoporre i candidati vescovi e arcivescovi<br />

al governo <strong>it</strong>aliano prima di essere nominati e<br />

di proibire al clero di prendere parte alla pol<strong>it</strong>ica. Il<br />

Governo <strong>it</strong>aliano rese le leggi sul matrimonio e il<br />

divorzio conformi a quelle della Chiesa cattolica di<br />

Roma. I Patti garantirono alla Chiesa il riconoscimento<br />

di religione di Stato in Italia.<br />

681 Risposta: E. Èuna lingua tonale della famiglia<br />

delle lingue sino-tibetane. La lingua scr<strong>it</strong>ta<br />

convenzionale, fin dall’inizio del XX secolo, è il<br />

cinese vernacolare, basato su un insieme quasi identico<br />

di caratteri. Il principale dialetto è il mandarino,<br />

parlato da oltre un miliardo di persone al mondo. È la<br />

lingua ufficiale della Repubblica Popolare Cinese,<br />

della Repubblica di Cina Taiwan, di Singapore, di<br />

Hong Kong (insieme all’inglese) e di Macao (insieme<br />

al portoghese) ed è una delle 6 lingue ufficiali delle<br />

Nazioni Un<strong>it</strong>e. L’arabo (230 Milioni di persone);<br />

Spagnolo (325); Francese (550); Russo (285 milioni<br />

di perosne).<br />

682 Risposta: C. Per esempio Pisa ha una dens<strong>it</strong>à di<br />

popolazione di 476,2 ab/km 2 , mentre Milano si<br />

attesta a 7.420,6 ab/km 2 .<br />

683 Risposta: C. Ilterminesoviet significa consiglio<br />

e nello specifico si tratta di rappresentanze<br />

popolari elette sul posto di lavoro e cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 53<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!